Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentirla

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La controversia in "Materia di obbligazioni alimentari" nella giurisprudenza della Corte di giustizia e della Cassazione - abstract in versione elettronica

119849
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo il decesso dell'ex marito, la prima moglie conviene in giudizio la seconda, residente all'estero, al fine di sentirla condannare al pagamento

Come devo comportarmi?

172678
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

linguaggio affettuoso e caro e una voce musicale, che a sentirla è un vero diletto dell'intelligenza, del cuore e dell'orecchio ». Una signora colta

Pagina 288

concerti, una signora che ami la musica e possa recarsi a sentirla, vada in carrozza o a piedi come le pare e piace. Ma una volta entrata badi di

Pagina 323

Le belle maniere

180144
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affermi, in generale, che a una fanciulla giova più non allontanarsi dalla famiglia. Quanto alla mia commozione, come potevo non sentirla

Pagina 203

La gente per bene

191838
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scelgono una età primaverile e ne parlano continnamente, persuase che, a forza di sentirla dire, si finirà per crederci. È un risultato che ottengono

Pagina 203

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193824
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'imponeva di declamare qualche poesia; porgeva così bene, che era un amore a sentirla. Il verso sul suo labbro non era un suono comechè sia, ma

Pagina 103

Come presentarmi in società

199866
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimbombante, nulla toglie di più il suo fascino a una signora, pur bellissima ed elegante, che il sentirla strillare in falsetto. Al contrario, è un

Pagina 35

Cipí

206573
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piangeva, povera Chiccolaggiú, e faceva pena a sentirla. Cipí si fece coraggio, planò accanto a Cippicippi e disse: — Io so dove è andato il tuo figliolo

Pagina 92

Angiola Maria

207101
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palchetto del teatro; sbircia, sogghigna, ciancia, gracchia, trincia a destra, a sinistra; e a sentirla, gli è sempre per amor del bene, o per onor del

Pagina 117

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215274
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prepotente. Animo schietto e leale, ama in tutto la verità; e la dice a fin di bene, e senza paura, anche a quelli che non vorrebbero sentirla, per esempio

Pagina 59

Il Plutarco femminile

218288
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vi porta il brio e la gioia... è una delizia il sentirla scherzare, e parlare anche gravemente di ogni materia, con tanto brio e con tanto senno, che

Pagina 146

v' era di sentirla leggere adesso che leggeva ella da capo, la medesima compostezza e la medesima aspettativa; tanto che la buona fanciulla, sapendo

Pagina 192

maravigliosa attitudine a profondamente sentirla. Un religioso, chiamato il Padre Emanuele a Ponte, primo d'ogni altro avvedutosi di sì raro ingegno, le era

Pagina 263

Al tempo dei tempi

219481
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voleva sentirla - è pazzo da legare! S'è mai veduto che un padre dia fondo a tutto quello che ha, riducendo la famiglia alla miseria, per far valere i

Mitchell, Margaret

221424
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perché veniva loro concesso l'uso delle stanze da letto. Temeva sempre che qualche parassita le fosse sfuggito. Per non sentirla piú discutere, Rossella

Pagina 503

mettere mia bambina nel buio, quando sapere che lei avere tanta paura? Mi pare ancora sentirla urlare quando svegliarsi e trovarsi nell'oscurità. Io non

Pagina 993

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245272
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei. L'uomo parve non sentirla, però proseguì con tono più dimesso e più sincero: - La famiglia D'Elia mantiene qui sulla stuoia come un Cristo

Pagina 14

L'indomani

246292
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dirle. L'umidità della sera, forse, le avrebbe dato noia? Ma doveva sentirla anche lei. Non era un gusto, davvero, aver lasciata una stanza calda, un

Pagina 163

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246759
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ritenterei la prova di allevarla per cavarmi il gusto di vederla mudare in gabbia e di sentirla cantare in camera, come cantano in cima ai mandorli e agli

La sorte

247856
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portando ambasciate, montò su tutte le furie. - Che cosa, un'altra lettera? Ah no, non volete sentirla? Chi è che t'ha dato?.. Angiolina sollevò la

Pagina 205

ne fa vedere di tutti i colori, e la picchia perchè vuol far lui da padrone. Bene le sta! Bisognava sentirla sentenziare: «La sorte è di chi se la fa

Pagina 38

Pane nero

248947
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentirla, seduta accanto al letto, col fazzoletto in testa, e la faccia gialla dalla malattia. Di giorno s'affacciava sull'uscio, al sole, e ci stava

Pagina 29

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400005
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tradurla in volizioni buone, e così sentirla via via crescere, divenire più intensa, rampollar misteriosamente dalle più profonde radici del nostro essere

Pagina 40

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412297
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

congenita o acquisita, a sentirla in un modo speciale.

Pagina 31

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612688
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seconda questione sonomi altamente meravigliato di sentirla chiamar grave. L'onorevole Minghetti ha già ricordato, con lo studio del diritto

Pagina 84

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 1 occorrenze

più arresi e vi rimane soltanto il succhiello. - Racconto fiabe a Succhiellino. Ieri glien'ho raccontata una bella assai. Volete sentirla, Maestà

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 1 occorrenze

volesse tener discoste le persone; l'altra, bruttina ma piacente, e così modesta così buona, che bastava vederla e sentirla parlare per volerle subito

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661844
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! - Perché? - domandò mentalmente, punto maravigliata di sentirla parlare. - Perché! Lasciami star qui! Da quel giorno in poi la Principessina fu vista

EH!La vita...(Novelle)

662465
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, durante la nottata ho lungamente riflettuto. Mi son detto: - Non ti basta di sentirla morta nel tuo cuore? Dovrebbe bastarti! " Mi sembra di essere

Pagina 213

IL BENEFATTORE

662587
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meravigliosa e sto a sentirla tutta occhi e orecchi, e divoro le pagine con deliziosa ansietà, anche quando la paura mi fa accapponare la pelle. Le novelle, i

Il Marchese di Roccaverdina

662624
Capuana, Luigi 2 occorrenze

sentirla raccontare da mio padre ... Il Rospo stava di faccia a casa nostra, dove ora abita don Rosario il farmacista, che vi ha fabbricato su un altro

. Non mi disse, ricorda voscenza ? meglio per te e per me se lo avessi fatto ammazzare tu? Che intendeva?». Gli era parso di sentirla parlare così! Anche

PROFUMO

662644
Capuana, Luigi 3 occorrenze

sentirla parlare e cantarellare, venendogli con- tinuamente dinanzi con mille affettuosi pretesti. Di là, nella sua camera, su la poltrona, la mamma, che

alla mamma e n'era voluto tanto bene!" soggiunse Benedetta. "So io come parlava del figliuolo! Bisognava sentirla!" "Il dottore che ne dice?" domandò

canto!" "Che mai dici, mamma! Che mai dici!" replicava Patrizio, cacciandosi le mani tra i capelli, inorridito di sentirla par- lare a quel modo. "Ma

Racconti 2

662691
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Michele fece le viste di non sentirla, e col capo della fune strofinava la fronte della mula che teneva giú la testa e pareva volesse baciare la terra

, chi vuol sentirla. - L'altro giorno intanto tu ti lavavi la bocca di don Domenico, per via della casa. Quel galantuomo te la pagherebbe un terzo di piú

un uomo? Ah! Ah! - Compare Pietro non voleva sentirla parlare, né ridere a quel modo: - State zitta, comare; mi fate paura -. Ella rispondeva

Racconti 3

662737
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parere. L'avevo tollerata abbastanza ... Le sue gelosie prima mi facevano ridere. Mi divertivo a sentirla sbraitare, a vederla piangere ... Non ho il cuore

maravigliosa e sto a sentirla tutta occhi e orecchi, e divoro le pagine con deliziosa ansietà, anche quando la paura mi fa accapponare la pelle. Le novelle, i

occhi. E siccome io non avevo saputo risponderle, stupito di sentirla parlare a quel modo, ella soggiunse: «Mi sembra di avere qualcosa di strano dentro

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 1 occorrenze

, stupito di sentirla parlare a quel modo, ella soggiunse: "Mi sembra di avere qualcosa di strano dentro di me, qualcosa che mi scote, che m'eccita ... Non

VECCHIE STORIE

663196
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. - Volete sentirla, voi che parlate così? Questi discorsi erano fatti da un gruppo di pescatori, che stavano fumando la pipa innanzi all'osteria di

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

per fare degli studi profondi con il conte Cesare, non è vero? Che studi sono?" Silla godeva di sentirla irritata; era una vittoria. "Di nessun

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

come l'acciaio, io non veda una macchia ... Paolo stava a sentirla e sorrideva, baciandole le mani e accarezzandola nei capelli ... - Pazzerella

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pensarci. E poi quelle che, all'opposto, si scelgono una età primaverile e ne parlano continuamente, persuase che, a forza di sentirla dire, si finirà per

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

morale evangelica in bocca di una figlia morente, come consolerebbe di più il sentirla piangere nel dolore dell'abbandono che il vederla rassegnata alla

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679352
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a sentirla, - e non poterla soccorrere! ... «Come abbiamo potuto tirare innanzi non lo so: se non siamo morti tutti e tre quell'anno gli è che non

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 1 occorrenze

vendicarmi: vi ho veduta! vi voglio amare e voglio sentirla tutta anch'io, una volta, la felicità inebriante dell'amore, ma non posso, non posso.... fin che

Pagina 69

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683022
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aveva paura dei tuoni, che le sarebbe venuta certamente una malattia, e altre esagerazioni simili. A sentirla, pareva che dovessero succedere tutti i