Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segnale

Numero di risultati: 340 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17159
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pilota, che non risponde al segnale di chiamata di una nave ovvero si rifiuta di prestare l'opera sua, è punito con la reclusione fino a un anno

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22046
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque usi indebitamente del segnale di soccorso riservato alle navi o alle aeronavi in pericolo è punito con l'arresto fino a sei mesi o con

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34353
Stato 12 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizioni semaforiche o il segnale di «fermarsi e dare precedenza» o il segnale di «passaggio a livello» ovvero un segnale manuale del personale che espleta

3. I passi carrabili devono essere individuati con l'apposito segnale, previa autorizzazione dell'ente proprietario.

2. I veicoli di cui al comma 1 devono essere dotati di un segnale mobile di pericolo.

3. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche e le modalità di approvazione del segnale. Il triangolo deve essere conforme al modello

8. È vietato apporre su un segnale di qualsiasi gruppo, nonché sul retro dello stesso e sul suo sostegno, tutto ciò che non è previsto dal

rispettare il segnale «dare precedenza».

dell'art. 37 e la prescrizione sia resa nota con apposito segnale.

di polizia stradale, quando siano in uniforme o muniti dell'apposito segnale distintivo.

2. Il segnale mobile di pericolo è di forma triangolare, rivestito di materiale retroriflettente e munito di un apposito sostegno che ne consenta

autocarri, oltre che nei casi sopraprevisti, anche nelle strade o tratti di esse in cui il divieto sia imposto dall'apposito segnale.

3. Nei casi previsti dal presente articolo, l'utente deve provvedere a segnalare il pericolo o l'intralcio agli utenti mediante il segnale di cui

non devono impegnare l'area di intersezione, né l'attraversamento pedonale, né oltrepassare il segnale, in modo da poterne osservare le indicazioni.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45284
Stato 1 occorrenze

concernente la sicurezza o la salute sul luogo di lavoro, e che utilizza, a seconda dei casi, un cartello, un colore, un segnale luminoso o acustico, una

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50079
Stato 3 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affluenti il segnale «strada con diritto di precedenza» fa carico agli enti proprietari delle strade con precedenza. Il segnale «passaggio a livello» deve

I divieti di sosta si intendono imposti dalle ore otto alle ventidue, salvo che sia diversamente indicato nel relativo segnale.

segnale a meno che i veicoli vi si trovino così prossimi, al momento della accensione, che non possano più arrestarsi in condizioni di sicurezza

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56228
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso indebito di segnale di soccorso

Verso la responsabilità amministrativa da reato tributario - abstract in versione elettronica

106131
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Più di un segnale lascia pensare che un prossimo (ennesimo) ampliamento del catalogo dei reati che generano responsabilità amministrativa degli enti

Scritti giovanili 1912-1922

262351
Longhi, Roberto 1 occorrenze

d'esser fatti fessi, questo segnale infallibile dell'imbecillità!

Pagina 54

Suor Angelica

343032
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(Si ode dal fondo il segnale delle tavolette. Le Suore si avviano verso l’arcata di destra e la teoria bianca scompare nelle celle.)

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346232
AA. VV. 2 occorrenze

IL SALVADANAIO È COLLEGATO A UN SEGNALE D’ALLARME!

NON M’ARRESTERÒ DINNANZI A UN SEGNALE D’ALLARME. BASTERÀ TAGLIARE I FILI!

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348311
Mauro Boselli 1 occorrenze

IL SEGNALE, RAMÒN!

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349751
AA. VV. 2 occorrenze

VEDI LAGGIÙ QUEL PULSANTE? È IL SEGNALE D’ALLARME!

IDEA! FINGERÒ DI DARE IL SEGNALE D’ATTACCO!

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

350990
Claudio Nizzi 1 occorrenze

DOVRÒ ACCENDERE LA LATERNA PER CERCARE MEGLIO... TU RESTA DI GUARDIA E AVVERTIMI AL PRIMO SEGNALE DI PERICOLO. IN CASO DI NECESSITÀ POSSIAMO SEMPRE

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351777
AA. VV. 1 occorrenze

Pentolino siede in quella graziosa navicella. Gelsomin con compiacenza dà il segnale. “Via! Partenza”

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354537
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

… IL SEGNALE!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359265
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

UGH!... GIOVANE VISO PALLIDO NON SAPER E CHE FUMO SEGNALE DI PACE...

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361589
Patricia Martinelli 3 occorrenze

TRA POCO DOVREBBERO MANDARE IL SEGNALE.

STRADA, TI ERA SEMBRATO DI VEDERE UN SEGNALE.

IL CONGEGNO ALL’INTERNO DI QUESTA BORSA CI TRASMETTERÀ UN SEGNALE. LO SEGUIREMO E ARRIVEREMO AL COVO DI QUEI CRIMINALI. SOLO A QUEL PUNTO POTREMO

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364816
AA. VV. 1 occorrenze

ECCO IL SEGNALE, COMPARE... QUANDO DICO “FUOCO”, GIÙ LA MICCIA!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366440
AA. VV. 1 occorrenze

PRESTO CAMBIA CANALE! IL SEGNALE È INTEROTTO!

La Stampa

371502
AA. VV. 1 occorrenze

«Se Lippi doveva lasciare, Capello è stata la scelta migliore. Il suo arrivo è un segnale dato da una società che non molla mai la presa».

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509317
Piero Bianucci 4 occorrenze

Cruciale è il ruolo delle casse acustiche, nelle quali il segnale elettrico si trasforma di nuovo in suono, cioè in onde di pressione dell’aria. Un

Pagina 170

di canali. Non cambiano antenna e televisore ma occorre un decodificatore del segnale. Uno speciale telecomando permette di interagire con i

Pagina 191

barriere linguistiche e rimane il segnale più chiaro in difficili condizioni di trasmissione e di propagazione del segnale”.

Pagina 214

qualche chilometro. Ma si può fare meglio misurando i tempi di ritardo del segnale nel tragitto tra telefonino e stazione radio base. In questo modo la

Pagina 226

Scritti

532435
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

permettere che le onde dell'etere e dello spazio vengano fermate da un segnale d'arresto.

Pagina 239

radiocomunicazioni ad onde corte) della percezione di un segnale secondario, o duplicato di segnale subito dopo la ricezione del segnale principale. Da misurazioni

Pagina 394

Più frequentemente accade che una prima ripetizione di segnale ci giunga, come è stato osservato dal Quack, circa un settimo di secondo dopo la

Pagina 396

può variare da una frazione di secondo a parecchi secondi ed anche a minuti primi, una fedele ripetizione del medesimo segnale. Ciò indicherebbe che

Pagina 396

Ottimi segnali erano così ricevuti sul panfilo fino ad una distanza di 85 chilometri. A tale distanza l'intensità del segnale diminuiva notevolmente

Pagina 442

Indiani, mandava un segnale senza fili attraverso le onde dell'etere - in questo caso onde luminose - agli Indiani su di un'altra collina, a distanza

Pagina 79

Storia sentimentale dell'astronomia

535718
Piero Bianucci 2 occorrenze

Un altro falso allarme fu quello del “segnale wow” registrato il 15 agosto 1977 con il radiotelescopio dell’Università dell’Ohio puntato verso la la

Pagina 299

svoltosi a Rio de Janeiro (Brasile) hanno proposto alcuni criteri per graduare la credibilità di un eventuale segnale extraterrestre in apparenza

Pagina 300

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683983
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Un certo numero di ragazzi si mettono tutti allineati, a un dato punto. Poi al segnale del capo-giuoco si pongono a correre; e colui che giunge per