Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: residente

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13158
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residente, presso il quale, nei confronti dell'autorità marittima, si intende domiciliato.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19261
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa pena si applica al cittadino, residente nel territorio dello Stato, che senza l'autorizzazione del Governo partecipa ad associazioni, enti

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22886
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Notificazione a persona non residente, nè dimorante, nè domiciliata nel Regno).

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30677
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'imputato residente all'estero il prolungamento del termine è stabilito dal magistrato.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33490
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un Commissario del Governo, residente nel capoluogo della Regione, sopraintende alle funzioni amministrative esercitate dallo Stato e le coordina con

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38276
Stato 1 occorrenze

cittadino di uno Stato dell'Unione europea residente in Italia.

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60710
Regno d'Italia 1 occorrenze

A conservatore e tesoriere dell'archivio mandamentale è nominato un notaro residente nel comune capoluogo del mandamento, o altra persona che abbia i

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62371
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della condizione di cittadino residente all'estero è fatta apposita annotazione nelle liste generali e sezionali e nello schedario elettorale.

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69386
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il numero degli abitanti di un comune è stabilito sulla base degli ultimi dati sulla popolazione residente pubblicati dall'ISTAT.

avevano popolazione residente fino a 5.000 abitanti qualora, nel quinquennio precedente l'entrata in vigore della presente legge, e successivamente ogni

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74887
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' altresì vietato al cittadino, residente nel territorio dello Stato, partecipare ad associazioni, enti o istituti di carattere internazionale senza

Conferimenti di denaro a controllata non residente nell'ambito della disciplina DIT - abstract in versione elettronica

83700
Giaccaja, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferimenti di denaro a controllata non residente nell'ambito della disciplina DIT

L'IVA di gruppo per le controllanti non residenti - abstract in versione elettronica

85977
Lorenzetti, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo alla controllante, non prevede espressamente che quest'ultima possa essere una società non residente. Tuttavia, nonostante una recente posizione

Condizioni per il rimborso del "tour operator" non residente - abstract in versione elettronica

88476
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizioni per il rimborso del "tour operator" non residente

Modalità di recupero dell'IVA prima dell'identificazione in Italia del soggetto non residente - abstract in versione elettronica

88858
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modalità di recupero dell'IVA prima dell'identificazione in Italia del soggetto non residente

Rimessa al vaglio della Corte di giustizia la problematica sul recupero dell'IVA indebitamente pagata dal cessionario non residente - abstract in versione elettronica

89740
Alemanno, Gabriella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimessa al vaglio della Corte di giustizia la problematica sul recupero dell'IVA indebitamente pagata dal cessionario non residente

L'usufrutto azionario tra lecita pianificazione fiscale, elusione tributaria e interrogativi in ordine alla funzione giurisdizionale - abstract in versione elettronica

92827
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa, del contratto con il quale una società non residente ha costituito a favore di società di capitali residente in Italia il diritto di usufrutto

Risarcimento del danno e potere d'acquisto della moneta: il caso del danneggiato residente all'estero - abstract in versione elettronica

100104
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno e potere d'acquisto della moneta: il caso del danneggiato residente all'estero

Anteriorità della nomina del rappresentante fiscale rispetto all'effettuazione dell'operazione da cui origina il credito del non residente: una discutibile decisione della S.C - abstract in versione elettronica

101926
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anteriorità della nomina del rappresentante fiscale rispetto all'effettuazione dell'operazione da cui origina il credito del non residente: una

Patto di non concorrenza sottoscritto da soggetto non residente in Italia - abstract in versione elettronica

106142
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patto di non concorrenza sottoscritto da soggetto non residente in Italia

La Confederazione Elvetica, il trust e la fiscalità applicabile all'immigrato - abstract in versione elettronica

108653
Bonalanza, Marco Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trust e dei suoi attori laddove, dalla fattispecie iniziale del non -residente, si passa a quella di residente? Ed in particolare, esiste una

Inclusione virtuale di società estere nel consolidato per la deduzione degli interessi - abstract in versione elettronica

111355
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residente. L'inclusione virtuale della società estera nel consolidato si sostanzia nella possibilità di portare l'eccedenza di ROL dalla società estera

La tassazione del TFR nel modello OCSE - abstract in versione elettronica

111465
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto corrisposto ad un soggetto non residente, qualora lo stesso sia stato pagato da un datore di lavoro fiscalmente residente in Italia. E ciò a

Il "microsistema" di consegna differenziato per il cittadino e il residente al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

116358
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "microsistema" di consegna differenziato per il cittadino e il residente al vaglio della Corte Costituzionale

Tassazione dei beneficiati di un trust non residente - abstract in versione elettronica

130034
Belluzzo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tassazione dei beneficiati di un trust non residente

Le Sezioni unite impongono rigore per l'acquisizione e l'utilizzazione delle dichiarazioni predibattimentali rese senza contraddittorio da persona residente all'estero - abstract in versione elettronica

130488
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residente all'estero

Considerazioni in tema di disciplina transitoria e rifiuto della consegna del cittadino e del residente nel mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

130838
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni in tema di disciplina transitoria e rifiuto della consegna del cittadino e del residente nel mandato di arresto europeo

Il debitore IVA nelle operazioni soggette a "reverse charge" con cessionario non residente - abstract in versione elettronica

133552
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il debitore IVA nelle operazioni soggette a "reverse charge" con cessionario non residente

La ''tormentata'' identificazione dei soggetti non residenti ai fini del rimborso dell'IVA - abstract in versione elettronica

136839
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'ordinanza n. 12633 del 2012 della Corte di cassazione, la semplice iscrizione ai fini IVA del soggetto non residente comporta la

Residenza fiscale in Italia e ''status'' di residente non domiciliato in U.K.: secondo i giudici possono coesistere - abstract in versione elettronica

142960
Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Residenza fiscale in Italia e ''status'' di residente non domiciliato in U.K.: secondo i giudici possono coesistere

Il trasferimento di un contribuente italiano nel Regno Unito, e l'acquisizione dello ''status'' di residente non domiciliato in tale Paese, può

Il monitoraggio fiscale a carico dei beneficiari di un "trust" non residente - abstract in versione elettronica

144260
Majorana, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il monitoraggio fiscale a carico dei beneficiari di un "trust" non residente

Il "transfer pricing interno" come possibile operazione elusiva e l'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

147629
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito da una società residente, assoggettata al regime fiscale ordinario, ad altra società residente appartenente al medesimo gruppo societario

Nomina del rappresentante fiscale identificato ai fini Iva e rimborso dell'imposta - abstract in versione elettronica

148543
Trevisan, Consuelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2008/9/Ce), nonché da quella italiana, affinché un soggetto passivo non residente (ma residente in un altro Stato europeo) possa beneficiare del diritto

Nel Modello CNM 2016 il credito d'imposta indiretto sui dividenti "black list" - abstract in versione elettronica

167549
Tiberi, Stefania; Trastullo, Emilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionalizzazione". Esordisce il nuovo credito d'imposta indiretto sui dividendi "black list" riconosciuto al socio residente per le imposte pagate

Utilizzo del "plafond" nei rapporti tra stabile estera e soggetto residente - abstract in versione elettronica

167854
Spaziante, Francesco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzo del "plafond" nei rapporti tra stabile estera e soggetto residente

Soggetto non residente e stabile organizzazione sono considerati un unico soggetto passivo ai fini IVA e ciò porta alla necessità di esplorare taluni

La Stampa

367011
AA. VV. 2 occorrenze

Lo schema del regio decreto era deliberato intende eiminare tale diversità di trattamento, estendendo anche ai lavoratori italiani, residente all

Grugliasco e residente a Torino, d’anni 68; dell’amministratore delegato generale Galante Alberto fu Domenico, nativo di Asti, residente a torino, d’anni 79

Il Nuovo Corriere della Sera

372065
AA. VV. 1 occorrenze

Il cantante della radio-televisione Paolino Baccilieri, di 29 anni, residente a Bologna, è stato condannato dal Tribunale penale a 3 mesi di

La Stampa

375463
AA. VV. 3 occorrenze

Il primo alle porte di Asti, In frazione Quarto Inferiore. Annamaria Pescangegno, 43 anni, residente nella frazione, stava camminando lungo la strada

CAIRO M. — Angelo Romeo, 20 anni, residente a Carcare in via Roma 50, è stato condannato ieri mattina a tre mesi di carcere e 120 mila lire di multa

Il feritore — Pietro Carchidi, 57 anni, sposato e padre di due figli, residente a Vigevano in via Piemonte 11 — è ora in carcere con la pesante

Corriere della Sera

377246
AA. VV. 1 occorrenze

Un incaricato del Corriere della Sera recapitò la somma alla famiglia Saidero (anche un anonimo italiano residente in Svizzera ha inviato alla

Il Nuovo Corriere della Sera

378766
AA. VV. 1 occorrenze

Gli altri due denunciati in stato di arresto per concorso nel tentato omicidio sono Giuseppe De Vito di 24 anni, residente a Rho in via Gorizia 48, e

La Stampa

380718
AA. VV. 2 occorrenze

Un siciliano residente a Torino - Diviso dalla moglie vede di rado la sua creatura - Si è gettato dal treno

La vittima si chiamava Luciana Ponticello, 20 anni, residente con la famiglia a Turbigo in via Giacomo Puccini 15, penultima di 5 figli. Il padre

La Stampa

385714
AA. VV. 3 occorrenze

Una «Fiat 600», pilotata dalla studentessa ventiduenne Luigia Porta, residente a Novara e con a bordo la madre di questa, Giovanna Magnante, ha

È deceduto al nostro ospedale civile il contadino Teresio Massa, di 45 anni, residente al sobborgo San Michele.

Vittima di un incidente di caccia è rimasto l'operaio Attilio Poggi di 20 anni, residente a Casella Scrivia.