Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
27298
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Le comunicazioni intercettate sono registrate e delle operazioni è redatto verbale.
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
44544
Stato 2 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
servizio interno sono registrate nel libretto formativo del cittadino di cui all'articolo 2, comma 1, lettera i), del decreto legislativo 10 settembre
14. Le competenze acquisite a seguito dello svolgimento delle attività di formazione di cui al presente decreto sono registrate nel libretto
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
51140
Stato 1 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
; le retribuzioni debbono essere registrate nel libro di paga entro tre giorni dalla scadenza del termine di ricorrenza del pagamento di esse.
Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.
52266
Stato 7 occorrenze
- 1972
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'imposta risultante dalle fatture registrate nel mese precedente e l'ammontare complessivo ammesso in detrazione ai sensi del primo comma dell'art
conto delle variazioni di cui all'art. 26, registrate o soggette a registrazione nel corso di un anno solare a norma degli articoli 23 e 24.
L'ammontare delle singole operazioni registrate o soggette a registrazione, ancorché non imponibili o esenti, è determinato secondo le disposizioni
, queste devono essere registrate distintamente e indicate separatamente nelle dichiarazioni. L'imposta relativa a tali operazioni è determinata detraendo
Dalla dichiarazione devono risultare: 1) l'ammontare imponibile delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi registrate nell'anno precedente
fatture di acquisto e alle bollette d'importazione registrate nel corso del mese viene computato nel mese successivo.
eseguire su di essi entro l'ultimo giorno di ogni mese, relativamente alle operazioni registrate durante il mese stesso, le annotazioni di cui al settimo
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
54139
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
è obbligato a sdoganare immediatamente tutte le merci registrate a suo nome. Nel caso in cui, precedentemente, sia stata accertata a suo carico, in
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55307
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ipotecaria dalle norme vigenti, e sono registrate con tassa fissa, a cura e spese del concessionario, salvo che non sia diversamente stabilito da leggi
Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
57270
Stato 1 occorrenze
- 1986
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
relative operazioni sono state o avrebbero dovuto essere registrate o annotate agli effetti dell'imposta sul valore aggiunto e a norma del terzo comma
Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.
61487
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
obbligato a sdoganare immediatamente tutte le merci registrate a suo nome. Nel caso in cui, precedentemente, sia stata accertata a suo carico, in
Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
61810
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Opere registrate su apparecchi meccanici.
Discoteca di Stato, allorché siano registrate opere tutelate, è sottoposta al pagamento dei diritti di autore, secondo le norme contenute nel
Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.
76080
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1939
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le nascite avvenute in viaggio per aria sono registrate nel libro di bordo e denunciate a cura del comandante dell'aeromobile nel prossimo luogo di
Non è dovuto il rimborso in caso di mancanza assoluta di operazioni attive - abstract in versione elettronica
88623
Peirolo, Marco 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
operazioni attive, registrate o da registrare nell'anno di riferimento, sia inferiore a quella mediamente applicata sulle operazioni passive (acquisti
La brevettabilità del software in Italia e in Europa - abstract in versione elettronica
90779
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"patent approach" nel quadro delle tendenze che di tempo in tempo vengono registrate a proposito della relazione intercorrente fra proprietà
Disinquinamento fiscale dei bilanci ed eliminazione delle poste patrimoniali registrate in passato a fronte di costi deducibili solo ai fini fiscali - abstract in versione elettronica
95010
Martinelli, M.; Zinno, G. L.; Rasponi Tognana, M.; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Disinquinamento fiscale dei bilanci ed eliminazione delle poste patrimoniali registrate in passato a fronte di costi deducibili solo ai fini fiscali
L'autofatturazione nella disciplina nazionale e comunitaria - abstract in versione elettronica
100747
Peirolo, Marco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
considerazione delle esperienze registrate in altri Paesi membri, volte ad estendere il meccanismo dell'inversione contabile alle cessioni dei "beni sensibili
L'intermediazione assicurativa nella giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica
102881
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
A due anni di distanza dal celebre caso Arthur Andersen, mentre non si sono registrate ulteriori prese di posizione da parte della Corte di giustizia
Profili contabili delle imputazioni dirette a patrimonio netto - abstract in versione elettronica
111015
Laghi, Enrico; Quagli, Alberto 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'impostazione degli IAS/IFRS, le movimentazioni "esogene" debbono essere registrate direttamente con contropartita poste del "patrimonio netto
La rilevanza (obbligata) della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica
111031
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
stabile organizzazione svolga anche operazioni nei confronti di soggetti terzi che dovrebbero essere regolarmente fatturate e registrate.
Criteri di calcolo dell'IVA detraibile e inversione contabile - abstract in versione elettronica
111633
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ammontare complessivo delle operazioni effettuate e operazioni "non agricole" non può tenere conto delle autofatture registrate tra le operazioni attive, in
La restituzione del materiale assicurativo ordinata ex art. 700 c.p.c. all'agente cessato dal rapporto - abstract in versione elettronica
116281
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'andamento delle polizze registrate nel medesimo periodo di riferimento, in assenza di apprezzabili parametri di segno contrario.
Diritto del lavoratore a fruire degli aumenti periodici di anzianità con riferimento all'anzianità maturata nel periodo di formazione e lavoro - abstract in versione elettronica
116999
Sebastiano, Napolitano 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
posizioni registrate in dottrina e giurisprudenza.
La fattura passiva non registrata legittima il rimborso dell'IVA - abstract in versione elettronica
118711
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
state registrate, non hanno partecipato né alla liquidazione periodica né alla liquidazione a conguaglio effettuata con la dichiarazione annuale.
Stretta del Fisco sulle frodi IVA - abstract in versione elettronica
119095
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
beni e le prestazioni di servizi effettuate e ricevute, registrate o soggette a registrazione, nei confronti di operatori economici aventi sede
Prospettive di recupero fiscale per i comuni a seguito della regolarizzazione catastale delle case fantasma" - abstract in versione elettronica
127809
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ancora registrate a livello catastale, ovvero registrate sulla base non corrispondenti alla loro reale consistenza e/o destinazione d'uso. La normativa
Sul matrimonio omosessuale una "grand arrêt" della Cassazione: come dovrà ora comportarsi il Notaio? - abstract in versione elettronica
136677
Calò, Emanuele 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
registrate, ossia, una famiglia di diritto, ancorché non omologa al matrimonio.
La nuova normativa sulla nullità delle locazioni non registrate: profili problematici - abstract in versione elettronica
143466
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nuova normativa sulla nullità delle locazioni non registrate: profili problematici
Sulla costituzione in giudizio delle parti intimate e sulla concessione di spazio pubblico - abstract in versione elettronica
143893
Fantini, Stefano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
questione di diritto sostanziale, in relazione alla quale, invero, si sono registrate più significative oscillazioni in giurisprudenza, concerne la
Indetraibilità genetica e procedimentale: due pesi ed una sola misura - abstract in versione elettronica
149909
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non registrate.
La tutela delle indicazioni geografiche qualificate non registrate - abstract in versione elettronica
159481
Pozzi, Mario 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
idoneo ad arginare l'uso ingannevole di indicazioni di provenienza non registrate.
Le unioni civili in Germania - abstract in versione elettronica
159603
Patti, Salvatore 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
intervenuto al fine di garantire alle unioni registrate delle persone omosessuali la stessa disciplina del matrimonio.
La coerenza dell'ordinamento e l'adozione congiunta da parte di coppie dello stesso sesso: la decisione della Corte costituzionale austriaca dell'11 dicembre 2014 - abstract in versione elettronica
162851
Brunetta d'Usseaux, Francesca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
austriaca sulle unioni registrate che escludevano la possibilità di adozione congiunta per le coppie registrate dello stesso sesso, rendendola così
La tecnica della pittura
254084
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
La prova più persuadente della qualità dei colori adoperati nelle scuole italiane è contenuta nelle descrizioni registrate dal Cennini, dal Lomazzo
Pagina 145
La Stampa
374573
AA. VV. 1 occorrenze
Calabria. Sono calate invece le partenze: soltanto 1600, contro le 2700 registrate nell'85.
Corriere della Sera
377433
AA. VV. 1 occorrenze
) hanno insistito sull'esigenza di ascoltare i nastri su cui cono state registrate queste conversazioni e di trascriverle a verbale.
Corriere della Sera
383139
AA. VV. 1 occorrenze
film sono di Riccardo Zandonai, registrate purtroppo con i mezzi a disposizione allora.
La Stampa
386050
AA. VV. 1 occorrenze
media delle presenze si è tenuta circa sull'80 per cento, leggermente superiore alle cifre registrate negli scorsi anni. Gli stessi certificati
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
476351
Angelo Secchi 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Dumolard
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
parte da Biot, aggiungendovi le apparizioni più importanti registrate negli annali Europei e le altre accadute ai tempi nostri.
Pagina 135
Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per
38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G.
V. Schiaparelli
536256
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
- 1868
- Francesco Vallardi
- Milano
- meteorologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
L’andamento della frequenza di tali escursioni secondo le stagioni si vede dalle medie dei mesi registrate in fondo alla tavola XVII. Nei due massimi
Pagina 44
100. La distribuzione dei giorni nebbiosi lungo l’anno si vedrà più esattamente dalla tavola qui appresso, nella quale sono registrate le nebbie
Pagina 67
XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873
550952
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
che si ebbero nella vallata del Po sono state le maggiori a memoria d'uomo, ma anche fra quelle dalla storia registrate. Esse poi si ripeterono a
Pagina 4097
VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864
552956
Cassinis 1 occorrenze
- 1864
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
state registrate sul progetto di bilancio del 1864, che è ancora da votarsi dalla Camera.
Pagina 3003
X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868
594745
Lanza 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«L'esattore comunale o consorziale è retribuito ad aggio, ed a seguito di concorso ad ischede segrete, trasmesse aperte e registrate a forma di
Pagina 7098
XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875
618961
Biancheri 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
questi prelevamenti non si facciano seguitando il sistema, che apparisce a me viziosissimo, e che ci viene indicato dalle date registrate in questi
Pagina 8174