Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragionevolmente

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6875
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a ogni altra circostanza, le parti potevano ragionevolmente ritenere probabili.

, facciano ragionevolmente ritenere che lo stesso mandante avrebbe dato la sua approvazione.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14505
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le spese e i danni direttamente prodotti dai provvedimenti ragionevolmente presi, a norma dell'articolo 302, dal comandante, o da altri in sua vece

circostanze e nei limiti predetti ad accorrere per prestare assistenza, quando possa ragionevolmente prevedere un utile risultato, a meno che sia a

nelle circostanze e nei limiti predetti ad accorrere per prestare assistenza quando possa ragionevolmente prevedere un utile risultato, a meno che sia a

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40716
Stato 2 occorrenze

) l'uso al quale il prodotto può essere ragionevolmente destinato e i comportamenti che, in relazione ad esso, si possono ragionevolmente prevedere; c

ragionevolmente prevedibile del prodotto, se non sono immediatamente percettibili senza adeguate avvertenze, e alla prevenzione contro detti rischi. La

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41412
Stato 1 occorrenze

segrete; c) siano sottoposte, da parte delle persone al cui legittimo controllo sono soggette, a misure da ritenersi ragionevolmente adeguate a mantenerle

E' incostituzionale l'assenza di termini decadenziali per la notifica delle cartelle - abstract in versione elettronica

89903
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente in grado di circoscrivere ragionevolmente nel tempo la sottoposizione del contribuente all'azione esecutiva fiscale. Si aprono delicate questioni

Linee guida per una possibile riforma dell'imposizione sul reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

97121
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Ires è un'imposta ragionevolmente armonica e sufficientemente articolata, i cui istituti fondamentali appaiono adeguatamente coordinati tra di loro

Inammissibilità dell'istanza di ricusazione: impugnazione dell'ordinanza e poteri del giudice ricusato - abstract in versione elettronica

103581
Chimichi, Serena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento conferma ragionevolmente l'assenza di effetto sospensivo del ricorso in Cassazione avverso il provvedimento che dispone

Holding di partecipazioni e presunzione di residenza - abstract in versione elettronica

105733
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente essere considerata tale il mero possesso statico di cespiti patrimoniali, utilizzare in modo appropriato nozioni, quali quelle di "sede

Processo tributario in cassazione: modelli comparati e filtri di selezione - abstract in versione elettronica

105805
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una Suprema Corte che sono quelle di assicurare una giurisprudenza uniforme e di contribuire alla certezza del diritto in tempi ragionevolmente

Responsabilità per la sanzione amministrativa e fatto del terzo - abstract in versione elettronica

106329
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il terzo cui si è rivolto per attuare il pagamento del tributo sia ragionevolmente affidabile, come accade nel caso in cui questi sia un

La giurisdizione sul provvedimento di cancellazione dall'anagrafe ONLUS - abstract in versione elettronica

108775
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi le controversie sui provvedimenti di diniego o cancellazione dall'Anagrafe ONLUS appare la più ragionevolmente sostenibile.

Giurisdizione cross-border per violazione dei brevetti - abstract in versione elettronica

109951
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione del diritto doveva ragionevolmente essere ottenuta solo per la via nazionale (a parte alcuni casi marginali). Il nuovo sistema giuridico

Omesso impedimento delle violenze sessuali in famiglia: esigenze dogmatiche e di politica criminale - abstract in versione elettronica

110807
De Flammineis, Siro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte di indiscusse esigenze di risposta punitiva penale, può ragionevolmente dubitarsi dell'adeguatezza del solo strumento di incriminazione ex

Torna l'incertezza sul diniego di autotutela - abstract in versione elettronica

111555
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale. In mancanza, si può pertanto ragionevolmente attendere un prossimo ritorno al futuro della giurisprudenza di legittimità.

Nel settore doganale una sentenza restrittiva della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

114219
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commesso un errore non basta a far si che tale errore abbia efficacia esimente, in quanto è necessario che non sia ragionevolmente individuabile da parte

Le regole da osservare per il rilascio della concessione demaniale - abstract in versione elettronica

114383
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ragionevolmente manifestarsi solo in seguito all'avvio di una procedura ad evidenza pubblica.

Ragionevole durata ed effettiva dialetticità di un processo penale monofasico - abstract in versione elettronica

118261
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminare, consentisse di introdurre prima le prove positive dell'innocenza o quelle del dubbio ragionevolmente insormontabile; inoltre, per il tramite

Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out - abstract in versione elettronica

118527
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia ragionevolmente assicurato il pagamento dei debiti contratti per l'acquisizione, considera positivamente il merger leveraged buy out, quale

Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out - abstract in versione elettronica

124813
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia ragionevolmente assicurato il pagamento dei debiti contratti per l'acquisizione, considera positivamente il merger leveraged buy out, quale

Dati bancari e lotta all'evasione: uno strumento efficace da usare ragionevolmente - abstract in versione elettronica

134366
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dati bancari e lotta all'evasione: uno strumento efficace da usare ragionevolmente

L'esenzione da accisa sul "biodiesel": due recenti casi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135879
Del Vaglio, Mario; Aragona, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'accisa la cui quantificazione è stata nel tempo modificata. Le sentenze del Consiglio di Stato hanno il pregio di interpretare ragionevolmente la

"Home banking", bonifici non autorizzati e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

138425
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente privo di rischi del servizio telematico. La decisione offre l'occasione per una ricognizione aggiornata sul tema della responsabilità

Suggerimenti per un intervento in tema di accordi preventivi sulla crisi coniugale - abstract in versione elettronica

149223
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente da parte i dubbi che ancora (infondatamente) si sollevano in materia, fornendo, dall'altro, di adeguata e ragionevolmente certa risposta

Omessa risposta ai questionari: la sanzione della preclusione probatoria deve essere giustificata e proporzionata - abstract in versione elettronica

150631
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fede: la richiesta deve essere ragionevolmente analitica e l'adempimento non deve essere capzioso. Non sussiste il fondamento della preclusione quando

"Home banking", captazione di credenziali di accesso dei clienti tramite "phishing" e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

152983
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente privo di rischi del servizio telematico. La decisione offre l'occasione per una ricognizione aggiornata sul tema della responsabilità

"Restyling" per la deducibilità degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

158415
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Decreto e, quindi, ragionevolmente dall'esercizio 2016 (per i soggetti con esercizio coincidente con l'anno solare).

I conflitti di competenza e il ruolo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

160459
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In continuità con la giurisprudenza formatasi con il codice abrogato, la Corte di cassazione ammette ragionevolmente i conflitti positivi di

La tecnica della pittura

254214
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potrebbe ragionevolmente ricavare per uso dell’arte il principio che l’artista non potendo fare tutto da sè rinunzi anche a quello che è in facoltà di

Pagina 174

architetto, sviluppandone il criterio tecnico per sola forza d’intuito e d’esperienza, non si saprebbe più ragionevolmente sostituire che dalla cognizione

Pagina 21

artefici ai primordi del secolo XV obiettandosi ragionevolmente che se difficoltà d’indole puramente tecnica affliggevano l’uso della tempera, quelle

Pagina 80

Saggi di critica d'arte

261829
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avuto più ingegno? „ confesso che esiterei nel rispondere, parendomi che Annibale Caracci e Guido e Domenichino e il Tiarini possano ragionevolmente

Pagina 12

Scritti giovanili 1912-1922

264848
Longhi, Roberto 1 occorrenze

su ciò non troviamo nulla a ridire, poiché anche noi non sapremmo come farli ragionevolmente rientrare nel grande aggregato concettuale che risponde al

Pagina 454

Sentenza n. 5188

335588
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Nella specie, l’arresto è avvenuto in termine ragionevolmente breve dal giorno in cui avrebbe dovuto essere eseguito e l’arrestato, dopo la sua

Astronomia

409174
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Certo è che quanto oggi succede su Giove non si può ragionevolmente spiegare per mezzo di analogie tratte dai fenomeni attuali della Terra. Giove non

Pagina 148

Elementi di genetica

415286
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

formule che sono state elaborate da varî autori per rivelare in quali casi e con quale approssimazione essa è applicabile ragionevolmente, sono sufficienti

Pagina 122

Problemi della scienza

525848
Federigo Enriques 2 occorrenze

In mancanza di un sistema di corpi, che ragionevolmente potesse prendersi come fisso a preferenza di altri, si è voluto dare al moto assoluto un

Pagina 229

Tuttavia se l'universo astronomico non ci porge dei punti che possano ragionevolmente ritenersi come fissi, una semplice osservazione ci conduce a

Pagina 230

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544125
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non si può ragionevolmente perciò censurare l'operato dell'uffizio principale. L'ufficio principale fece ottimamente a non tener conto degli otto

Pagina 449

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547455
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avuto a far nulla durante il corso del 1876. Ma questo concetto è stato abbandonato, e, secondo me, è stato abbandonato ragionevolmente. Se non si fosse

Pagina 2750

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556157
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suscettive di codesta maniera di decisione, credo aver conceduto tutto quello che ragionevolmente possono desiderare il ministro delle finanze ed il relatore

Pagina 251

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557736
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragionevolmente non si può domandare un gravissimo sacrifizio allo Stato, per sole ragioni astratte nell'ordine strategico.

Pagina 6752

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565032
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal che seguirebbe altresì che non vi sarebbe più alcun benefizio, cui. ragionevolmente si potesse applicare la legge della conversione, e tutti si

Pagina 3099

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590672
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'amministrazione d'altronde può ragionevolmente chiedere che non si voglia obbligarla ad involgersi in centinaia di lunghi litigi, in cui non abbia

Pagina 430

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616908
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'attività che dalla quarta sezione si poteva ragionevolmente richiedere, ciò che rese l'azione di essa tarda e lenta e talvolta manchevole del

Pagina 12476

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618550
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alcuni uffici provinciali dell'amministrazione; che si aumentino ragionevolmente gli stipendi delle tre classi degli ufficiali di scrittura, senza

Pagina 3225

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620801
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

come ragionevolmente lo si possa. Saranno necessarie delle riforme amministrative, si potrà progredire in ogni cosa, poichè è legge umana la

Pagina 3052