Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronunciasse

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il leveraged buy out e la riforma del diritto societario. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

88189
Bignami, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere operazioni di LBO, auspicando che il Legislatore si pronunciasse definitivamente per la loro piena liceità. Tale auspicio, a lungo frustato

Coesione familiare con il cittadino italiano e distribuzione dell'onere probatorio: un'applicazione controvertibile degli artt. 2697 c.c. e 384, commi 2 e 4 c.p.c - abstract in versione elettronica

112191
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perché si pronunciasse secondo diritto, consentendo alle parti di porre in essere gli atti processuali consequenziali.

Brevi note sul regime impositivo dei proventi derivanti dalle vincite da gioco realizzate sul territorio nazionale. La C.G.U.E. conferma la natura discriminatoria della normativa domestica - abstract in versione elettronica

164573
Martis, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno chiesto che la CGUE si pronunciasse in ordine alla compatibilità della normativa italiana con quella Europea, nella parte in cui impone la

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che piú nessuno pronunciasse il suo nome? — Forse durava ancora l'effetto del funerale, con tutta quella gente a nominarlo gratis. Ad ogni modo io ho

Pagina 113

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

412081
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della verità, se l'ufficio già si pronunciasse con una carta in piccola scala, data come sua, sopra una immensa congerie di fatti non ancora

Pagina 38

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543891
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo stesso desiderava che nelle riunioni popolari si pronunciasse l'opinione pubblica; e che in esse non interveniva soltanto la parte più ardita del

Pagina 442

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567750
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera si pronunciasse; non approverei che si pronunciasse per l'affermativa, tranne che, forse, quando in altre forme, con alti e cautele; in ogni modo

Pagina 8106

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576355
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se il Parlamento, nelle condizioni presenti, pronunciasse un giudizio in questa vertenza, io credo che un atto simigliante produrrebbe gli effetti

Pagina 1002

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pronunciare tutto, perchè, se non pronunciasse tutto, risulterebbe di due elementi, cioè di verbo e di confini, e così non sarebbe puramente Verbo; nè

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

socchiuse, come se pronunciasse flebilmente una parola d'affetto. Accanto, sopra un altare, in mezzo a festoni di allegri fiori, si vedeva il Bambino

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

pronunciasse neppure il nome del proscritto. Edith ne parlò con delicata pietà e temperanza, dissimulando, scusando, per quanto era possibile, gli odii tenaci

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 2 occorrenze

a tutte, qualsiasi uomo pronunciasse soltanto il suo nome spandeva istantaneamente il suo seme. No, il nome di Line non aveva questa virtù. Tutti a

Pagina 0292

. Un nome senza volto, il nome di Raab, la meretrice dal potere perverso; sì, era vera la bizzarra notizia, bastava che Mendel pronunciasse quel nome

Pagina 0348