Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
                                        14268
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel prezzo di passaggio è compreso il corrispettivo del trasporto del bagaglio del passeggero, nei limiti di peso e di volume prestabiliti dal
                                     viaggi prestabiliti, ovvero, entro il periodo di tempo convenuto, i viaggi ordinati dal noleggiatore alle condizioni stabilite dal contratto o dagli usi.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        31128
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prestabiliti, avuto riguardo alle occupazioni dell'imputato stesso e alla distanza della sua residenza dal luogo della presentazione. Di questo provvedimento è
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
                                        34492
                                        Stato 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1992
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     percorrere itinerari prestabiliti possono raggiungere la lunghezza massima di 18 m; gli autotreni e filotreni non devono eccedere la lunghezza massima di
                                     ammissibile. Nel provvedimento di autorizzazione possono essere imposti percorsi prestabiliti e la di scorta della polizia stradale; ove le condizioni
                                     non eccedente 4 m; per gli autobus e i filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani e suburbani circolanti su itinerari prestabiliti è
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        43355
                                        Stato 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     erronea identificazione della normativa tecnica vincolante per la progettazione, il mancato rispetto dei requisiti funzionali ed economici prestabiliti e
                                     dal documento preliminare, e dei limiti di spesa prestabiliti, secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici, in preliminare, definitiva ed
                                     attribuire a ciascun criterio e subcriterio di valutazione il punteggio tra il minimo e il massimo prestabiliti dal bando.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
                                        50054
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1959
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'autorizzazione è data volta per volta o per più trasporti o per determinati periodi di tempo, ma sempre su percorsi prestabiliti.
                                     
                                    
                                        La sottrazione del suolo all'uso pubblico come requisito per l'applicazione della TOSAP - abstract in versione elettronica
                                        101939
                                        Del Sole, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     determina rigidamente il contenuto sulla base di criteri oggettivi prestabiliti, senza lasciare alcun margine di discrezionalità all'Ente impositore e
                                     
                                    
                                        Il d. lgs. 152/2008 sposa il rigore sui criteri di valutazione delle offerte economicamente più vantaggiose - abstract in versione elettronica
                                        110033
                                        Silvestro, Ciro; Sileri, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sub-criterio (tra minimo e massimo prestabiliti dal bando).
                                     
                                    
                                        Sulla illegittimità costituzionale della legge della Regione Lazio in tema di mediazione familiare - abstract in versione elettronica
                                        118111
                                        Proto, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rapporto professionale, a curare interessi pubblici, svolgendo compiti prestabiliti dalla legge al fine di attuare "la diffusione della cultura della
                                     
                                    
                                        La "programmazione" della liquidazione del concordato preventivo da parte del debitore e la natura delle vendite concordatarie - abstract in versione elettronica
                                        136441
                                        Fabiani, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vi sono più modelli prestabiliti e che pertanto sia la scelta del liquidatore sia la programmazione della liquidazione possono essere affidate
                                     
                                    
                                        Appunti in tema di linee guida per l'investigazione criminologica sulla scena del delitto - abstract in versione elettronica
                                        140081
                                        Carillo, Biagio Fabrizio; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sottrarsi alle regole, non risolvibili con schemi prestabiliti. Quindi solo la coscienza investigativa permette di affrontare correttamente il caso, in
                                     
                                    
                                        Il contenzioso elettorale davanti al giudice amministrativo nella recente evoluzione normativa e giurisdizionale (a margine di Adunanza Plenaria n. 22/2013) - abstract in versione elettronica
                                        146141
                                        Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     elezioni nei tempi prestabiliti, alla stabilità ed alla certezza dei risultati elettorali può realmente avere sul principio di effettività della tutela
                                     
                                    
                                        Il tesoro
                                        181902
                                        Vanna Piccini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1951
-  Cavallotti editori
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La lista d'un pranzo di cerimonia ha termini prestabiliti che si possono concretare in questa guisa e con quest'ordine di presentazione: 33.Il tesoro
                                                Pagina 590
                                     
                                    
                                        Galateo per tutte le occasioni
                                        187960
                                        Sabrina Carollo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  Giunti Editore
-  Firenze-Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . ✓ Fondamentale è attenersi agli orari prestabiliti: la puntualità, come sempre è una delle virtù sociali più apprezzate. Meglio arrivare un quarto d'ora
                                                Pagina 200
                                     
                                    
                                        Tutti per una
                                        214857
                                        Lavatelli, Anna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1997
-  Piemme Junior
-  Casale Monferrato (AL)
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cui non è opportuno tenere in camera cibi e bevande; f) l'obbligo di preavvisare la direzione per ricevere visite fuori dagli orari prestabiliti; g
                                                Pagina 17
                                     
                                    
                                        Saggi di critica d'arte
                                        261852
                                        Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1890
-  Zanichelli
-  Bologna
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dei confini prestabiliti nell’idea, s’accorda colla fermezza dell’intenzione, la quale veramente è mirabile in questa figura di diacono genuflesso
                                                Pagina 27
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        378270
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     modo da consentire lo svolgersi dell'«inseguimento spaziale» nelle condizioni più favorevoli. Anche qui tutto ha marciato secondo i piani prestabiliti
                                     
                                    
                                        La regione
                                        399713
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     regionale coordinata;però non basta avere dei cespiti prestabiliti da leggi, entro il cui ámbito si possa svolgere l'attività tributaria della regione; ad
                                                Pagina 218
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        503391
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Zanichelli
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della costante meccanica φ, da un arco di parabola di equazione (23). Nei casi concreti sono per lo più prestabiliti, per ciascuna gomena, gli estremi A
                                                Pagina 601
                                     
                                    
                                        Scritti
                                        529649
                                        Guglielmo Marconi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  Reale Accademia d'Italia
-  Roma
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     istruzioni di trasmettere durante certe ore, ogni giorno, una successione di «S», seguìta da un breve messaggio a intervalli prestabiliti, ogni dieci
                                                Pagina 97
                                     
                                    
                                        Sulle categorie e la dialettica
                                        647180
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     Aristotele stesso, quando la natura non si prestava a numeri prestabiliti dai Pitagorici, essi facevano violenza alla natura, per farla ubbidire al loro