Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prelevamenti

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7703
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo patto contrario, i prelevamenti e i versamenti si eseguono presso la sede della banca dove è costituito il rapporto.

Se la banca rilascia un libretto di deposito a risparmio, i versamenti e i prelevamenti si devono annotare sul libretto.

Salvo patto contrario, i versamenti e i prelevamenti si eseguono alla sede della banca presso la quale si è costituito il rapporto.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51993
Stato 1 occorrenze

colmarlo mediante prelevamenti dal fondo di riserva.

Prelevamenti bancari non contabilizzati e presunzione tributaria di ricavi: un'occasione perduta - abstract in versione elettronica

93779
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i prelevamenti bancari a ricavi dell'imprenditore. Per altro verso, anche sotto il profilo, esaminato dalla sentenza, della determinazione della

Individuazione dei criteri per determinare i costi deducibili in materia di accertamenti bancari - abstract in versione elettronica

100869
Marcolongo, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione dei relativi costi deducibili. Non è tuttavia condivisibile la determinazione di considerare come costi tutti i prelevamenti non giustificati dal

La presunzione di compensi percepiti dai professionisti fondata sui prelevamenti bancari: ragionevolezza ed efficacia temporale - abstract in versione elettronica

103034
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di compensi percepiti dai professionisti fondata sui prelevamenti bancari: ragionevolezza ed efficacia temporale

Gli accertamenti bancari verso i professionisti - abstract in versione elettronica

105693
Bullo, Alvise 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionisti, potrebbe essere una chance di difesa in più. Infatti, sembra non corretto considerare i prelevamenti "non giustificati" dall'estratto

Ricostruzione sintetica del reddito imponibile fondata su dati bancari - abstract in versione elettronica

106303
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione come presunzione legale relativa, operata dalla Cassazione, ben si attaglia alla seconda fattispecie presuntiva relativa ai "prelevamenti", ma

Versamenti, prelevamenti bancari e presunzioni fiscali - abstract in versione elettronica

114992
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Versamenti, prelevamenti bancari e presunzioni fiscali

Accertamenti derivanti da indagini finanziarie: onere della prova e deducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

136587
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelevamenti non transitati in contabilità.

Considerazioni sull'imputazione dei debiti e i prelevamenti nella divisione - abstract in versione elettronica

139538
Di Mauro, Nicola 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni sull'imputazione dei debiti e i prelevamenti nella divisione

L'imputazione dei debiti ed i prelevamenti ad essa conseguenti rappresentano uno degli istituti dell'ordinamento giuridico più oscuri. La scelta del

Ancora alla Consulta la presunzione sui prelevamenti bancari - abstract in versione elettronica

140138
Fransoni, Guglielmo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora alla Consulta la presunzione sui prelevamenti bancari

Sebbene la Corte costituzionale abbia già rigettato le questioni di legittimità costituzionale relativa alla disposizione che equipara i prelevamenti

Prelevamenti bancari e detrazione di maggiori costi - abstract in versione elettronica

143706
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prelevamenti bancari e detrazione di maggiori costi

Presunzione di ricavi dei prelevamenti bancari. Conseguenze sul giudizio di fatto - abstract in versione elettronica

147250
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presunzione di ricavi dei prelevamenti bancari. Conseguenze sul giudizio di fatto

Un "leading case" della Corte Costituzionale in materia di presunzioni bancarie - abstract in versione elettronica

156729
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposte dirette che ha introdotto la presunzione di imponibilità per i prelevamenti sul conto corrente bancario con riguardo ai lavoratori autonomi. Tale

L'illegittimità della presunzione legale di redditività per i movimenti finanziari operati dai professionisti - abstract in versione elettronica

156879
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'infondatezza dello schema presuntivo di redditività riguardante i prelevamenti operati sui conti correnti dei professionisti, sulla base di una valutazione di

"Voluntary disclosure" e prelevamenti - il nodo da sciogliere - abstract in versione elettronica

163297
Rovetti, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di patrimoni illecitamente detenuti all'estero. Il proposito dell'articolo è di porre l'attenzione sulla problematica relativa ai prelevamenti di

Indagini finanziarie: la Cassazione "abolisce" la presunzione sui versamenti dei professionisti - abstract in versione elettronica

168183
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza della Corte Costituzionale n. 228/2014 avrebbe eliminato, oltre alla presunzione legale relativa ai prelevamenti degli esercenti arti e

Il Corriere della Sera

381247
AA. VV. 1 occorrenze

cessione dell'Oltre Giuba, per prelevamenti dal fondo di riserva a causa di spese impreviste dell'esercizio finanziario 1925-26. Tutti i vari disegni di

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595299
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avvertire) come si facciano dei prelevamenti sopra alcuni capitoli destinati a queste spese per sopperire ad alcuni bisogni creduti urgenti, mentre poi

Pagina 9938

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618884
Biancheri 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ora l'ordine del giorno recala convalidazione di decreti che autorizzano prelevamenti di somme dal fondo delle spese impreviste per gli

Pagina 8170

bilanci. Ora, domando io: come si può in via assoluta negare al Governo di fare questi prelevamenti in quell'epoca in cui la Camera pure non siede? Che

Pagina 8172

Ma vediamo in quali epoche questi prelevamenti furono fatti. Ce ne sono e per somme importanti che precedono di due o tre giorni l'apertura della

Pagina 8174