Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potenza

Numero di risultati: 462 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17533
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Rifiuto di obbedienza a nave da guerra di potenza amica).

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55937
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radiotelefonista, generale o limitato, a seconda della potenza della stazione.

La potenza di uno starnuto: spunti dalla sentenza "Albrecht" della Corte di giustizia in tema di conformità ai requisiti igienico-sanitari - abstract in versione elettronica

155608
Pisanello, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La potenza di uno starnuto: spunti dalla sentenza "Albrecht" della Corte di giustizia in tema di conformità ai requisiti igienico-sanitari

Il libro della terza classe elementare

210511
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'OPERATORE DEI MIRACOLI. Abbiamo ammirato, in Gesù, il Maestro Divino; ammiriamo ora la sua divina potenza.

Pagina 190

Un eroe del mondo galante

226543
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

casi non vuole intermediarii; certi segreti di stato poi fra potenza e potenza li tratta sempre da sè, e senza testimoni! A ogni modo, e quando tu

Pagina 22

La tecnica della pittura

253532
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In altri termini si vuole asserire che il possesso delle pratiche necessarie al buon impiego dei materiali pittorici è proporzionato alla potenza di

Pagina 12

La cucina futurista

304104
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Lo stomaco del commensale umano centrale corregge con molti acidi volgari l'indigeribile potenza eccitatoria del liquore di luna astratto poetico

Pagina 178

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345523
AA. VV. 2 occorrenze

GULP! IL QUASAR HA SUPERCARICATO LE BATTERIE! SIAMO ALLA MASSIMA POTENZA!

INFATTI DOVRETE USARE QUALCHE TIPO DI CONDUTTORE PER INTERCETTARE L’ENERGIA DELLA RADIAZIONE E DARE POTENZA ALLE BATTERIE!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351950
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

SEPOLTO VIVO IN QUESTO DANNATO BUCO... SEPOLTO VIVO COI MIEI SOGNI DI POTENZA E CON LA MIA SETE DI VENDETTA!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366197
AA. VV. 1 occorrenze

LA RISERVA DI TRIZANIO DEL CENTRO RICERCHE! CON ESSA REALIZZERÒ UN PROIETTORE AUTOALIMENTATO DI POTENZA ILLIMITATA!

Il Nuovo Corriere della Sera

371793
AA. VV. 1 occorrenze

Potenza 13 gennaio, notte.

Corriere della Sera

383835
AA. VV. 1 occorrenze

Il «17 Fisherman F.B.» della Gobbi è omologato per le 6 miglia e per il trasporto di 6 persone. Può montare un motore fuoribordo dalla potenza di 89

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393930
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

3. Di qui, in un terzo momento, due risultati diuturni e decisivi sulla formazione delle future classi politiche e sulla potenza di quella

Pagina 2.153

In questo riconoscimento sociale e giuridico della sua personalità (libertà spirituale) sta tutta la dignità e potenza civile dell'uomo.

Pagina 2.182

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395630
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Accrescono la potenza produttiva. Esse infatti:

Pagina 176

Il loro sviluppo pertanto segue quello della potenza individuale e sociale delle popolazioni;ma, a differenza delle altre condizioni concrete, varie

Pagina 251

Astronomia

410311
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

254. Accrescendo la potenza dei telescopi si accresce il numero di tali nubecule luminose, delle quali la risoluzione in stelle è riservata ad altri

Pagina 221

Fondamenti della meccanica atomica

441871
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ripetendo il procedimento, si riconosce che per qualunque potenza di vale

Pagina 318

L'evoluzione

445605
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Tutta l’opera è cosparsa di versetti biblici, che esaltano la potenza divina.

Pagina 17

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463743
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non si spinga tropp’oltre nello abbassare la potenza dello istinto.

Pagina 39

Osservazione, potenza di, posseduta dagli uccelli.

Pagina 580

Lawrence, W., superiorità dei selvaggi sugli Europei, nella potenza della vista; intorno al colore dei piccoli neri; amore dei selvaggi per gli

Pagina 580

L'uomo delinquente

466067
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e Lecce, in confronto alle provincie circostanti di Aquila, Caserta, Potenza, Reggio e sopratutto di Napoli, dove, al caso, la potenza criminogena

Pagina 31

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476730
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La potenza degli strumenti Herscheliani non riuscì in risolvere a stelle tutti gli oggetti caratterizzati comunemente come nebulosità, ma restava

Pagina 165

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494977
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

Per una potenza Π (rapporto tra lavoro e tempo) si ha

Pagina 372

7. Quale è la potenza di mi motore capace di innalzare 10 volte al minuto un peso di 80 kg. all’altezza di m. 4.5, supposto che il 25% della potenza

Pagina 390

Per una potenza, poiché n 1 = 2, n 2 = -3, n3 = 1, si avrà

Pagina 398

potenza perché questa possa utilmente esplicarsi, occorre un peso sufficiente.

Pagina 553

Problemi della scienza

521297
Federigo Enriques 1 occorrenze

dalla scoperta di qualche fatto nuovo, il quale estenda la nostra potenza sul mondo esteriore.

Pagina 5

Scritti

532181
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Presto verranno iniziati in Italia i lavori di quella stazione a grande potenza, per cui con lusinghiera fiducia a mio riguardo è stata approvata una

Pagina 129

Numerose difficoltà furono incontrate nel controllare e nell'irradiare per la prima volta oscillazioni elettriche di tale potenza.

Pagina 229

qualunque altro tentato prima. La potenza dell'impianto generatore era di circa 25kW..

Pagina 229

di notte, in relazione alla potenza ed alla lunghezza d'onda impiegata alla stazione trasmittente.

Pagina 333

istruzioni a Poldhu di ridurre gradualmente la potenza da 12kW. sino a 1kW., ma, anche con questa piccola potenza, i segnali ricevuti da S. Vincenzo

Pagina 338

È stato anche suggerito che io potrei usare una potenza superiore ai 20 chilowatt, ma quest'idea non mi ha mai attirato giacchè ritengo che sarebbe

Pagina 364

potenza e ad onde lunghe.

Pagina XXX

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547856
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il signor Rendina rimane adunque deputato del collegio di Potenza.

Pagina 140

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561666
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Toscanelli ha detto di più che egli credeva che solo col discentramento si può arrivare ad un'affermazione che contrabbilanci la potenza

Pagina 1706

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567011
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Ministero, riguardo alla politica estera, dice: noi manterremo lo statu quo, cioè politica di grande potenza. Grande potenza nell'apparenza

Pagina 3481

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568826
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Grande potenza sarebbe invero l'Italia nel concerto Europeo, se in esso levasse la voce in favore dei popoli oppressi, mentre al contrario

Pagina 75

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585842
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è poi dubbio che la Gran Bretagna prevale a qualunque altra potenza marittima per cantieri, arsenali, istruzione ed esperienza sul mare.

Pagina 9758

prosperità e potenza nazionale, voi le assicurerete un grande avvenire.

Pagina 9769

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601609
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo detto che il programma della politica estera d'Italia deve essere la conservazione della pace. Or bene, havvi in Europa una potenza che

Pagina 722

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606119
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sapienza, nè la loro potenza formidabile in questo Consiglio, ma che vi recano quell'influenza che deriva dall'essere padroni dell'impresa.

Pagina 3609

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611454
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gli altri, ove si eccettuino i Comitati di quattro Provincie che nomino, e che sono Como, Napoli, Potenza e Torino, fecero conoscere che nessuna

Pagina 3530

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613761
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

seguire la valle del Potenza. C'era un motivo potentissimo per stabilire questo andamento, giacchè le Marche hanno la loro maggiore popolazione ed i

Pagina 1873

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617895
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nelle moderne guerre, per la prodigiosa potenza raggiunta dalle armi portatili, può accadere assai più che in passato di perdere l'artiglieria, se

Pagina 3199

Nessun appoggio di armi ausiliarie potrà rimediare, se mancherà nella fanteria la vigoria sufficiente per esplicare la potenza d'urto, per correre

Pagina 3201

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623057
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Queste cifre rappresentano alcuni elementi della potenza economica del popolo francese, messe in confronto con quelle che riguardano il nostro paese:

Pagina 5130