Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pollina

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Materie fecali, in particolare la "pollina", disciplina dei rifiuti e direttiva 2008/98/CE - abstract in versione elettronica

132866
Ricci, Luciano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Materie fecali, in particolare la "pollina", disciplina dei rifiuti e direttiva 2008/98/CE

/2009. Viene poi effettuato un approfondimento sulla c.d. "pollina" e sulla sua eventuale qualificazione come biomassa o sottoprodotto; al riguardo sono

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa, del cortile, i calcinacci, le fanghiglie, la pollina, le ceneri, la fuliggine, le ossa, i peli, gli stracci di lana, le corna, gli avanzi di

Pagina 41

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206135
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assorbire molte sostanze dal terreno. Bisogna dunque adoperarlo in aggiunta al concime ordinario. 3. Uguale potenza di azione hanno la pollina e la

Pagina 135

pollina, il cessino, le ossa, ecc. Il coltivatore intelligente non rifugge dalla spesa del concime necessario a conservare ed accrescere la fertilità

Pagina 142

C'era una volta...

218755
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni cosa di pollìna. E poi tutto il giorno, chicchirichì! chicchirichì! Rintronava le orecchie. La gente del palazzo reale non ne poteva più. Un giorno

Pagina 192

dirgli sciò per rispetto del Re; s' appollaiava dovunque, insudiciava perfino il soglio reale e lo riempiva di pollìna. E poi, notte e giorno

Pagina 195

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657886
Capuana, Luigi 1 occorrenze

là per tutte le stanze del palazzo reale, s'appollaiava dovunque, e insudiciava e riempiva ogni cosa di pollìna. E poi tutto il giorno: - Chicchirichì

Il sistema periodico

681162
Levi, Primo 1 occorrenze

essere così facile. Infatti risultò difficile. In primo luogo, la pollina (si chiama così: noi inurbati non lo sapevamo, né sapevamo che, sempre per via

Pagina 0592