Materie fecali, in particolare la "pollina", disciplina dei rifiuti e direttiva 2008/98/CE
/2009. Viene poi effettuato un approfondimento sulla c.d. "pollina" e sulla sua eventuale qualificazione come biomassa o sottoprodotto; al riguardo sono
casa, del cortile, i calcinacci, le fanghiglie, la pollina, le ceneri, la fuliggine, le ossa, i peli, gli stracci di lana, le corna, gli avanzi di
Pagina 41
assorbire molte sostanze dal terreno. Bisogna dunque adoperarlo in aggiunta al concime ordinario. 3. Uguale potenza di azione hanno la pollina e la
Pagina 135
pollina, il cessino, le ossa, ecc. Il coltivatore intelligente non rifugge dalla spesa del concime necessario a conservare ed accrescere la fertilità
Pagina 142
ogni cosa di pollìna. E poi tutto il giorno, chicchirichì! chicchirichì! Rintronava le orecchie. La gente del palazzo reale non ne poteva più. Un giorno
Pagina 192
dirgli sciò per rispetto del Re; s' appollaiava dovunque, insudiciava perfino il soglio reale e lo riempiva di pollìna. E poi, notte e giorno
Pagina 195
là per tutte le stanze del palazzo reale, s'appollaiava dovunque, e insudiciava e riempiva ogni cosa di pollìna. E poi tutto il giorno: - Chicchirichì
essere così facile. Infatti risultò difficile. In primo luogo, la pollina (si chiama così: noi inurbati non lo sapevamo, né sapevamo che, sempre per via
Pagina 0592