dell'ipsedixit, (Vanini, Cremonini, Pomponazzi), i nuovi cinici-ipercritici (Valla, Reuchlin, Erasmo), i neo-platonici idealisti (M. Fiocino, Patrizi) e
Pagina 1.123
di suprema legislatrice, ecc. (1). Rispondo esser vero che quella idea ha de' caratteri divini e da ciò essere stati indotti i Platonici e alcuni Padri
. Giovanni Battista? - Questa riflessione condusse Origene a imaginare co' Platonici, che le anime abbiano esistito prima de' corpi, e in quella vita
in molti singolari (7): ma questo intende della specie nella materia, [...OMISSIS...] . E di questo biasima i Platonici, in quanto vollero che la
sulla Trinità. E veramente per i platonici il Verbo di Dio era l' idea del mondo ossia il mondo intelligibile, come talor lo chiamavano. Questo concetto
suo andar per le lisce, quel suo parlar brianzuolo cosí pronto, cosí gustoso di proverbi, con cui sapeva difendersi tanto dagli adoratori platonici in