Il punto sulla natura del termine di cui all'art. 36-bis del d.p.r. n. 600 del 1973 alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 229 del 1999 - abstract in versione elettronica
85901
Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
da una parte (natura perentoria del termine) ed amministrazione finanziaria dall'altra parte (termine puramente acceleratorio), sembrava
Sulla perentorietà del termine per la consegna del ruolo - abstract in versione elettronica
88641
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
finanza all'esattore, affermandone la natura perentoria e la coincidenza con il termine entro il quale deve essere notificato l'accertamento in rettifica
La natura perentoria del termine per la proposizione del ricorso alle commissioni tributarie - abstract in versione elettronica
90804
Di Giacomo, Enzo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La natura perentoria del termine per la proposizione del ricorso alle commissioni tributarie
La natura del termine di opposizione a cartella esattoriale - abstract in versione elettronica
94501
Rossi, Francesco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
natura non perentoria in base all'interpretazione letterale delle norme e in base a principi sistematici, evitando interpretazioni estensive che in
Sulla natura perentoria del termine per la produzione dei documenti nel giudizio tributario - abstract in versione elettronica
95056
Scarlata, Guido; Sepio, Gabriele 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sulla natura perentoria del termine per la produzione dei documenti nel giudizio tributario
Crediti contributivi: il termine di opposizione al ruolo è perentorio. Il commento - abstract in versione elettronica
101613
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Viene condiviso l'orientamento prevalente espresso dalla sentenza in rassegna circa la configurazione della natura perentoria del termine di
Mandato di arresto europeo e termini necessari per la convalida - abstract in versione elettronica
103421
Chelo Manchia, Andrea 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
arresto eseguito dalla p.g. a seguito di segnalazione nel S.I.S. ha natura perentoria, cogliendo loccasione per precisare che allesito di tale
Il termine per la prova dei requisiti ha natura perentoria - abstract in versione elettronica
109718
Francavilla, Michelangelo 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il termine per la prova dei requisiti ha natura perentoria
requisiti dell'aggiudicatario hanno entrambi natura perentoria. Tali termini decorrono dal momento in cui l'interessato riceve - a mezzo fax - la
Mancata stipula della cauzione definitiva e revoca o decadenza dall'aggiudicazione: alcune riflessioni alla luce del Terzo decreto correttivo. (Nota a TAR Toscana, sez. II, 5 febbraio 2010. n. 193) - abstract in versione elettronica
117515
Bertini, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Anche quando manchi, negli atti di gara, la previsione di una scadenza perentoria per la presentazione della cauzione, l'impresa aggiudicataria è
Necessaria l'opzione espressa per la liquidazione IVA di gruppo - abstract in versione elettronica
118775
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
materia. In chiave interpretativa, le motivazioni della sentenza, peraltro, sembrano confermare la natura "perentoria" del termine per la comunicazione
Quale risposta all'interrogativo se e, se sì, con quali limitazioni il pubblico ministero indagato può agire contro altro p.m. che lo indaga? - abstract in versione elettronica
122331
Albano, Antonio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il principio di legalità, pericolosamente offuscato, nella decisione, da altra perentoria affermazione giudiziale, la seguente: per essere il giudizio
L'illegittimità della notificazione non inficia l'esistenza della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica
136851
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per difetto di notificazione, in quanto essa non determina la duplicazione del titolo esecutivo. L'affermazione appare tanto perentoria quanto poco
L'obbligo di interpretazione conforme tra diritto dell'Unione, Convenzione europea dei diritti dell'uomo e ruolo della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica
137311
Campailla, Sonia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
e di coerenza complessiva di un sistema giuridico integrato. Non si può dire lo stesso riguardo alla perentoria affermazione del primato delle norme
Costituzione in mora e azione giudiziale di risoluzione del contratto per inadempimento - abstract in versione elettronica
139877
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'inadempimento nell'accoglimento della pretesa perentoria. Una più approfondita disamina delle fattispecie concrete oggetto delle decisioni citate
Il giudice amministrativo alla prova dell'interpretazione conforme - abstract in versione elettronica
151417
Macchia, Marco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
procedere con l'interpretazione conforme alla Costituzione allorquando la disposizione non lo consente per la perentoria chiarezza della sua formulazione. È
Un (primo) passo in avanti delle Sezioni unite sulla natura del termine per chiedere il giudizio immediato - abstract in versione elettronica
152753
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
perentoria, dell'insindacabilità successiva ad opera del giudice del dibattimento, per contro, del decreto di giudizio immediato emesso dallo stesso g.i.p
La doverosità amministrativa sulla domanda di autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile - abstract in versione elettronica
152839
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 12, c. 4, del d.lg. n. 387/2003 ha natura perentoria e risponde ad evidenti finalità di semplificazione e accelerazione. Detto termine va, pertanto
Estinzione del procedimento di Cassazione e natura del termine ex art. 391, 3 comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica
155261
Falconi, Annalisa 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni unite, pronunciandosi a favore della natura perentoria del termine previsto dall'art. 391, 3 comma, c.p.c. per la proposizione
Effetti della violazione del termine di permanenza dei verificatori su prove e motivazione dell'accertamento - abstract in versione elettronica
157581
Tundo, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ritiene che la questione non concerna la natura ordinatoria o perentoria del termine di permanenza è quindi l'invalidità "tout court" dell'accertamento
Eva Regina
203174
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
- 1912
- Milano
- Luigi Perrella
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
avrebbe voluto poter obbligare tutti gli uomini e le donne in pro cinto di unirsi, ad una visita medica perentoria per impedire le terribili
Pagina 70
Mitchell, Margaret
220971
Via col vento 1 occorrenze
- 1939
- A. Mondadori
- Milano
- Paraletteratura - Romanzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
. Rossella si rassegnò senza proteste a farsi trasportare verso la carrozza, ed anche alla maniera perentoria con la quale zio Pietro trattava lei e Prissy
Pagina 161
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
246582
Luigi Capuana 1 occorrenze
- 1895
- Enrico Voghera editore
- Roma
- Verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
fattoria alla mandra. — Dentro il pagliaio no ! — Perchè? — Perchè no. Li non ci può entrare nessuno. I ragazzi parvero convinti di questa perentoria
Pagina 70
La storia dell'arte
252958
Pinelli, Antonio 1 occorrenze
ancor meglio il suo punto di vista, Whistler aggiunge nella sua lettera quest’affermazione perentoria:
Pagina 26
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260712
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
qualunque altro pittore prima di lui, così perentoria nella definizione dei suoi limiti, eppure tanto fraintesa e misconosciuta, tanto frettolosamente
Pagina 18
’immagine salda e perentoria, fuori di ogni sperimentalismo e di ogni approssimazione. Se Mafai oggi «fa astratto» non saremo certo noi a negargli il
Pagina 267
Corriere della Sera
384078
AA. VV. 3 occorrenze
- «Mi rifiuto di credere che questa nazionale esprima il livello tecnico del calcio italiano». La perentoria affermazione è dell'avvocato Campana
stringatezza perentoria ed incisiva così a posto nel comporre strawinskiano ma fuori luogo in quest'opera colma di indugi, di abbandoni, di ombre, di
...». Ascoltò, per la prima volta, accenni vaghi all'omosessualità, e chiese con timidezza ai grandi. Ma i grandi troncarono con una frase perentoria
XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
554334
Biancheri 1 occorrenze
- 1885
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
abbia avuto occasione molto perentoria di un fatto personale.
Pagina 15838
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
576529
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, stabilito pel Ministero alcuna scadenza perentoria per quanto deve fare. Ricevuta la petizione, il Ministero avrà cura di farla esaminare dal Consiglio di
Pagina 1005
IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
596525
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Boggio. Aggiungo un'altra considerazione che mi pare perentoria. Le leggi di repressione più efficaci sono quelle che senza violare la libertà
Pagina 2066
VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862
598407
Tecchio 1 occorrenze
- 1862
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
E la risposta perentoria fu: «Il re non può.»
Pagina 4449
XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
610335
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Era chiara quella promessa, ripeto, era precisa, era perentoria? Ebbene no, anche quest'anno la promessa non tiene! Non è vero che si è in fondo di
Pagina 1769
Antropologia soprannaturale Vol.I
625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
perciò assai, se all' udir pronunciare dal nostro professore la sentenza assoluta e perentoria che« ripugna«, altri vi tenga dal dare a lui traccia di
Nanà a Milano
656062
Arrighi, Cletto 1 occorrenze
rivedete potete star certo che io non metterò più il piede in questo studio. Lo scultore fu colpito vivamente da questa uscita così perentoria di Nanà. La
Pagina 69
Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli
662593
Capuana, Luigi 1 occorrenze
non ci può entrare nessuno. I ragazzi parvero convinti di questa perentoria ragione. Ma appena stimarono che il pecoraio doveva esse- re con le pecore
La tregua
679793
Levi, Primo 1 occorrenze
. Dietro sua perentoria richiesta, io mi ero caricato il famoso fardello. _ Ma è roba tua! _ avevo cercato invano di protestare. _ Appunto perché è mia. Io
Pagina 0035
Lilit
681837
Levi, Primo 1 occorrenze
perentoria, autorevole, inusitata in quei luoghi. Riconobbi in lui Rappoport, scesi alla finestra e picchiai ai vetri. Lui si arrestò, mi indirizzò una
Pagina 0005