Carrara, Pasqualino Cesare); la debolezza concettuale del limite del patrimonio netto; riforma fiscale, i limiti al riporto delle perdite basati sul
ricostituzione del capitale: un caso di deducibilità immediata (Pasqualino Cesare); la perdita del conferimento, conseguente alla perdita della qualità di
e influenti di Defelice, Noè, Colaianni, Cascino, Pasqualino Vassallo, Pantano e Nasi e altri radicali, massoni, socialisti, e dei relativi Consigli
Pagina 296
Pais-Serra — Pandolfini — Pantano — Papadopoli — Pascale — Pasqualino-Vassallo — Pavia — Pavoncelli — Pellecchi — Petroni — Piccinelli — Piccolo
Pagina 512
Pasqualino-Vassallo» .
Pagina 527
De Viti De Marco, Sanarelli, Credaro, Alessio, Cascino, Pasqualino-Vassallo, Fera, Loero, Borghese» .
Pagina 529
Pasqualino-Vassallo 19535
Pagina 19525
Ha facoltà di parlare l'onorevole Pasqualino-Vassallo.
Pagina 19535
Pasqualino-Vassallo. Onorevoli colleghi, se la Camera mi sarà cortese di un po' della sua benevola attenzione, confido di poter assolvere il mio
Pagina 19535
A questo inconveniente ho cercato di ovviare col mio emendamento, che è stato molto benevolmente ricordato dagli onorevoli Sonnino, Pasqualino
Pagina 19549
Padulli — Pallastrelli— Pasqualino-Vassallo — Peano — Piccoli — Pietriboni — Pirolini — Pistoja — Piva — Porzio — Prampolini.
Pagina 8258
Pantano — Paratore — Pascale — Pasqualino Vassallo — Peano — Pecoraro — Piccoli— Pietriboni — Pirolini — Pistoja— Porzio — Prampolini.
Pagina 8260
; Giretti, di 4; Altobelli, di 10; Arlotta, di 1; Pasqualino-Vassallo, di 5; Vigna, di 7; Schiavoni, di 1; per motivi di salute, gli onorevoli
Pagina 5170
Paratore — Pasqualino-Vassallo — Patrizi — Pietriboni.
Pagina 18871
Pais-Serra — Pala — Paratore — Pasqualino-Vassallo — Pennisi — Perrone — Pietriboni.
Pagina 18880
Pala — Pallastrelli — Pantano — Paparo — Paratore— Pasqualino — Vassallo — Pavia — Peano — Pellegrino — Pennisi — Perrone — Petrillo — Pezzullo
Pagina 18884
Pacetti — Padulli — Pais-Serra — Pala — Pallastrelli — Pansini — Pantano — Paratore —Parlapiano — Parodi — Pasqualino-Vassallo — Pavia — Peano
Pagina 7911
Pacetti — Padulli — Pais-Serra — Pala — Pallastrelli — Pansini — Pantano — Paparo — Paratore — Parlapiano — Parodi — Pasqualino-Vassallo — Patrizi
Pagina 7921
Pais-Serra — Pala — Pallastrelli — Paparo — Paratore — Parodi — Pasqualino-Vassallo — Pastore — Patrizi — Peano — Pennisi — Perrone — Petrillo
Pagina 5165
Pasqualino, né Maddalena, né Bartolomeo; lui faceva il sarto. Chi sa dire fin dove un uomo è galantuomo e fin dove è briccone? ma quando il sor Tognino avesse
don Pasqualino, l' assistito egli taceva sul misterioso disegno e il silenzio pareva un'approvazione. Erano già in cinque, nella stanzetta, seduti
fiamma di cerei intorno a una bara. In realtà, don Pasqualino pareva un morto. - E vi siete messi in tanti, contro uno? - domandò lo strozzino, senza
. - Io non immagino, - gridò lui. - Sono verità e sono misteri della religione: don Pasqualino è un'anima pia. Egli vede. Anche tu vedresti, se volessi
crollare le sue speranze, giorno per giorno, veniva l'apparizione di don Pasqualino De Feo, quell' assistito, he gironzava continuamente intorno a
, Eccellenza, don Pasqualino de Feo, l' assistito, i ha promesso i numeri certi. Ci sposiamo subito. Ma voi dovete fare scartare Raffaele. - Non vi è
taciuto. Un'altra volta, un venerdì sera, si era presentato don Pasqualino De Feo, l' assistito, on la sua ciera morbosa e i suoi vestiti sciatti e
Fragalà, che si sforzava, col suo semplice cervello di commerciante, a tener dietro alle fantastiche elucubrazioni di don Pasqualino, non intendendole
, mio compare: Pasqualino De Feo, un bravo amico. L' assistito sorrise vagamente e tese la mano: don Gennaro stese la sua e toccò una mano gelida e un
intenzioni. D'altronde, - soggiunse quasi parlando a sé stesso, - quel Pasqualino De Feo è sempre in bisogno di qualche centinaio di lire. È un pover uomo
era candida, verginale, la rivelazione dello spirito che, certo, quella notte ella aveva dovuto avere. Non poteva mancare. Don Pasqualino, l
Pasqualino de Feo, l' assistito. e due femmine non lo videro: andavano, sentendo più grave il peso della loro vita sventurata, temendo di aver oltrepassato i
dal padre Illuminato che li sa, e li dice solo alle donne; andare da don Pasqualino, quello che lo assistono gli spiriti uoni, e saperli, i numeri
della cifra, dei numero. Oramai egli la credeva assistita: ssai meglio assistita di don Pasqualino, perché era donna, perché era fanciulla, fanciulla
credito ai cabalisti, compariva nelle loro riunioni, aveva tenuto mano al sequestro di don Pasqualino, così, acciecato anch'esso: e il lusso borghese