. Gli organi trapiantabili sono i reni, il fegato, i polmoni ed il blocco reni-pancreas. Per ridurre al massimo il danno ischemico degli organi, le
La l. n. 167 del 2012 disciplina i trapianti di polmone, pancreas e intestino. La normativa di riferimento è quella sul trapianto di rene impostata
secrezioni che devono funzionare ad intervalli come il cervello. Le ghiandole della saliva, quelle dello stomaco, il pancreas, ecc., funzionano solo a
Pagina 203
del numero quindici, la tiroide. Il barone confonde i numeri. — Anselmo, oggi vado malissimo con il ventitre. — Le tonsille? — Ma no, il pancreas
tunnel di Corti e penetrano nell'orecchio, sbarcano nelle isole di Langerhans dalle parti del pancreas, si arrampicano sul pomo d'Adamo, si avventurano
Pagina 20
lo stomachino (che altro non è se non l’animella del fegato, il pancreas) fatto a pezzetti.
Pagina 170
pancreas e dal fegato. Ciò porta ad uno squilibrio con disturbi di questi organi. Ne derivano: fiacchezza, pessimismo, inattività nostalgica e neutralismo».
Pagina 028
Non possiamo terminare questi brevi cenni, senza accennare all'importante scoperta della scienza moderna che adopera il pancreas degli animali come
Pagina 221
Gli animali superiori sono forniti di una glandola biancastra (il pancreas) che, collocata fra il fegato e la milza, sbocca col suo condotto
Pagina 083
endocrino, dalla tiroide al timo al pancreas all'ovaio ecc. Val quanto dire una glandola inconcepibilmente sapiente, pronta, tal quale un direttore
68.Le feci normali, oltre a materiali di secrezione dell’epitelio e delle ghiandole dell’intestino, del fegato e del pancreas, contengono i residui
Pagina 114