Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ospedali

Numero di risultati: 189 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21369
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

case produttrici a medici, cliniche, ospedali o istituti speciali di cura.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51431
Stato 2 occorrenze

L'Istituto assicuratore ha diritto di far visitare da medici di propria fiducia gli infortunati degenti in ospedali.

dell'infortunato in una clinica, ospedale od altro luogo di cura indicato dall'Istituto medesimo. Se il ricovero avviene in ospedali civili, per la spesa di

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69140
Stato 2 occorrenze

Il servizio infermieristico degli ospedali psichiatrici giudiziari e delle case di cura e custodia è assicurato mediante operai specializzati con la

detenuti e gli internati sono trasferiti negli ospedali civili o in altri luoghi esterni di cura.

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69237
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio-sanitarie locali, presso poliambulatori pubblici adeguatamente attrezzati, funzionalmente collegati agli ospedali ed autorizzati dalla regione.

Gli interventi possono essere altresì praticati presso gli ospedali pubblici specializzati, gli istituti ed enti di cui all'articolo 1, penultimo

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69840
Stato 6 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Requisiti e struttura interna degli ospedali)

Gli istituti, enti ed ospedali di cui all'articolo 41, primo comma, che non abbiano ottenuto la classificazione ai sensi della legge 12 febbraio 1968

L'assistenza ospedaliera è prestata di norma attraverso gli ospedali pubblici e gli altri istituti convenzionati esistenti nel territorio della

La regione, nell'ambito del piano sanitario regionale, disciplina il graduale superamento degli ospedali psichiatrici o neuropsichiatrici e la

I rapporti delle unità sanitarie locali competenti per territorio con gli istituti, enti ed ospedali di cui al primo comma che abbiano ottenuto la

, nonché degli ospedali di cui all'articolo 1 della legge 26 novembre 1973, n. 817.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71382
Stato 1 occorrenze

10. Negli ospedali, nelle cliniche e nelle divisioni pediatriche gli obiettivi di cui al presente articolo possono essere perseguiti anche mediante

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74351
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcooliche di qualsiasi specie e tra tali esercizi e gli ospedali, i cantieri, le officine, le scuole, le caserme, le chiese e altri luoghi destinati

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79275
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Uso delle armi contro ambulanze, ospedali, navi o aeromobili sanitari o contro il personale addettovi).

La stessa pena si applica al comandante della piazza investita, che omette di designare gli ospedali, i luoghi, i monumenti e gli edifici predetti

nell'articolo precedente, quando esse hanno cessato di esercitare le loro funzioni negli ospedali, nelle ambulanze o in altri luoghi dove prestavano servizio

Il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari nel tempo della crisi - abstract in versione elettronica

135922
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari nel tempo della crisi

Gli ospedali italiani ed i loro rischi lavorativi - abstract in versione elettronica

139064
Brusco, A.; Rescioni, C. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli ospedali italiani ed i loro rischi lavorativi

Dalla chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari alla (possibile) eclissi della pena manicomiale - abstract in versione elettronica

156414
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari alla (possibile) eclissi della pena manicomiale

Caratteristiche e sfide della sanità e assistenza religiosa nel contesto attuale - abstract in versione elettronica

160611
Signorini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si considerano, in modo sintetico, la particolare collocazione degli Ospedali di Ispirazione Religiosa nel panorama storico dell'assistenza sanitaria

Il Nuovo Corriere della Sera

371856
AA. VV. 3 occorrenze

, si iniziava una nobile gara tra i civili per trasportare negli ospedali e nelle abitazioni più vicine i feriti, alcuni dei quali gravissimi. Dieci

Alle ore 23 di questa sera il numero dei morti era di 20, mentre altre venti persone giacciono in condizioni preoccupanti negli ospedali di Oerebro

Un appello radio è stato . lanciato da radio-Stoccolma ai donatori di sangue della zona affinché si rechino immediatamente negli ospedali di Oerebro

La Stampa

374325
AA. VV. 2 occorrenze

assimilati, cioè scuole, ospedali.

alla Regione, nelle parrocchie, negli ospedali. Ne ho ricavato sempre e solo parole. Ma come è possibile non porgere la mano a una persona che soffre

Corriere della Sera

382403
AA. VV. 1 occorrenze

Franco De Lorenzo, liberale, visita gli ospedali di Palermo, tocca il degrado con mano e torna a Roma invocando poteri sostitutivi per nominare

La Stampa

384723
AA. VV. 2 occorrenze

L'agitazione negli ospedali

lamentato «la latitanza dell'amministrazione sui problemi degli ospedali psichiatrici».

I problemi del dopoguerra

401588
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, senza temerne scosse e traversie. Clero e cattolici han potuto servire la patria, viverne i dolori e le gioie, dalle trincee agli ospedali, dalle

Pagina 43

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412742
Giulio Bizzozero 7 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando in una malattia che, curata negli ospedali comuni o coi vecchi metodi, conduce regolarmente, e dopo anni di sofferenze alla morte, si

Pagina 104

Ora, questi intenti vengono ampiamente soddisfatti dai sanatorii, poiché, mentre la cura negli ospedali comuni ordinariamente, dopo molti mesi od

Pagina 111

Un altro vantaggio indiretto i sanatorii procureranno in questo senso, che negli ospedali comuni da cui verranno tolti i tubercolosi curabili

Pagina 120

Le costruzioni a un solo piano, così raccomandate per gli ospedali comuni, non sono da consigliare per un sanatorio, sia perché difendono poco contro

Pagina 136

Negli ospedali, ove le sputacchiere sono numerose e grande è la quantità degli sputi, è bene che quelle e questi vengano disinfettati. A ciò, meglio

Pagina 54

Ma non basta che l'uso della sputacchiera sia imposto ai tisici, costretti a letto o ricoverati nelle sale degli ospedali. Moltissimi sono i tisici

Pagina 54

La cura dei tisici negli ospedali comuni non giova; gli ammalati mancano d'aria pura, di buona alimentazione e di riposo. - A questi elementi di cura

Pagina 97

L'uomo delinquente

465710
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli ospedali per gli alcoolisti, come esistono in America, Inghilterra, Germania, hanno un duplice effetto buono, quello di ritirare a garanzia

Pagina 356

ulteriore temibilità, confinato negli ospedali già indicati senza determinazione preventiva di tempo.

Pagina 357

Non esistono case speciali per semplice ricovero o per malattia, salvo nell'America del Sud, dove si hanno orfanotrofi ed ospedali; ad Agua de Dios

Pagina 379

«Geloso, sfregia la donna di cui dubita: ed essa se ne tiene; indipendente, non può sopportare ospedali, ricoveri.

Pagina 5

dell'orbita nei crani di degenerati («Gazzetta degli Ospedali», 1895, Giugno, N. 25).

Pagina 628

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549337
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo è gravato; ma immediatamente, dal giorno dell'esecuzione della legge, ciò che è assegnato agli ospedali va agli ospedali, ciò che è assegnato

Pagina 6368

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553391
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12. Spesa per provvista di materiale a dotazione di ospedali militari;

Pagina 3018

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570655
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Cavalletto ha accennato al materiale sanitario ed agli ospedali di campo.

Pagina 1677

dal campo di battaglia gli uomini gravemente feriti, sia relativamente al materiale ferroviario per trasportare i feriti agli ospedali stabiliti sulle

Pagina 1677

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574339
Marcora 2 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

24. Tombola telegrafica a favore degli ospedali di Ascoli Piceno, Amandola, Arquata del Tronto, Force e dell'orfanotrofio maschile Cantalamessa in

Pagina 4836

18. Tombola telegrafica a favore degli ospedali delle città di Comiso, Vittoria, Santa Croce Camerina e Biscari (164).

Pagina 4836

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605916
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le costruzioni ospitaliere costituiscono oramai un ramo importante, difficile, nella scienza delle costruzioni. Nei tempi addietro gli ospedali erano

Pagina 3599