Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oriente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che costoro si mostrano assai lontani dal conoscere lo stato intellettuale e il genio degli antichi popoli che nell' Oriente tuttora si conserva; e

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

uscire da un realismo di questa natura e giungere alle idee pure , che appartengono certamente agl' ingegni italici e greci. Perciò l' oriente apparve

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' Oriente, quando si pretendesse di farle nello stesso tempo cangiar di rito, inducendole al rito latino od altro; o almeno io giudico che per

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

più remota antichità, e sieno proprj dell' Oriente, dove l' analisi non fece mai progresso alcuno, nè mai nacque o crebbe a buon punto la dialettica

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nell' Oriente, e specialmente nel Ton7King, nella Cocincina e nel Giappone? GESU` Cristo mandò degli Apostoli Vescovi ad annunziare il Vangelo. Così

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

popoli: l' Oriente, la Grecia, il Settentrione hanno le loro favole: a tutte le storie sono preceduti i poeti. Questo periodo mitico è più o meno lungo

filosofia

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

aliena dal vero; è il pensiero dell' Oriente. Nelle scritture stesse si parla di « « uno spirito di vita » », che anima tutto ciò che ha vita (1

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

trovarla nel libero esercizio del proprio pensiero, e così da discepolo stato fino allora, tolse a divenire maestro di sè stesso (1). L' Oriente

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e di nuove virtù? Nessuno forse avrebbe preveduto il frutto raccolto dal Giubileo pubblicato da Leone XII, se fino l' estremo oriente non si fosse

filosofia

Psicologia delle menti associate

662797
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

cristianesimo è una continua disputa fra le innumerevoli sette, le quali derivano dalle antiche filosofie dell'Oriente e della Grecia. Patriarchae

filosofia

della mente alla ricerca del vero: atque inter silvas Academi quaerere verum. Hor. Le più grandi aggregazioni di popoli avvennero in Oriente lungo i

filosofia

Doveri dell'uomo

678098
Mazzini, Giuseppe 2 occorrenze

poi che dappertutto, sotto la forma repubblicana come sotto la tirannide, trovavano divisa la famiglia umana o in quattro caste, come in Oriente, o in

filosofia

educazione dell'Umanità progredisce come si inalzano in Oriente quelle piramidi alle quali ogni viandante aggiunge una pietra. Noi passiamo, viandanti d'un

filosofia