Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oligarchia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Brevi riflessioni sulla costituzione economica della Repubblica Federale del Brasile - abstract in versione elettronica

154051
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'oligarchia, costituendo una sorta di socialità basata sull'esclusione, la violenza e la disuguaglianza sociale. Nonostante abbia intervallato momenti di

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387979
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

fazioso di pochi, assecondati da un’oligarchia resa solo possibile per l’assenza di legittimi e legali rappresentanti del paese, abbia portato la

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397749
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sec. XVIII l'oligarchia terriera; e nel tempo stesso si concedono sistematicamente monopoli di singole industrie (ferro, carbon fossile, piombo, ecc

Pagina 157

capacità, perizia e virtù di iniziative operose,che prima si distribuivano fra tanti minori nuclei vitali. È l'oligarchia sostituita alla democrazia

Pagina 473

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403568
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

all'oligarchia dominatrice o al conservatorismo economico.

Pagina 122

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600580
Colombo 2 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È questo che noi non vogliamo! Noi non vogliamo raccogliere il meditato proposito della reazione governativa e della oligarchia dominante del nostro

Pagina 3147

sviluppo di una vita civile, la quale noi ci opporremo venga ricondotta, dall'oligarchia dominante e dal suo Governo, ai passati regimi delle tirannidi

Pagina 3148