Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matematici

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251631
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

astratte (non figurative) aperte a qualsivoglia interpretazione, e la terza alle immagini grafiche (diagrammi, simboli matematici, ecc.) che possiedono

Pagina 3

Taluni scritti di architettura pratica

266929
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che non vi è bisogno preciso di esse. Il Vasari parla di molti grandi ingegneri, ma non dice mai che sieno stati grandi matematici. Vitruvio al

Pagina 12

La Stampa

385518
AA. VV. 1 occorrenze

. Esistono in proposito tabelle compilate da esperti in cui si riportano ritardi e frequenze con criteri matematici. Il Lotto, come il Totocalcio e la

Problemi della scienza

521578
Federigo Enriques 2 occorrenze

matematici le ritengono risolute dall'esperienza fisica, e i fisici dalle matematiche. E il POINCARÉ, riportando il motto, giustamente avverte, la questione

Pagina 25

Soprattutto i logici matematici della scuola di Peano hanno spinto innanzi queste analogie, proseguendo la deduzione dei teoremi di Logica, che

Pagina 93

Storia sentimentale dell'astronomia

534574
Piero Bianucci 1 occorrenze

ed efficace, e quindi destinata a imporsi nell’uso dei matematici).

Pagina 119

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539624
Harry Schmidt 1 occorrenze

matematici? Questi sono così precisi, così chiari e limpidi che niuno, certo, pensa che possano essere erronei.

Pagina 17

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' incatena co' precedenti e anche fa uso de' sensibili, non come fondamento al raziocinio, ma come fanno i matematici, che in aiuto della mente tengono sott

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ha per noi la sua propria essenza. Tant' è vero, che noi distinguiamo il nulla da tutti gli enti, ed i matematici ragionano a lungo del nulla e vi

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e abbiamo il concetto dei corpi matematici . Possiamo restringere la nostra attenzione alle sensazioni di tocco diverso o ad un genere di esse, e

L'altrui mestiere

680207
Levi, Primo 1 occorrenze

, matematici, biologi, linguisti; dal 1951 ha diretto per 25 anni la prestigiosa "Encyclopédie de la Pléiade", ma simultaneamente ha fondato una rivista di

Pagina 0150