Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: m

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209177
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venire accanto anche allora, perché non mi scorderò mai che m' ascolti. Faremo insieme un viaggio d'istruzione, e farò il possibile perché riesca pure un

dovunque aspetti qualcuno, mi ridico mentalmente dei versi. Ma quello che me li stampò nella memoria in forma incancellabile è l'uso, a cui sempre m

Pagina 104

lei,- finalmente assunta all'onore del Vocabolario. Passa via, svergognata. - O lei, che mille volte m' è entrata e mille volte sfuggita dalla mente

Pagina 112

prova insieme. Pigliamo, per esempio, il Novo dizionario italiano del Petrocchi: una lettera qualunque, la lettera P, e leggiamola tutta. M'ingegnerò

Pagina 117

Credo che avrò detto cento volte uno che pencola o pende camminando, e non dissi nè scrissi mai PENCOLONE , che m' avrebbe fatto risparmiare

Pagina 137

occasion in cui si può spendere quello che s'è guadagnato E non mi dica neppure che è uno studio per giovani, ai quali è stimolo l'idea di ricavarne m

Pagina 15

affettuoso che non m' aspettassi. Forse lo impietosiva i pensiero ch'io m'andavo a stabilire a Torino, poichè a lui, per rispetto alla lingua, Torino doveva

Pagina 154

prova? Desiderate ch'io vi persuada con gli esempi? E io vi contento, nel miglior modo che m' è possibile, così alla lesta. E comincio da te, piccolo

Pagina 48

che fui al bivio, stetti un momento in dubbio se dovessi voltare.... T. - ....Se dovessi voltare a destra o a sinistra. M'arrestai, attendendo che

Pagina 58

La tecnica della pittura

254078
Previati, Gaetano 21 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I colori esaminati da M. Chaptal (1) furono sette, trovati a Pompei nella bottega di un mercante di colori e indicati con numero progressivo per la

Pagina 138

Il secondo era un’ocria di un bel giallo che sottoposto alla calcinazione passava facilmente al rosso, per cui osserva giustamente M. Chaptal, che il

Pagina 138

Due celebri chimici M. Chaptal e sir Humphry Davy sulle cui analisi si imperniarono tutte le ricerche posteriori riguardanti le pitture antiche di

Pagina 138

M. Chaptal concluse doversi ritenere questo azzurro un composto di ossido di rame, di calce e di allumina somigliante alla cenere azzurra per i suoi

Pagina 139

ammoniaca, M. Chaptal riguardò questo colore come una vera lacca il cui principio colorante fosse fissato sull’allumina, ed analoga perfettamente alla

Pagina 139

, nitrico e solforico produceva una leggera effervescenza, ravvivandosi ad una ebullizione prolungata, ciò che secondo M. Chaptal, esclude potersi trattare

Pagina 139

la base azzurra analizzata con processi analoghi a quelli di M. Chaptal, si mostrò costantemente dovuta a quel prodotto egiziano detto fritta di

Pagina 141

corrisponde a quello consimile di M. Chaptal su di un rosa analogo, soltanto che sir Davy presume di essersi trovato in presenza di un prodotto molto analogo

Pagina 142

un bellissimo e durevole colore di porpora; e si racconta (1) pure che M. de Jussieu e M. de Rèaumur sulle coste occidentali della Francia

Pagina 143

Nel 1829 M. Robiquetet Collin ricavarono dal trattamento della radice della Robbia, con due terzi del suo peso d’acido solforico, una sostanza

Pagina 186

Ingres. Il panneggiamento di una delle principali figure è colorito coll’oltremare Guimet, e M. Mèrimèe, relatore dell’esperimento in nome del Comitato

Pagina 191

Nell’ottimo Manuel des jeunes artistes amateurs en peinture di M. P. L. Bouvier (1) è l’altra ricetta, sulla quale si richiama tutta l’attenzione

Pagina 213

che rovinò un quadro di Aristide che si conservava a Roma nel tempio di Cerere; quadro che dal Pretore M. Junnio si voleva fare ripulire in occasione

Pagina 267

Giovanni da San Giovanni, di sua propria mano a olio sopra tela che fu dato alla G. M. del Serenissimo Cardinale Leopoldo per darle luogo fra gli altri

Pagina 268

consistenza vitrea, M. Ettore Leroux ritiene che si mescolasse del miele alle tempere, poichè è indubitato che la tempera fu usitatissima dagli Egizi

Pagina 32

studi e tentativi di imitazione di Davy, di Darcet, di M. de Fontenay; provandosi in tal modo che si sapevano utilizzare per l’arte le vetrificazioni

Pagina 32

pittura, presentati dal Conte Caylus da M. Bachellière e Cochin figlio, sui vari encausti dei Greci e dei Romani, in un colle loro interpretazioni del

Pagina 43

Sulle esperienze di M. Bachellière che in parte corrispondono colle prime ricerche dello stesso abate Requeno, è così tipico, in fatto di ricette

Pagina 43

Però l’ostacolo insuperabile che incontrò nello sciogliere la cera col sail tartaro di M. Bachellière è vinto, senza avvertirlo, da lui stesso in un

Pagina 45

«Poteva forse vantarmi» prosegue l’abate Requeno «del mio pensiero e credere con più ragione di M. Bachellière, aver ritrovato l’antico encausto a

Pagina 46

encausto, incastrate nel muro, se è vero quanto dice Plinio, che si dovesse a M. Ludio Elotta, pittore dei tempi di Augusto, il metodo di coprire

Pagina 54

Il Congresso degli universitari cattolici a Borgo

387998
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Gli amici m’hanno detto: «Tieni un discorso popolare, dell’accademia gli uditori sono stucchi e ristucchi». Ed ho risposto di sì, anche perché io

La relazione del nostro presidente m’ha detto che s’è lavorato anche quest’anno. È vero, ma l’azione pro università, — una questione triste, su cui

L'assemblea dell'"Unione politica"

388012
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

2, durò fino alle 6. Interessantissima fu la discussione sulla organizzazione da darsi alla società nelle vallate. Il m. r. don de Gentili raccomandò

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556627
Marcora 4 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comunicazioni della Presidenza (ringraziamenti delle LL. MM. il Re e la Regina e di S. M. la Regina Madre in occasione del capo d'anno. Telegramma

Pagina 493

Dotazione della Corona durante il Regno di S. M. Vittorio Emanuele III (Giolitti) 493

Pagina 493

di S. M. Vittorio Emanuele III.

Pagina 494

S. M. Vittorio Emanuele III.

Pagina 494

Racconti 3

662737
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all'orecchio: - Rinaldi ... è un mezz'uomo! - Anche un terzo d'uomo - risposi ridendo. - Che te n'importa? - M'importa - egli riprese - perché non mi

una prima volta ... - Pro bono pacis. - Forse non aveva la coscienza netta neppur lei ... M'inganno? - Questo non vuol dire! Il marito ... è altra

per ciò dovrebbero essere piú arrendevoli, piú facili al compatimento. Ebbene ... M'ero ingannato. «Ma, dunque? ... » insistete voi. La signorina non

vita!» «Belle parole!» esclamò tra i singhiozzi. «Se gli vuole veramente bene ... ». M'interruppe con un'occhiata che non dimenticherò mai e mi tese

vi rientri Berta! - esclamò calorosamente D'Ortes. - Voi mi amate ancora ... Io vi amo quanto prima; credevo di avervi dimenticata ... M'ingannavo

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

le virtù famigliari, per la noncuranza del danaro. "Mi divertite!" E soggiunse, vôlto all'amico: "Proprio non valeva la pena." "M'intenda bene

POESIE

678139
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

«Guardi dove cammina! o 'che 'gli è cieco?». M'erutta in faccia con fetor di vino un popolano dondolando l'anca. In vasta curva costeggiando il fiume

cielo che incombe? M'è straniero l'aspetto d'ogni cosa, m'è nemica questa natura! basta! voglio uscire da questa trama d'incubi! la vita! la mia vita