Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: m

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390110
Toniolo, Giuseppe 33 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

processi sillogistici di esso; raggiungendo il suo culmine con s. Tommaso di Aquino (m. 1294).

Economia

Pagina 1.119

Salerno, soprattutto con Ruggero Bacone (inglese francescano m. 1294) non solo scopritore e inventore nel mondo della natura, ma illustratore del metodo

Economia

Pagina 1.121

dell'ipsedixit, (Vanini, Cremonini, Pomponazzi), i nuovi cinici-ipercritici (Valla, Reuchlin, Erasmo), i neo-platonici idealisti (M. Fiocino, Patrizi) e

Economia

Pagina 1.123

di lui Keplero (m. 1630) e Newton (m. 1727) nelle scoperte astronomiche, furono proclamati i grandi fondatori della fisica moderna; ma per le stesse

Economia

Pagina 1.125

breve l'aspetto nel campo delle scienze sociali di una reazione al dottrinarsmo categorico della rivoluzione francese (p. e. del Condorrete, m. 1794

Economia

Pagina 1.132

3. Tuttavia la prima di tali scuole metodiche, quella etnico-storica di List (m. 1841), di Hildebrand (m. 1878), di Roscher (m. 1894), la quale da

Economia

Pagina 1.136

materialistico, provocavano a non grande distanza da Hegel (m. 1831) un atteggiamento più prudente di un metodo poggiante sul sostrato di un materialismo

Economia

Pagina 1.138

scienza; specialmente dacché sul vigoroso tronco degli studi di fisiologia (G. Müller, m. 1858), Darwin credette di innestare la teoria della

Economia

Pagina 1.140

per opera di Assurbanipal (m. 625 a. Cr.), il Sardanapalo dei greci; e atterrata quella da Nabupalassar (Nabucodonosor, m. 561) il più celebre re

Economia

Pagina 1.161

più tardi a Bisanzio) e l'uso della bussola, della stampa, di monete metalliche e fiduciarie (di credito), ricordate già da M. Polo nel medio evo. E

Economia

Pagina 1.162

1. In Grecia fra i filosofi,una qualche considerazione di etica-economica incontrasi fra i filosofi della scuola di Socrate (m. 399 a. Cr.) specie in

Economia

Pagina 1.183

2. La superiorità dei greci sopra i romani, è misurata nei riguardi economici dagli scritti di Cicerone (m. 43 a. Cr.), filosofo eclettico, che non

Economia

Pagina 1.184

, Tucidide (m. 400 a. Cr.) sull'importanza degli scambi, e Senofonte (m. 355) in alcuni scritti minori di economia domestica e finanziaria (I redditi

Economia

Pagina 1.184

Dottori, s. Agostino (m. 430), seguito da Salviano,illustrando il concetto di un ordine sociale provvidenziale,aveva con esso assodato il presupposto di

Economia

Pagina 1.198

d'Aquino (m. 1275), anche economicamente il massimo maestro della scuola; Durand de Saint-Pourҫain (1326) e Filippo de Maizières (1389) propugnatori di

Economia

Pagina 1.200

. Cavalcanti, Ficino (sec. XV) fino a Machiavelli (m. 1527) e a F. Guicciardini (m. 1540). In onta a felici intuizioni poco si trattengono sull'argomento

Economia

Pagina 1.212

entro il ristretto cerchio del Baden, nel margravio Carlo Federico (m. 1811). Trovò seguaci in Italia, in Delfico (1789), Pagano (1788), Febbroni

Economia

Pagina 1.232

, arricchita e in parte corretta da Senior, Tooke, Bagehot, M' Culloch, ecc.;

Economia

Pagina 1.239

fisiocrazia e poi col prestigio della filosofia di Emmanuele Kart (m. 1804), intesa a magnificare colla libertà sconfinata individuale la virtù dello spirito

Economia

Pagina 1.240

Europa, ma avvalorandosi del rinnovamento degli studi storici in generale per mezzo del Niebuhr (m. 1831), Spittler, Dahlmann in Germania, assume

Economia

Pagina 1.246

generale della società o sociologia sulla base del metodo positivo, propugnata da A. Comte (m. 1857), nonché della formazione di un corpo di dottrine

Economia

Pagina 1.247

Dopo Chateaubriand, che all'alba del secolo XIX esteticamente inneggia al «genio del cristianesimo» (1802), e G. M. De Maistre savoiardo (m. 1821

Economia

Pagina 1.265

della Gran Bretagna; la quale in particolare si volse a rivendicare il proprio passato religioso, da W. Cobbet (m. 1835), Storia della riforma

Economia

Pagina 1.266

Diritto ecclesiastico nei suoi principi generali — seguitati da E. Moy (m. 1867), canonista, e Jarke, scrittore di diritto pubblico, — di contro a

Economia

Pagina 1.267

cristiana dall'alba del sec. XIX fino verso il 1848. Tali un gruppo di così detti politici feudali.Adamo Müller (m. 1829), che negli Elementi dell'arte

Economia

Pagina 1.271

terribile propaganda socialista di Ferdinando Lassalle (m. 1863); ma che ebbe eco protratta e profonda fra i cattolici studiosi e militanti di tutta

Economia

Pagina 1.275

); Cathrein, Esposizione dell'ordine morale-giuridico (1899); M. O. Weiss, Ordine e questione sociale (1896); H. Pesch, Liberalismo, socialismo ed

Economia

Pagina 1.278

2. Solamente una parte di questa scuola che può dirsi dei conservatori sociali,la quale risale ai primi scrittori quali il Périn (m. 1895) seguiti

Economia

Pagina 1.280

); e alla fine del secolo XVIII, R. Malthus (1798) preceduto da G. M. Ortes, lo ripropose in modo esplicito ma unilaterale, come un problema economico

Economia

Pagina 1.439

eleva a dignità ecclesiastiche e civili. Il momento culminante è segnato dall'opera emancipatrice universale di papa Gregorio Magno (m. 604), già

Economia

Pagina 2.192

ramo di essi dal XIII sec.), nonché i premonstratensi (dal XII sec.), prima in Irlanda e in Inghilterra, poi in Germania (dopo s. Bonifacio, m. 755

Economia

Pagina 2.22

, Gerberto di Reims (m. 1003), Ruggero Bacone (m. 1294), P. Crescenzio, agronomo (m. 1310), Niccolò di Cusa (m. 1464), P. Toscanelli (m. 1482), Leonardo da

Economia

Pagina 2.26

di prescrizioni date e sanzionate dalla divinità (M. Müller). Sempre l'autorità religiosa, investendo in nome della sovranità di Dio tutto l'essere e

Economia

Pagina 2.4

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395476
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

unità della nazione, da Carlo VII (1442-1461) che sottopose alla approvazione regia gli statuti corporativi, a Luigi XI (m. 1483), a Carlo VIII (m. 1498

Economia

Pagina 152

minori) nelle città medioevali, e la persistenza del fatto sino alla età moderna; sicché gradualmente crescendo colle grandi manifatture (dal sec. m in

Economia

Pagina 226

proporzioni rapidissime ed ingenti, come già gli unni (uralici) invasori dell'Ungheria ed Italia (431-51) sotto Attila, così colle orde di Gengiskan (m

Economia

Pagina 247

Cerca

Modifica ricerca