(legge lentamente).
Pagina 20
(lentamente assai, e con una certa aria di solennità).
Pagina 31
(venendo lentamente avanti).
Pagina 54
(lentamente assai).
Pagina 68
(Poi a Fulgenzio lentamente riflettendo.)
Pagina 68
(Si alza lentamente e va verso Emilia.)
Pagina 86
(lentamente ridiscende. La sua espressione è mutata. Mutata è la sua voce)
Pagina 119
(con un gesto accommiata le donne che lentamente escono).
Pagina 176
(e lentamente, sconsolatamente, si avvia).
Pagina 199
(ritraendosi lentamente)
Pagina 65
(e lentamente se lo trascina via)
Pagina 187
(declamando lentamente):
Pagina 17
(rialzandosi lentamente)
Pagina 29
Steccate la carne in più punti con lardelli pepati e salati, infarina tela e mettetela al fuoco con burro a bollore; fate rosolare lentamente, a
Pagina 106
5° Fate bollire lentamente per pochi minuti, sgrassate e servite.
Pagina 391
Soffriggere, friggere lentamente.
Pagina 430
La frittata fatta in questo modo, specialmente se è fatta cuocere lentamente, sarà assai leggera.
Pagina 169
Ciliege e visciole staccate dai gambi si mettono a cuocere nello zucchero filato, lasciandole consumare lentamente.
Pagina 196
Salsicce di fegato si mettono a rosolare lentamente nello strutto, s’imbandiscono con cappucci garbi, patate fritte, riso soffritto ecc.; sanguinacci
Pagina 265
Fate bollire lentamente, a tegame scoperchiato, per poco meno di un’oretta.
Pagina 085
Mentre i 3 ingredienti andranno lentamente cucinando, passate nella farina bianca le fettine di vitello.
Pagina 136
coperchio; lasciate lentamente, lentamente cucinare.
Pagina 142
Lasciate poi bollire, ma lentamente; e tenendo la pentola solo a metà coperta con il suo coperchio; e bollire per... nientemeno che per circa 3 ore
Pagina 239
(il coro esce lentamente)
(il coro esce lentamente)
(Il coro esce lentamente).
Cala la tela lentamente.
(Cala la tela lentamente).
Cala la tela lentamente.
Elisabetta entra lentamente assorta nei suoi pensieri, s’avvicina alla tomba di Carlo V, riverente.
(tutte le Fate colla Regina mentre cantano si avviano lentamente verso la quercia)
(Cala la tela lentamente).
(Cala lentamente la tela.)
(la Cieca avanzandosi lentamente)
(cala lentamente la tela)
(cala lentamente la tela)
(si avviano lentamente)
(Anna scende lentamente verso Roberto).
(Suor Angelica, affranta, si curva lentamente in ginocchio e si raccoglie.)
(Silva s’appressa lentamente all’avello, ne cava una tavoletta; tutti ansiosi lo circondano)
(tutti restano mortificati. Intanto il Cavaliere si avanza lentamente osservandoli ad uno ad uno).
TIRATE LENTAMENTE, FRATELLI!
... MENTRE STRANE FIGURE COMINCIANO A MUOVERSI LENTAMENTE.
MORIRAI LENTAMENTE E... CON LA BOCCA BEN TAPPATA... AH! AH!
SLACCIATEVI LENTAMENTE I CATENACCI. E USCITE ALLA SVELTA DA QUESTO DANNATO BUCO.
DOVETE RICORDARVI DI CAMMINARE LENTAMENTE! CAPITO?
Lentamente, seguita dai due Eremiti, Sakùntala si avvierà per la foresta tutta accesa dalle vampe del tramonto. Le amiche la seguiranno con gli occhi
Si apre lentamente il velario nero.
Parisina ritrae lentamente la mano e socchiude le palpebre, come invasa da sùbito languore.
L’uscio si apre lentamente; una forma bianca appare sulla soglia; Adriana sorride.