Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: isole

Numero di risultati: 271 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4061
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Isole e unioni di terra).

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33469
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per provvedere a scopi determinati, e particolarmente per valorizzare il Mezzogiorno e le Isole, lo Stato assegna per legge a singole Regioni

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49018
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La detrazione compete nella misura di due quinti per le costruzioni della città di Venezia centro e delle isole della Giudecca, Murano e Burano.

Il libro della terza classe elementare

211123
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, abitate da genti diverse, con piante ed animali diverse dalle nostre Sparse pel mare vi sono poi molte isole (fig. 20); anche le grandi terre sono

Pagina 358

Ricette di Petronilla

332476
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Sapete che nel mare Caraibico, che cioè nel mare che bagna le spiaggie nordiche dell’ America del Sud, ci sono alcune isole sulle quali sventola

Pagina 254

Il Nuovo Corriere della Sera

371837
AA. VV. 1 occorrenze

Acheson ha anche espresso la propria inquietudine per il pericolo di una crisi prossima sulle isole di Quemoy e Matsu («È questa una bomba a

La Stampa

374285
AA. VV. 1 occorrenze

pubbliche lo usa. La percentuale sale Invece al 63 per cento nel Centro-Sud e addirittura al 96 per cento nelle isole.

I bollettini della guerra 1915-1918

405570
AA. VV. 1 occorrenze

e materiali vari da ricognizioni nella Sella del Tonale e nelle isole del Piave.

Pagina 559

Carlo Darwin

411069
Michele Lessona 5 occorrenze

Patagonia e la Terra del fuoco, le spiagge del Chilì e del Perù e alcune isole del Pacifico, e compiere una serie di misure cronometriche intorno al mondo.

Pagina 14

Il grande geologo tedesco Leopoldo De Buch, nella sua Descrizione fisica delle isole Canarie, pubblicata nel 1836, parlando della distribuzione delle

Pagina 154

Indiano a un seicento miglia di distanza dalla costa di Sumatra e aveva alla vista le isole Keeling, che diedero campo a Carlo Darwin a studiare e

Pagina 67

Fin dal 1605 Francesco Pyrard, di Lavai, in faccia a quelle singolari isole cui venne dato il nome di atolli, esclamava;

Pagina 82

"La storia naturale di queste isole è sommamente curiosa e merita bene tutta la nostra attenzione. La maggior parte dei prodotti organici sono

Pagina 98

L'evoluzione

447075
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Cretacico. Una sola specie è sopravvissuta sino a noi, la famosa Matteria, o Sphenodon, localizzata in alcune isole presso la Nuova Zelanda.

Pagina 137

Figura 31. La distribuzione delle due forme di Biston betularia in diverse regioni delle isole Britanniche. I piccoli cerchi bianchi indicano i

Pagina 195

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461912
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ellici (isole), barba degli indigeni.

Pagina 580

Cook, cap., nobili delle isole Sandwich.

Pagina 580

Graba, intorno ai Corvi screziati delle isole Feroe.

Pagina 580

Brünnich, varietà screziata di corvi imperiali delle isole Feroe.

Pagina 580

Corvo, organi vocali del canto; ruba oggetti lucenti; screziato delle isole Feroe; sua voce; suo piccolo.

Pagina 580

Wilson, dott., testa conica degli indigeni dell’America Nord-Ovest; indigeni delle isole Figi; persistenza della moda di comprimere il cranio.

Pagina 580

delle isole Sandwich; uova che si schiudono nella bocca e nelle cavità branchiali dei pesci maschi.

Pagina 580

L'uomo delinquente

465833
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

centrale, e 33 per l'Italia meridionale (di cui 17 nelle isole, Sardegna, Corsica, Sicilia).

Pagina 15

, precocemente mescolati coi Lidii e coi Persiani nelle colonie dell'Asia minore e nelle isole loro, subirono un doppio incrociamento - di razza e di clima.

Pagina 290

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508804
Piero Bianucci 1 occorrenze

moscata. Queste spezie derivano da piante di famiglie diverse e originarie di isole separate da centinaia di chilometri: la Myristica fragrans, albero della

Pagina 100

Scritti

530654
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Aumenta inoltre sempre più l'impiego della radiotelegrafia come mezzo di comunicazione fra isole, villaggi e città, specialmente nelle Colonie e in

Pagina 194

Isole del Capo Verde, sulla costa occidentale dell'Africa.

Pagina 374

Sulla origine della specie per elezione naturale

538977
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

emigranti; al di là abbiamo delle barriere di un'altra fatta e, non appena oltrepassato questo mare, noi incontriamo nelle isole orientali del

Pagina 324

Sugli abitanti delle isole oceaniche

Pagina 353

Alle isole oceaniche mancano talvolta animali di intere classi, ed i loro posti sono occupati da altre classi; nelle isole Galapagos i rettili e

Pagina 354

Potrebbero citarsi molti fatti singolari concernenti gli abitanti d'isole molto lontane. Così in certe isole, non abitate dai mammiferi, alcune

Pagina 354

Mancanza dei batraci e dei mammiferi terrestri nelle isole oceaniche

Pagina 356

un'isola situata a 300 miglia da un continente o da una grande isola continentale; e molte isole che sono ad una distanza molto minore ne sono prive. Le

Pagina 356

Oltre l'assenza dei mammiferi terrestri, in relazione alla distanza delle isole dai continenti, vi è anche un'altra relazione, fino ad un certo punto

Pagina 357

Potrebbero constatarsi molti altri fatti analoghi; ma è questa una regola quasi universale, che cioè le produzioni endemiche delle isole hanno molti

Pagina 360

In base di questi medesimi principii possiamo intendere, come ho tentato di dimostrare, per qual motivo le isole oceaniche debbano possedere pochi

Pagina 366

Il principio di migrazione, colle modificazioni susseguenti, ci servirà a spiegare perchè le isole oceaniche siano abitate da poche specie, molte

Pagina 423

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543595
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11,372. Il sindaco delle isole Ventotene e S. Stefano, provincia di Napoli, trasmette una deliberazione di quel municipio, nella quale si fa a

Pagina 434

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563233
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle isole; cosa che potrebbe ottenersi anche in un anno, trattandosi di opere da eseguirsi mediante lavori di terra, senza alcuna o pochissima

Pagina 5448

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572122
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora questo annoso problema del Mezzogiorno e, più specialmente, quello delle isole, è, a mio avviso, problema essenzialmente tecnico.

Pagina 8268

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585885
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo due grandi isole, una delle quali la Sardegna che fu sempre ritenuta come la chiave del Mediterraneo. Parmi che tali interessi dovrebbero

Pagina 9759

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598822
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

turiferarii che inondano il continente e le isole nostre, è sempre, e giustamente, proclamato illustre ed integerrimo, io dalla fama monumentale e dalla

Pagina 3954

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601595
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi non vogliamo isole, nè pascialati, ma vogliamo che il Governo protegga, stimoli il movimento commerciale.

Pagina 721

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611598
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 41. Colonie delle isole di Lampedusa e Linosa, lire 10,000.

Pagina 3534

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612903
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E giacché ho facoltà di parlare, rivolgerò un'ultima preghiera all'onorevole ministro, ed è quella di studiare il servizio delle isole Eolie.

Pagina 967

traversata tra Messina e Reggio, vengono anche destinati al servizio delle isole Eolie, con pericolo grandissimo dei passeggieri.

Pagina 968

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616622
Marcora 4 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Isole Tremiti:

Pagina 12465

civile delle isole di Tremiti, e di mantenere, secondo il precedente disegno Pelloux, la condizione di cedere in enfiteusi perpetua alle famiglie di

Pagina 12470

da parecchi anni. L'onorevole Masselli ha perfettamente ragione di lamentare questa anormale condizione delle isole di Tremiti, le quali, avendo degli

Pagina 12470

Le isole di Tremiti costituiscono un piccolo arcipelago che ha una colonia penale ed ha anche una popolazione che è libera, ed io non comprendo

Pagina 12471