Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
7491
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Intestazione e circolazione dei titoli).
Colui che chiede l'intestazione del titolo a favore di un'altra persona, o il rilascio di un nuovo titolo ad essa intestato, deve provare la propria
Il possessore di un titolo nominativo è legittimato all'esercizio del diritto in esso menzionato per effetto dell'intestazione a suo favore contenuta
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
16539
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presentazione del titolo stesso o a una serie continua di girate ovvero per effetto dell'intestazione a suo favore, a seconda che il titolo sia al
dell'intestazione a suo favore, a seconda che il titolo sia al portatore, all'ordine o nominativo.
Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
21607
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1936
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Alla intestazione può aggiungersi la dichiarazione di un rappresentante per le sole operazioni di deposito e di rimborso.
È ammessa la intestazione di un libretto a più persone, anche con facoltà all'uno o all'altro intestatario di ottenere rimborsi.
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
24346
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La spedizione in forma esecutiva consiste nell'intestazione in nome del Re Imperatore e nell'apposizione da parte del cancelliere o notaio o altro
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
28142
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. La sentenza contiene: a) l'intestazione «in nome del popolo italiano» e l'indicazione dell'autorità che l'ha pronunciata; b) le generalità
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
37517
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
da esse apposta sul titolo in qualità di girante non ha bisogno di autenticazione. La girata e la intestazione a favore della società di gestione
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
48972
Stato 2 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'inesattezza dell'intestazione catastale non gli sia imputabile.
se l'inesattezza dell'intestazione catastale non gli sia imputabile.
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55008
Stato 4 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Intestazione dei libretti postali nominativi
E' ammessa l'intestazione di un libretto a più persone anche con facoltà all'uno o all'altro intestatario di ottenere rimborsi.
quello dei titoli esibiti. I nuovi buoni devono recare la medesima intestazione e gli stessi eventuali vincoli dei buoni da convertire.
del taglio minimo, viene depositata su un libretto di risparmio nominativo recante la stessa intestazione e gli stessi vincoli dei titoli esibiti.
Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.
75891
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1939
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il pretore deve indicare espressamente nell'intestazione del registro che questo è un supplemento di altro registro corrispondente.
I riflessi fiscali dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni societarie nella prassi dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica
96960
Rasi, Federico 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I riflessi fiscali dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni societarie nella prassi dell'Agenzia delle Entrate
L'intestazione fiduciaria di partecipazioni in società di persone - profili civilistici - abstract in versione elettronica
96963
Marchetti, Francesca 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la risoluzione 136/E del 2006, l'Agenzia delle entrate ha reso chiarimenti in merito all'intestazione fiduciaria di partecipazioni in società di
Intestazione fiduciaria di azioni (in realtà) non interamene liberate - abstract in versione elettronica
108622
De Luca, Nicola 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Intestazione fiduciaria di azioni (in realtà) non interamene liberate
La legittimazione attiva del fiduciante e la re-intestazione di quote di società a r.l - abstract in versione elettronica
109112
Di Maio, Federico 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La legittimazione attiva del fiduciante e la re-intestazione di quote di società a r.l
. Dall'altro canto, la funzionalità sistemica della fattispecie "intestazione a società fiduciaria", con particolarità alla circolazione delle quote di
Il confine tra costi "non inerenti" e "falsi" nella norma penale - abstract in versione elettronica
111443
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Suprema Corte affronta il tema dell'intestazione alla società di acquisti di beni e servizi destinati al consumo da parte della persona fisica
Intestazione fiduciaria del conto corrente e obblighi di vigilanza del fiduciario - abstract in versione elettronica
113886
Scarpa, Dario 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Intestazione fiduciaria del conto corrente e obblighi di vigilanza del fiduciario
Mandato e intestazione fiduciaria in materia immobiliare - abstract in versione elettronica
115350
Marchetti, Fabio 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Mandato e intestazione fiduciaria in materia immobiliare
ad oggi di regola applicati, e cioè previa intestazione fiduciaria del bene alla società fiduciaria che ne assume - mediante mandato
Distribuzione di dividendi a società svizzera da società italiana partecipata tramite intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica
115356
Casalini, Maurizio 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Distribuzione di dividendi a società svizzera da società italiana partecipata tramite intestazione fiduciaria
in essere nell'ipotesi in cui la partecipazione sia detenuta per il tramite di una intestazione fiduciaria.
Affidamenti fiduciari e contratti fiduciari - abstract in versione elettronica
115787
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel caso di intestazione fiduciaria di quote di società a responsabilità limitata, l'affidante è legittimato a ricorrere all'esecuzione forzata, ex
Per le Sezioni Unite la cancellazione estingue tutte le società - abstract in versione elettronica
119109
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'intestazione degli atti tributari sostanziali e alla sequenza degli stessi nell'esercizio della funzione impositiva.
Profili impositivi dell'intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica
119950
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Profili impositivi dell'intestazione fiduciaria
Possibili soluzioni alla incertezza della individuazione del domicilio nello Stato - abstract in versione elettronica
120171
Censi, Sandro; Magliaro, Alessandra 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contribuente, sarebbero sufficienti la disponibilità nel territorio italiano di unabitazione, lintestazione delle utenze relative al medesimo
Regime del risparmio amministrato solo se la società fiduciaria italiana attua tutti gli investimenti esteri - abstract in versione elettronica
132213
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ed affidi detti conti ad una società fiduciaria ricorrendo ad un mandato di amministrazione senza intestazione.
Opposizione alla donazione e intestazione di beni immobili sotto nome altrui - abstract in versione elettronica
134402
Cervasi, Carlo 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Opposizione alla donazione e intestazione di beni immobili sotto nome altrui
, particolarmente ricorrenti negli studi notarili, di intestazione di beni sotto nome altrui. Come è noto, l'art. 809 c.c., nel disciplinare le
L'obbligazione di pagamento degli oneri condominiali non segue l'intestazione del bene: risponde l'usufruttuario e non il nudo proprietario - abstract in versione elettronica
135950
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'obbligazione di pagamento degli oneri condominiali non segue l'intestazione del bene: risponde l'usufruttuario e non il nudo proprietario
L'esclusione dalla gara per violazione della disciplina sull'intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica
141970
Ruscica, Serafino 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'esclusione dalla gara per violazione della disciplina sull'intestazione fiduciaria
Vantaggi e condizioni per l'applicabilità del mandato fiduciario senza intestazione - abstract in versione elettronica
143554
Galli, Carlo; Mancinelli, Sara 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Vantaggi e condizioni per l'applicabilità del mandato fiduciario senza intestazione
Fisionomia del patto fiduciario concernente trasferimento e gestione di quota di s.r.l. - abstract in versione elettronica
149411
Perrino, Angelina-Maria 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. ricostruisce i tratti principali della morfologia del patto fiduciario, evidenziando le peculiarità dell'intestazione fiduciaria di
Trasferimento di quote di S.r.l. e intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica
157940
Allavena, Vittorio; Casamassa, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Trasferimento di quote di S.r.l. e intestazione fiduciaria
Il sequestro conservativo di quote di S.r.l. oggetto di intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica
157942
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il sequestro conservativo di quote di S.r.l. oggetto di intestazione fiduciaria
L'intestazione fiduciaria di partecipazioni - abstract in versione elettronica
167091
De Campo, Valentina 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. - per dare conto delle diverse tesi susseguitesi con riferimento all'intestazione fiduciaria di partecipazioni in società di capitali tenuto conto anche
Le controversie sull'intestazione catastale tra giudice tributario e giudice ordinario - abstract in versione elettronica
167648
Salanitro, Guido 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le controversie sull'intestazione catastale tra giudice tributario e giudice ordinario
Trust e sequestro penale - abstract in versione elettronica
168475
Natale, Rosa Maria 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
qualora la Pubblica Accusa fornisca elementi tali da far ritenere che l'intestazione dei beni al terzo sia meramente strumentale ad eludere la pretesa dello
Come devo comportarmi?
172619
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
- 1901
- Ulrico Hoepli
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Nelle lettere, si mette in testa al foglio, la data, il luogo di residenza e, quando occorra, anche indirizzo. In quanto all'intestazione, scrivendo
Pagina 301
Il Corriere della Sera
370251
AA. VV. 1 occorrenze
«Ma la più amena è quella di un giovane distinto e colto, che ha contraffatta l'intestazione delle cartoline dei prigionieri così: Invece di
Corriere della Sera
383446
AA. VV. 1 occorrenze
La successione cronologica delle lettere è scandita non solo dalle date ma anche dall'intestazione ufficiale delle lettere: dopo le prime lettere
XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
542843
Palberti; Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Nella intestazione della terza colonna della tabella, alle parole: «fino a lire 50,000» sostituire le seguenti: «fino a lire 100 mila». Sopprimere
Pagina 7144
XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
610403
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ora, l'onorevole Cavallotti ha scritto, fra parentesi, sulla sua proposta una intestazione, e ha chiesto che si inscriva questa maggior somma come
Pagina 1771
XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
616307
Zanardelli 1 occorrenze
- 1893
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io lo dissi già or sono pochi giorni alla Camera: se non si vuole che questa legge resti un vano rumore per la sua intestazione e perda ogni
Pagina 1291