Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insurrezione

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7977
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Terremoto, guerra, insurrezione, tumulti popolari).

Salvo patto contrario, l'assicuratore non è obbligato per i danni determinati da movimenti tellurici, da guerra, da insurrezione o da tumulti

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19298
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque promuove un'insurrezione armata contro i poteri dello Stato è punito con l'ergastolo e, se l'insurrezione avviene, con la morte.

(Insurrezione armata contro i poteri dello Stato)

La insurrezione si considera armata anche se le armi sono soltanto tenute in un luogo di deposito.

Coloro che partecipano alla insurrezione sono puniti con la reclusione da tre a quindici anni; coloro che la dirigono, con la morte.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76838
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo fatto di essere insorto in armi, o di aver portato le armi contro lo Stato, ovvero di aver partecipato a una insurrezione armata.

Per la storia delle costituzioni siciliane. Lo Statuto fondamentale del Regno di Sicilia del 1848 - abstract in versione elettronica

109489
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sicilia apre l'anno del rivoluzionarismo europeo ed italiano e la sua insurrezione può essere considerata come il primo sintomo che darà inizio

Nuovo galateo. Tomo II

195193
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri paesi. La famosa insurrezione dei contadini in Allemagna nel XVI secolo ebbe per motivo principale di far cessare la servitù corporale e

Pagina 248

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222830
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spettacolo di quello di Napoli. Cento ventisei anni di esistenza sono stati cento ventisei anni d'insurrezione quasi permanente; cento ventisei anni

Pagina 321

L'arte di guardare l'arte

257236
Daverio, Philippe 1 occorrenze

insurrezione della Comune. Gli artisti si separano in due campi ben distinti. La generazione del 1848, quando Courbet aveva dipinto Funerale a Ornans

Pagina 54

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260216
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

positure» e illuminato con la «arroganza dei maldestri», ebbero nel quadro della «Libertà sulle barricate», ispirato alla insurrezione rivoluzionaria

Pagina 93

Pop art

261259
Boatto, Alberto 2 occorrenze

Se da alcuni decenni la metropoli è New York, che è diventata la capitale dell’impero occidentale, sulla fine degli anni Sessanta l’insurrezione

Pagina V

appartenuti, quali il gesto e il comportamento; identificando la politica con l’esercizio dell’eversione e dell’insurrezione, si fa dunque politica. Non

Pagina VI

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265862
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Dai quadri mitologici e di storia classica, tutti di stile accademico, era venuto via via a’soggetti presi dalla insurrezione greca, a Marco Bozzari

Pagina 101

La cucina futurista

303349
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

era sensibile, e faceva insopportabile la mia presenza nella tua assemblea. Quand'ecco la tua insurrezione conviviale, il tuo manifesto contro la

Pagina 039

Il Corriere della Sera

370681
AA. VV. 2 occorrenze

Si ha da Madrid che il generale Pavia che dirige le operazioni per la repressione della insurrezione, proibisce ai giornali di pubblicare notizie

Vero è che se i dispacci dicono la verità il resultato della insurrezione e la prontezza con cui il Governo, o per meglio dire le truppe regie se ne

La Stampa

374089
AA. VV. 1 occorrenze

Dunque. Don Benedetto era a Sorrento fino al 15 di settembre: durante le giornate drammatiche dell'insurrezione di Napoli, soldati inglesi non lo

Corriere della Sera

377353
AA. VV. 1 occorrenze

l'esclusione di Valsecchi sia stata determinata dalla volontà di accettare la vera e propria insurrezione dei democristiani di Sondrio contro l'anziano

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387757
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

raggiungere una tregua fra i due estremi. Mussolini aveva parlato della possibilità dell’insurrezione contro lo Stato e i socialisti proclamarono lo sciopero

Crisi economica e crisi politica

399258
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Le prime convulsioni di carattere generale nel campo economico, furono quelle del luglio 1919 contro il costo della vita: fu una facile insurrezione

Pagina 135

Che cosa fu il modernismo?

404450
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

autorità. E il processo non era di insurrezione e di resistenza ma di discernimento. Se fossero stati degli eretici, dei veggenti, o anche solo dei

Pagina 26

L'uomo delinquente

466990
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E si ebbero, in quel periodo quasi contemporaneamente, l'insurrezione in Boemia degli Ussiti contro i Lussemburgo; le rivolte degli operai e dei

Pagina 295

Nel 1649 il popolo di nuovo si rifiuta a pagare le eccessive gabelle. Altra insurrezione. 1200 barcaiuoli della Loira si portano a Nantes dove si

Pagina 302

Venezia, ed i suoi canali rendendone difficile la insurrezione in massa, fu una causa della sua stabilità politica.

Pagina 308

tentano rifarsi colle rivoluzioni. A Siracusa (egli continua) la costituzione si mutò per una querela amorosa che spinse all'insurrezione due giovani

Pagina 309

Ed anche l'altre rivoluzioni Indiane a noi note non hanno rapporto col caro dei viveri; così l'insurrezione di Bohilla 1751, quella della setta dei

Pagina 96

La grande insurrezione indiana del 1857-58 si deve (Hunter, op. cit.) in gran parte alle ripugnanze contro le innovazioni (telegrafo, vapore, ecc

Pagina 96

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549635
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ci sarebbe stata offesa, quando Roma, con una insurrezione trionfante, si fosse fatta padrona dei suoi destini, quando avesse abbattuto il potere

Pagina 6382

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556837
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, studente, nel 1860, capitanò quella magnifica insurrezione degli studenti, che a lui fruttò il carcere, prima, e l'esilio, poi; l'esilio, che non ispesein

Pagina 498

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559582
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Briganti-Bellini Bellino. Fin qui ho biasimato quello che tutti biasimano, ho biasimato l'insurrezione, ho biasimato i disordini, cose che certamente

Pagina 10166

ordinato che fossero attuate immediatamente quelle misure per rendere omaggio al principio di autorità, e non permettere che si dicesse che l'insurrezione

Pagina 10166

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568509
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rivoluzionario e alcune bande armate occuparono una parte dell'isola, mentre sulle altre parti si diffondevano la insurrezione e la sommossa.

Pagina 66

Nel 1864 l'Italia aveva rifiutato di associarsi alla soffocazione dell'insurrezione polacca, e l'onorevole Visconti-Venosta nel Parlamento italiano

Pagina 81

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585235
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gloriosa insurrezione che dette ad essi nome, se non potenza di Stato.

Pagina 1748

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594199
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perchè gli esuli Siciliani, uniti ai fratelli d'azione del continente, volassero in aiuto di quella insurrezione.

Pagina 311

congiure e dei tentativi disperati d'insurrezione. Voi vedete il prode barone Bentivegna, quel medesimo che nel 1848 con soli cento uomini armati mi seguiva

Pagina 311

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595924
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pensava all'insurrezione dell'Italia meridionale) essere suo fermo convincimento del vantaggio che si ritrarrebbe dal fatto che, a misura che si

Pagina 2047

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600518
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovrebbe alternarsi o nella schiavitù verso ciò che avrebbe forma e non sostanza di legge, o convellersi nella febbre della insurrezione violenta.

Pagina 3145

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603585
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insurrezione.

Pagina 6741

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608119
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quei medesimi giorni, immediatamente dopo le dimissioni del Gabinetto, una insurrezione era organizzata in alcune delle nostre maggiori città e in

Pagina 7914

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675967
Garibaldi, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lombardia, Guerzoni, Bossi, Adamoli e tanti altri, tutti disprezzando le torture dell’inquisizione e mille altri pericoli dirigevano l’insurrezione romana

insurrezione» diceva Giovanni Cairoli al fratello al ritorno d’una perlustrazione. Ed albeggiava, ed erano proprio in bocca al lupo, cioè inoltrati fra gli

se ne ebbe per risultato l’immenso macello. L’Inghilterra è oggi in angustie per l’insurrezione dell’Irlanda suscitata dai preti. Dio salvi il mondo

caso d’insurrezione i soldati romani saranno col popolo; di qua il bisogno di mercenari, di qua le implorate invasioni straniere tutte le volte che il

aveva inviato a cercar notizie del come andasse l’insurrezione sugli altri punti di Roma. Ora tornava e noi lo sappiamo con novelle tristissime. Nella

I PIRATI DELLA MALESIA

682423
Salgari, Emilio 1 occorrenze

suoi sottocapi a consiglio per promuovere rapidamente l'insurrezione nei villaggi malesi e raccogliere un corpo considerevole, prima che la notizia

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683170
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vidiserti n. 37; ivi il 18 marzo 1848 si raccolsero i capi della insurrezione di Milano contro gli Austriaci. Apposite iscrizioni indicano poi ove

un grande servizio alla patria; parte di essi stettero alle barricate, parte servirono alla trasmissione degli ordini dei capi della insurrezione da