Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infinita

Numero di risultati: 318 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Mezzi e risultato nellel prestazioni mediche: una storia infinita - abstract in versione elettronica

88384
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mezzi e risultato nellel prestazioni mediche: una storia infinita

L'individuazione del giudice deputato a giudicare sui comportamenti della P.A. in materia espropriativa: una questione infinita - abstract in versione elettronica

98522
De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione del giudice deputato a giudicare sui comportamenti della P.A. in materia espropriativa: una questione infinita

La querelle infinita: pregiudiziale si, pregiudiziale no - abstract in versione elettronica

99582
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La querelle infinita: pregiudiziale si, pregiudiziale no

Le cartelle mute: una "querelle" infinita - abstract in versione elettronica

111518
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le cartelle mute: una "querelle" infinita

Il tribunale per le relazioni familiari: una storia infinita - abstract in versione elettronica

119570
Autorino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale per le relazioni familiari: una storia infinita

Contratto di parcheggio e deposito: una storia infinita - abstract in versione elettronica

125498
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di parcheggio e deposito: una storia infinita

Occupazione acquisizione: quale giudice? Una storia infinita - abstract in versione elettronica

127368
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Occupazione acquisizione: quale giudice? Una storia infinita

Ancora in tema di prelievo sui rifiuti: una storia infinita - abstract in versione elettronica

127814
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora in tema di prelievo sui rifiuti: una storia infinita

Dichiarazioni e garanzie: un nuovo capitolo di una storia infinita? - abstract in versione elettronica

133572
Corigliano, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazioni e garanzie: un nuovo capitolo di una storia infinita?

Interessi moratori, usura e anatocismo: "la querelle" infinita - abstract in versione elettronica

158536
Griffo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interessi moratori, usura e anatocismo: "la querelle" infinita

E intanto prosegue l'infinita "historia" dell'estinzione delle società cancellate dal Registro delle imprese (sul versante tributaristico, ma non solo) - abstract in versione elettronica

159542
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E intanto prosegue l'infinita "historia" dell'estinzione delle società cancellate dal Registro delle imprese (sul versante tributaristico, ma non

L'alto apprendistato: la storia infinita - abstract in versione elettronica

162620
Orciani, Bianca Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'alto apprendistato: la storia infinita

Dall'incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni alla possibile incostituzionalità dell'art. 42bis t.u. espropriazioni: la storia (infinita?) - abstract in versione elettronica

162890
Cardullo, Norma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni alla possibile incostituzionalità dell'art. 42bis t.u. espropriazioni: la storia (infinita?)

La storia infinita del non lavoro carcerario - abstract in versione elettronica

165120
Neppi Modona, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La storia infinita del non lavoro carcerario

La rilevanza penale dell'elusione: nuovi capitoli di una 'saga ("forse non") infinita' - abstract in versione elettronica

167102
Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza penale dell'elusione: nuovi capitoli di una 'saga ("forse non") infinita'

Il saper vivere

187189
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno (senza che tu ti disturbi) se vuoi vedermi, o se preferisci lasciar passare un po' di tempo. Ti abbraccio con infinita tenerezza.

Pagina 242

Quartiere Corridoni

217110
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Atto di dolore Mio Dio, mi pento con tutto il cuore dei miei peccati, e li odio e detesto, come offesa della vostra Maestà infinita, cagione della

Pagina 246

Un eroe del mondo galante

226644
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sì, è vero. Il Conte è venuto a villeggiare due o tre settimane or sono, e ha seco, secondo il solito, una infinità di amici; ma io non lo vedo che

Pagina 27

Sì! amo sopra tutto la mia tranquillità, ed ecco perché mi trovo costretta a un'infinità di riguardi. E voi, Marchese, raccontatemi un po', che cosa

Pagina 27

Manon

234195
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

infinita!

Pagina 142

lo sentivo la mia, ch'era infinita!... La mia lotta fu atroce, disperata!... Ma ho vinto, ho vinto! Non ricordo più!... Nulla ricordo!... E per

Pagina 99

La tecnica della pittura

254209
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sussidio del bianco possa discendere un’infinita gradazione di tinte più chiare, mentre da colori chiari sia impossibile risalire a più intensi quando non

Pagina 151

Tutta l’infinita varietà di tinte che presenta la natura non sono che modificazioni dei sette colori componenti la luce, ed ogni gradazione di colore

Pagina 172

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256872
Vettese, Angela 1 occorrenze

’arte della nuova condizione per la quale stiamo diventando nodi di una rete infinita di collegamenti, una ragnatela dove il centro e la periferia si

Pagina 55

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258684
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

brillante da un letto coperto di erbaggi. Offrono insomma una varietà infinita di tinte, le quali non si possono conoscere che studiando attentamente la

Pagina 102

Come posso mangiar bene?

274674
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Non sempre le torte, di cui se ne conoscono una infinità di specie, riescono gradite al palato; quasi sempre invece riescono pesanti allo stomaco.

Pagina 391

Iris

339102
Illica, Luigi 1 occorrenze

e terra; – la infinità dello spazio è vinta.

Gazzetta Piemontese

367765
AA. VV. 1 occorrenze

Questa produzione, benché recitata un’infinità di volte e conosciuta da cima a fondo, tuttavia è stata quella che ha divertito di più gli spettatori.

La Stampa

372440
AA. VV. 1 occorrenze

UNA STORIA INFINITA

Il Corriere della Sera

380865
AA. VV. 1 occorrenze

Poiché il complotto risaliva all'ottobre del 1891: e l'atto d'accusa specifica un'infinità di piccoli indizi, da cui si desume che il Tufektschioff

Corriere della Sera

383923
AA. VV. 1 occorrenze

L'amarezza infinita di Bearzot espressa da un volto sofferente (Telefoto Ansa)

Crisi e rinnovamento dello Stato

401899
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Cadrebbero così una infinità di commissioni, conquiste di funzionari, e si creerebbero corpi elettivi, responsabili, da rinnovarsi a periodi

Pagina 251

Astronomia

406892
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

levante, le stelle D a ponente; e per tutti i trecentosessantacinque giorni dell'anno, e per un'infinita serie di anni, sarà sempre così.

Pagina 37

Fondamenti della meccanica atomica

436142
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

chiameremo «assi continui», essendo i valori di x una infinità continua), anche un altro sistema di assi (in numero infinito, ma discreti) definito dai

Pagina 296

I coefficienti costituiscono una doppia infinità (discreta) di numeri (generalmente complessi), che si possono disporre in uno specchio (matrice) di

Pagina 304

(Il valore negativo di E significa che per disfare l'atomo allontanando l'elettrone a distanza infinita e riducendolo in quiete, cioè per ionizzarlo

Pagina 44

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

498340
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

Nel moto uniformemente vario (24) il punto proviene da distanza infinita dalla parte delle ascisse positive o negative secondo il segno dell

Pagina 105

c 2 ≠ 0, allo zero se c 2 = 0. Cioè in generale (per c 1 , c 2 ≠ 0) il mobile proviene da distanza infinita e si riallontana indefinitamente (con o

Pagina 134

in ogni caso da distanza infinita e (con o senza inversione di senso) tende ad una posizione determinata a distanza finita (smorzamento asintotico).

Pagina 134

si riconosce immediatamente che (esclusa l’ipotesi c 2 = O che dà un caso di quiete) il mobile proviene da distanza infinita dalla parte indicata dal

Pagina 135

È ben noto che si dice che una funzione f(Q) diventa infinita in un punto P di ordine non superiore ad m se, indicata con r la distanza di Q da P, la

Pagina 478

’infuori che in un punto P in cui diviene infinita È ben noto che si dice che una funzione f(Q) diventa infinita in un punto P di ordine non superiore ad m

Pagina 478

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515787
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a distanza infinita, come possono supporsi il sole e le stelle, avrassi 1/D = o, onde 1/d = 1/F ossia d = F così che F non è altro che la distanza

Pagina 087

Se si prosegue a scemare la distanza dell’oggetto dalla lente, se si pone per esempio D = F, si trova 1/d = 0, ossia d d’una grandezza infinita. In

Pagina 088

Problemi della scienza

527139
Federigo Enriques 4 occorrenze

infinita ma grande, possa ritenersi provata dall'esperienza la coincidenza approssimativa della curva y = f (x), o di un tratto di essa, colla retta y

Pagina 134

assoluto alla loro generalità, sia accordando loro una infinita esattezza, due modi d'interpretazione che appariscono del resto legati l'uno coll'altro.

Pagina 153

essere così facilmente rigettata come l'altra contraddicente all'infinità della retta.

Pagina 165

all'opposto attribuirgli una compressibilità infinita.

Pagina 289

Enciclopedia Italiana

533516
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

possa esser valida in generale, risulta tra l'altro dal fatto che in questo caso l'energia totale della radiazione nera dovrebbe essere infinita

Pagina 521

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541327
Harry Schmidt 1 occorrenze

servirgli ad indicargli il principio ed il termine della trajettoria. Riterrà esso che la trajettoria sia illimitata ed infinita. Di fatto è

Pagina 178