Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infermiere

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Bioetica e nursing. Il senso morale del prendersi cura. Riflessioni di etica infermieristica - abstract in versione elettronica

82329
Sala, Roberta 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assistenza infermieristica come pratica di cura. La cura è infatti la modalità della relazione tra infermiere e malato, in cui prevale il "prendersi cura

La professione infermieristica: considerazioni etico-deontologiche - abstract in versione elettronica

84409
Cipressa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano la professione infermieristica e tracciano l'identità e la figura professionale dell'infermiere. Ne emerge che l'infermiere vive con umiltà e

Il ruolo dell'infermiere nel trauma cranico. Problemi operativi e aspetti medico legali - abstract in versione elettronica

84966
Rocchietti, G.; Mascaro, V.; Curto, G. 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo dell'infermiere nel trauma cranico. Problemi operativi e aspetti medico legali

Un particolare aspetto della professione dell'infermiere. Nuovi orientamenti nell'inquadramento legislativo, profili di competenza e responsabilità

Considerazioni sulla fondazione teoretica per l'etica infermieristica - abstract in versione elettronica

86637
Peroni, Antonia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi che costituiscono la base della fenomenologia etica e cioè la Legge Morale Naturale, la Coscienza e la Moralità. Perché un infermiere possa

La responsabilità penale degli organi apicali delle strutture sanitarie - abstract in versione elettronica

106715
De Donno, Antonio; De Donno, Paola; Introna, Francesco; Lopez, Annalisa; Santoro, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle invece riconducibili esclusivamente ad un comportamento negligente, imprudente o imperito del medico/infermiere/tecnico che si trovi con l'ente in

La "perdermostimolazione oculare" al vaglio dei giudici di legittimità: un caso particolare di violazione dell'art. 348 c.p - abstract in versione elettronica

112145
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed estetici. Esamina, infine, il profilo professionale della figura dell'infermiere.

Il nuovo codice deontologico dell'infermiere: una lettura etico-deontologica - abstract in versione elettronica

114052
Spagnolo, Antonio G.; Comoretto, Nunziata 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo codice deontologico dell'infermiere: una lettura etico-deontologica

dell'efficienza della produzione, che rischia di porre al centro dell'attività dell'infermiere non più il fine della professione ed i valori ad essa correlati

Il ruolo dell'infermiere professionale nella diagnosi di abuso sui minori: un primo importante passo verso l'infermieristica forense in Italia - abstract in versione elettronica

115674
Solarino, Biagio; Grattagliano, Ignazio; Cornetta, Sandra; Bergomi, Ludovica; Di Vella, Giancarlo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo dell'infermiere professionale nella diagnosi di abuso sui minori: un primo importante passo verso l'infermieristica forense in Italia

che consente all'infermiere di avere un ruolo autonomo nell'affrontare problematiche medico-legali. Alcuni paesi europei hanno già mutuato tale

I mezzi di contenzione fisica nelle strutture residenziali per anziani: compiti e responsabilità dell'équipe transdisciplinare - abstract in versione elettronica

121075
Desinan, Lorenzo; Bellini, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontati all'interno dell'équipe transdisciplinare: ogni professionista (medico, infermiere, operatore d'assistenza, fisioterapista, ecc.) dovrà conoscere

La ritenzione di garze, strumenti o altro materiale all'interno del sito chirurgico. Autonomia, limiti e responsabilità del personale di area infermieristica - abstract in versione elettronica

128659
Scurria, Serena; Gualniera, Patrizia; Crinò, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009. Sono emerse chiare diversità dei ruoli del medico e dell'infermiere in tale contesto e ciò assume grande rilevanza in relazione alle possibili

Estensione della colpa medica all'infermiere? - abstract in versione elettronica

131708
Siliquini Cinelli, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estensione della colpa medica all'infermiere?

L'importanza del corpo nelle cure infermieristiche: un contributo dalla letteratura - abstract in versione elettronica

131905
Mencattelli, F.; Galletti, C.; Cristofori, E.; Poddighe, P.; Rega, M.L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione di cura, il professionista infermiere entrando in contatto con il corpo dell'altro, che è un corpo vissuto, denso di significati "attiva" anche

La responsabilità infermieristica tra formante giurisprudenziale civile e penale - abstract in versione elettronica

132939
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella aquiliana ex art. 2049 c.c. c) La giurisprudenza penale. In ambito penalistico, gli operatori insistono sull'affermazione in capo all'infermiere

Le responsabilità del coordinatore infermieristico nell'esercizio delle sue attività e "la culpa in vigilando" - abstract in versione elettronica

135007
Cammarano, Andrea; Maddalena, Gerardo Maria; Marella, Gian Luca; Perfetti, Emilio; Arcudi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano l'evoluzione della figura dell'infermiere verificatasi negli ultimi anni in Italia, fino al riconoscimento dell'infermieristica

La condotta medico-assistenziale nei reati associativi: profili critici sulla qualificazione penale - abstract in versione elettronica

138523
Luciani, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 416-bis c.p. di un infermiere professionale per aver assistito un boss mafioso, Si propone, da un lato, di ricostruire i rapporti strutturaIi tra reato

Medico e infermiere insieme per una medicina più umana - abstract in versione elettronica

140598
Nuzzo, Gennaro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Medico e infermiere insieme per una medicina più umana

sulla figura dell'infermiere, presenza insostituibile al letto del malato e sull'importanza di un'effettiva collaborazione con il medico. Il dialogo

Dichiarazioni anticipate di trattamento e assistenza infermieristica. Orientamenti decisionali degli infermieri in una indagine empirica - abstract in versione elettronica

154375
Bassi, E.; Bonfadini, A.M.; Daloiso, V.; Spagnolo, A.G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pianificazione assistenziale condivisa per i pazienti, o almeno definire meglio il possibile ruolo che proprio l'infermiere potrebbe assumere nel percorso di

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174281
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riservate quasi esclusivamente alle donne, come per esempio infermiere, insegnanti di scuole femminili, produzione e vendita di articoli per signora

Pagina 199

Il saper vivere

186993
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a pag. 214) non si dànno mance alle infermiere, ma solo a chi è addetto alla pulizia della camera. All'infermiera si usa fare un regalo (carta da

Pagina 159

pagare il conto si lascia alla Madre Superiora un'offerta per la cappella (cinque o dieci mila lire in una busta). Alle suore infermiere, in genere

Pagina 16

Chi è ricoverato in clinica non scambierà questa per un albergo né le infermiere per persone di servizio. Non suonerà il campanello tutti i minuti

Pagina 214

Generalmente non si dànno mance alle infermiere, ma solo alle persone adibite alla pulizia della camera ed eventualmente al portiere. Alle infermiere

Pagina 215

E le infermiere (mi si consenta un consiglio anche a loro) non si comporteranno con il malato come se egli fosse un oggetto deteriorato, messo li in

Pagina 215

Galateo per tutte le occasioni

188009
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infermiere sono personale specializzato e non cameriere da tormentare con chiamate a ogni momento. La routine è piuttosto rigida e soprattutto

Pagina 219

Signorilità

199722
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, intitolate al caro nome della Regina Margherita e molte altre. Varie scuole preparano le infermiere famigliari e professionali, ed ormai in ogni rione

Pagina 510

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200958
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dello scoraggiamento e del nervosismo. Se siete in clinica o in ospedale, non pretendete dalle infermiere le stesse premure che potreste avere dai parenti

Pagina 264

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortine stinte di un letto d'albergo, a cinque lire per notte, coll'odore delle medicine sotto il naso, e il russare dell' infermiere in un canto! Mi

Pagina 115

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266787
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

arbitrario si pone il “curatore”, come un infermiere con i suoi pazienti. Curatore e curati, medico e malati, in un’aria irrespirabile e recintata

Pagina 60

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356805
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

SEMPLICE INFERMIERE, E LA SUA PRESENZA IN VARI LAGER NON È CONFERMATA. L’UNICO A CREDERE CIECAMENTE NELLA SUA ESISTENZA È AARON ROSENTHAL, IL FAMOSO

Il Corriere della Sera

370338
AA. VV. 1 occorrenze

alla cerimonia della consegna dei diplomi alle infermiere volontarie ed ai propri militi.

Il Nuovo Corriere della Sera

372299
AA. VV. 2 occorrenze

aveva avuto una relazione, si sia sbarazzato del suo corpo dopo averlo fatto a pezzi con l'aiuto d'un ex-infermiere d'ospedale, certo Leon Pijuan.

primo racconto dell'infermiere ma per una malattia renale. L'Infermiere inoltre avrebbe interpretato fantasiosamente alcune sue dichiarazioni, facendo

La Stampa

372712
AA. VV. 2 occorrenze

Morto l'infermiere ferito nell'esplosione

PAVIA. È deceduto la notte di sabato Francesco Pasotti, l'infermiere quarantunenne rimasto gravemente ferito nell'esplosione di martedì scorso in una

La Stampa

373706
AA. VV. 2 occorrenze

sangue, del fare di padre Modesto, della chiamata, dell'infermiere, ecc.

Un nuovo rapporto ancora del commissario raccoglie altre vie d’indagini. Sarebbe risultato che l’infermiere Colla avrebbe detto a un figlio del

Il Corriere della Sera

379353
AA. VV. 3 occorrenze

Il saluto di Maria di Piemonte alle infermiere della Croce Rossa

La Principessa Maria di Piemonte, che nobilmente si prodiga in tutte le manifestazioni umanitarie, ha di recente ultimato il Corso per infermiere

«Al termine del Corso di infermiere volontarie, - rivolgo il mio pensiero e il mio affettuoso saluto a tutte le sorelle della Croce Rossa italiana

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412748
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

infermiere che curavano gli ammalati più gravi e lavavano le loro sputacchiere. All'ospedale inglese di Brompton in 20 anni si sono curati più di 15

Pagina 122

L'uomo delinquente

472822
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il costo d'un infermiere in media vi è di 30 a 50 lire sterline; del capo infermiere da 150 a 175: del vice-capo da 40 a 60; i maritati hanno una

Pagina 555

, specialmente a spese dei poveri guardiani, i quali, malgrado la ricompensa più elevata, ne abbandonano presto il servizio Il costo d'un infermiere in

Pagina 555

CARDELLO

662266
Capuana, Luigi 1 occorrenze

nottate passate a far l'infermiere, aiutato un po' da due operai incaricati di eseguire i servizi fuori di casa. Nei momenti in cui la febbre non gli

ARABELLA

663059
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sorvegliarla senza essere veduto. Partita la mamma, era lui l'infermiere e il padrone di casa. Per essere più pronto aveva portato da scrivere nella stanza

Se questo è un uomo

680776
Levi, Primo 1 occorrenze

questa fila ci si spoglia progressivamente, e quando si arriva verso la testa, bisogna essere nudi perché un infermiere ci infila il termometro sotto l

Pagina 0050

Storie naturali

681268
Levi, Primo 1 occorrenze

, in quei giorni, faceva un caldo eccezionale. Sembrava che fossero morti o dormissero: ma morti non potevano essere perché l' infermiere lì accanto

Pagina 0059