Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
1389
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'adozione non induce alcun rapporto civile tra l'adottante e la famiglia dell'adottato nè tra l'adottato e i parenti dell'adottante, salve le
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
20310
Regno d'Italia 4 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Alla stessa pena soggiace chi induce persona minore degli anni sedici a commettere atti di libidine su sé stesso, sulla persona del colpevole, o su
Chiunque, per servire all'altrui libidine, induce alla prostituzione la discendente, la moglie, la sorella, ovvero l'affine in linea retta
Il pubblico ufficiale, che, abusando della sua qualità o delle sue funzioni, costringe o induce taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o
altro Stato, tratta alla prostituzione, la induce a recarvisi, ovvero s'intromette per agevolarne la partenza, è punito con la reclusione da sei mesi a
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
77621
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Pilota che induce in errore il comandante).
Chiunque induce un militare a passare al nemico, ovvero gliene facilita i mezzi, è punito con la morte con degradazione.
qualsiasi altro modo, induce in errore il comandante, con danno del servizio, è punito con la reclusione da due a dieci anni.
La tutela del valore distintivo nell'area di Internet: il "domain name" come segno distintivo - abstract in versione elettronica
85773
Terrano, Francesco 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La natura di segno distintivo imprenditoriale che possono venire ad assumere i domain names, induce a riflettere sulla frequente constatazione della
Limiti al rimborso per i soggetti "esenti" - abstract in versione elettronica
88539
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'esenzione IVA sugli acquisti effettuati da soggetti cd. esenti, induce alla conclusione che l'esenzione riguarda non già i beni che "sono" destinati
Le investigazioni informatiche in materia di pornografia minorile tra nuovi e vecchi abusi degli strumenti processuali - abstract in versione elettronica
90071
Luparia, Luca 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza riportata induce a qualche breve considerazione in ordine ad alcune prassi devianti emerse nell'ambito delle investigazioni informatiche
Contratti di viaggio e rilevanza della finalità turistica - abstract in versione elettronica
105209
Delli Priscoli, Lorenzo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di viaggio nonché di trasporto e di albergo, dando luogo a nullità del contratto in virtù della teoria della presupposizione, che induce a ritenere
Le conseguenze del principio di separazione tra politica e amministrazione sulla responsabilità penale omissiva degli organi di governo - abstract in versione elettronica
130837
Pacifici, Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
paesaggistico del territorio locale. La soluzione, pur condivisibile allo stato della vigente normativa, induce però ad alcune considerazioni in una
Costituzione italiana: l'età delle riforme - abstract in versione elettronica
132023
Reposo, Antonio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dettato costituzionale, senza trascurare i contributi forniti dalla giurisprudenza della Corte costituzionale. La ricerca induce a riconsiderare tale
Il documento informatico: problematiche civilistiche e penalistiche a confronto - abstract in versione elettronica
132773
Tonini, Paolo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
informatico induce, più in generale, a rivedere la tradizionale nozione di documento e a individuare le ricadute sotto il profilo delle garanzie.
Cosa accade se dopo il versamento non si presenta l'istanza di definizione della lite pendente? - abstract in versione elettronica
133157
Renda, Alberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della domanda di accesso a tale istituto rispetto alla data del versamento. Tale differimento induce ad interrogarsi sugli effetti che potrebbero derivare
Le implicazioni della sentenza delle sezioni unite della Corte di cassazione n. 23302/2011 - abstract in versione elettronica
135797
Finocchi Ghersi, Renato 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ottemperanza del giudice amministrativo, induce una serie di più ampie riflessioni per gli effetti che può comportare.
I danni non patrimoniali da inadempimento del sanitario: spunti di riflessione sui criteri di liquidazione - abstract in versione elettronica
137803
della Corte, Maria Fontana Vita 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle tabelle del Tribunale di Milano ed induce, in tal modo, a riflettere sui criteri di liquidazione degli illeciti civili non stradali.
L'evoluzione della soggettività giuridica e del ruolo delle fondazioni di origine bancaria, la Carta delle fondazioni e lo Statuto della fondazione europea - abstract in versione elettronica
140959
Maschio, Francesca 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La crisi economico-finanziaria induce un ripensamento del ruolo e dell'assetto giuridico-istituzionale delle fondazioni di origine bancaria. L'A
Vocazione sanzionatoria dell'art. 709 ter c.p.c. e natura polifunzionale della responsabilità civile - abstract in versione elettronica
142807
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una ricognizione dei profili che scandiscono la natura punitivo/sanzionatoria del secondo comma dell'art. 709 ter c.p.c. induce a riflettere
Sull'iscrizione della domanda giudiziale di simulazione del trasferimento di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica
143449
Marena, Teodoro 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. espone l'''iter'' argomentativo che induce dottrina e giurisprudenza ad affermare l'iscrivibilità nel Registro delle imprese di atti non
La natura della responsabilità precontrattuale: la quiete dopo la tempesta? - abstract in versione elettronica
144063
Della Negra, Federico 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'orientamento tradizionale affermando la natura aquiliana alla responsabilità precontrattuale. Tale contrasto giurisprudenziale induce a svolgere alcune
L'amministrazione straordinaria delle banche e dei gruppi bancari - abstract in versione elettronica
146463
Bonfatti, Sido 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'esame della disciplina della Amministrazione Straordinaria bancaria induce a formulare un giudizio di capovolgimento "tecnico" del rapporto
Il caso ILVA induce a ripensare le finalità e gli effetti del sequestro preventivo - abstract in versione elettronica
151782
Tonini, Paolo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il caso ILVA induce a ripensare le finalità e gli effetti del sequestro preventivo
L'atipicità dei procedimenti di formazione del contratto - abstract in versione elettronica
152193
Palermo, Gianfranco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'analisi in senso critico dei temi di teoria generale, che sono svolti nella sentenza, induce a riflessioni sulle modalità di instaurazione
Categorie civilistiche e giudizio di legittimità - abstract in versione elettronica
153609
Roselli, Federico 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lipari, induce ad un nuovo modo di argomentare nella motivazione delle sentenze, anche di legittimità, e, prima ancora, a definire nuovi criteri di
La conclusione di una parabola: lo smantellamento dell'efficacia della sentenza (o della cosa giudicata) contro i terzi, ma l'efficacia delle prove e del precedente giurisprudenziale formatisi nel processo svolto "inter alios" - abstract in versione elettronica
153891
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contitolarità che non dia luogo ad un fenomeno di litisconsorzio necessario). La risposta delineata induce a rimeditare teorie risalenti.
Reati tributari, sequestro preventivo e fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica
154361
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
induce una fondamentale "deviazione" rispetto alle ordinarie finalità della medesima.
Responsabilità professionale dell'avvocato: attuali prospettive - abstract in versione elettronica
157075
Trimarchi, Pietro 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, induce a chiedersi se un analogo fenomeno sia da attendersi nel settore delle professioni legali. L'esame della giurisprudenza e la considerazione
Il principio di "scissione soggettiva" nella notificazione degli atti processuali con effetti sostanziali - abstract in versione elettronica
161903
Giordano, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
atti processuali con effetti sostanziali induce l'A. ad una riflessione in ordine alla bontà e alla potenziale espansione della tesi pretoria, anche
L'istituto della mediazione (tipica ed atipica) ed il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica
163019
Di Dio, Angela 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza in commento induce ad una riflessione incentrata nella delineazione di due figure contigue, ovvero della mediazione tipica e, l'istituto
Il successo nella vita. Galateo moderno.
178015
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Vendetta - Perdono. Perdonando troppo a chi falla si fa ingiuria a chi non falla. B. Castiglione, Il cortigiano. Più facilmente s'induce a perdonare
Pagina 432
Nuovo galateo
189781
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
merita censura, Il desiderio d' imitare le classi superiori induce talvolta le inferiori a fare pompa d' abiti sproporzionati alle loro rendite.
Pagina 131
donna che manca di pudore non manca di monili, e la brama di possedere i monili induce a rinunziare al pudore. - Consultiamo dunque la ragione e i fatti
Pagina 147
La tecnica della pittura
253669
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Ciò induce a credere che ritenendosi a cera le pitture pompeiane e di Roma, che pel loro stato di conservazione mostrano di avere potuto superare
Pagina 48
Scritti giovanili 1912-1922
263102
Longhi, Roberto 2 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Ma qui la legittimità è profonda. L'ambiente di presa straordinaria, di aspirazione eccezionalmente sorbente induce questo corpo immane a crollare
Pagina 143
La facoltà di esaltazione organica è quella anche che lo induce a rinnovare ogni volta il contatto con la natura che per lui non può presentare ormai
Pagina 161
Elementi di genetica
420059
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
girini di rospo induce pure uno squilibrio nel rapporto dei sessi, a favore del sesso femminile
Pagina 310
Enciclopedia Italiana
429175
Enrico Fermi 1 occorrenze
- 1932
- Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Roma
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
La costanza di questo rapporto induce a ritenere che esista una sola specie di elettroni che costituiscono raggi catodici. Studî ulteriori hanno
Pagina 751
Fondamenti della meccanica atomica
435651
Enrico Persico 1 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Questo fatto induce a considerare il nucleo non come un corpuscolo elementare al pari dell'elettrone, ma come un sistema in generale complesso, e
Pagina 14
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
504114
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
punti di contatto (le solite reazioni d’attrito radente), ma anche (entro certi limiti) con un opportuno momento. Ciò induce a ritenere che fenomeni
Pagina 548
Ma l'intuizione fisica induce a ritenere che la configurazione
Pagina 624
Problemi della scienza
527370
Federigo Enriques 3 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
5) La permeabilità dei metalli ai raggi catodici, induce a ritenere che gli elettroni possano muoversi liberamente nei conduttori, siccome esige
Pagina 301
Infatti se riprendiamo in generale l'ipotesi di solidarietà del campo di movimento di un punto P, vediamo che questa c'induce a ritenere una
Pagina 314
La concezione epigenetica, suggerendo l'idea dell' isotropia dell'uovo, induce PFLÜGER a mettere in luce l'azione della gravità sullo sviluppo di
Pagina 37
XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
542410
Palberti; Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
contravvenzioni, naturalmente quando si tratta di contravvenzione si deve dire «ammenda» , perchè altrimenti s'induce facile equivoco sull'indole del reato di cui
Pagina 7128
X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868
567847
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
tratta di forma, non si tratta di modo, si tratta di sostanza. Ripeto adunque che l'argomento che m'induce a rigettare l'articolo 19 sta nell'articolo 60
Pagina 8111
X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869
586161
Mari 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Così stando le cose, e cominciando a manifestarsi fra i nostri naviganti e fra i nostri commercianti un certo risveglio, che li induce a navigare ed
Pagina 9770
XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884
602801
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
molti non fanno, dà però a loro ancora la facoltà di scegliere sopra una terna, lo che induce in essi la facoltà di eleggersi il maestro.
Pagina 8906
XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872
611949
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
trovare una disposizione del Codice penale che riguardi il caso speciale di colui che, mediante una falsa dichiarazione, induce in inganno il verificatore
Pagina 1690