discrezionalità politica al legislatore sul bilancio. In altri termini, il testo dimostra che la riserva del possibile, contrariamente a quanto s'immagina, non ha
poco all'età della ragione. La rosea e fragile creaturina che stampa i primi suoi passi sulla terra s'immagina proprio sul serio di prender possesso
io mi sono sposato con te, cioè con una ragazza di cui non sa quasi niente, ma che s'immagina come una specie di tigre.
Pagina 29
Che! Che Vuol farmi paura. Non sono così sciocca come egli s'immagina.
Pagina 46
di glicine. Una sola porta, larvata dalla stessa stoffa della tappezzeria, a destra. Nel fondo gli alberi del giardino che si immagina in basso
Pagina 89
Così imparerà. Chi sa che si immagina del matrimonio! Il paradiso in terra!... Scusate, compare Nino. Omacci! Siete tutti d'una pasta... Dopo il
Pagina 31
immagina poi essere l’occhio di un accanito lettore di fumetti, può rappresentare in figura barocca questa contagiosa mediazione meccanica.
Pagina 144
. Nel bosco delle Cascine immagina un uomo disteso con la faccia a terra, morto, e una pistola vicina; poi lungo l’Arno, con un bel fondo poetico, due
Pagina 197
una fabbrica; il disegnatore, che ne traccia i particolari; l’ornatista, che ne immagina la decorazione; lo scultore, che colloca e compone di suo capo
Pagina 297
. Immaginati il creatore del Barbiere e del Guglielmo Tell colla sua duplice ispirazione e tragica e burlesca, creante la musica d’un Faust! Immagina la mente
(Immagina questa coppia. Lei che scosta con il piede la pantofola, il drappo della vestaglia sulle spalle, lui che si avvicina. La pioggia riga i
NESSUNO IMMAGINA CHE FORMIDABILE CANE SIA QUESTO... NEVVERO, MEDORO?
HA RIPULITO LA SCUDERIA IN FRETTA... NON IMMAGINA CHE IO E TIGER ABBIAMO LA VISTA LUNGA. E QUALCUNO DEVE AVERGLI INTIMATO DI TACERE...
di mulini a vento, ai quali non manca proprio niente per essere quello che sono. Ma il nostro cavaliere - bontà sua - se li immagina chissà quali
... MA PER FORTUNA ROKER NON IMMAGINA CHE LO STIAMO ASCOLTANDO!
PIÙ NESSUNO OSERÀ CERCARCI. PER FORTUNA QUESTA VOLTA GINKO È LONTANO E NON IMMAGINA CHE C’ENTRI IO.
tratti di un simposio di amici, e immagina il peggio. La diplomazia e il tatto contribuiscono a placare la piccola tempesta: ma c'é ancora vento forte
se si immagina chi osserva collocato sulla linea Pi P prolungata al di là di P, e collocato inoltre molto lontano da P, si vedranno le linee della
Pagina 22
vertebrato, diciamo un pesce, e si immagina di ripiegarlo su se stesso dorsalmente in modo che la coda venga a contatto con la parte posteriore del capo, e la
Pagina 50
Quindi comprendiamo perchè la quota dei delitti che si deve alla privazione di alimenti, alla vera miseria, sia più scarsa di quanto si immagina dai
Pagina 93
Date anzitutto tre direzioni non complanari (cioè non appartenenti ad una medesima giacitura) si considerino pel punto A, in cui si immagina
Pagina 12
i modi possibili. Così si concepiscono le figure in Geometria elementare, quando, nello stabilire i postulati della uguaglianza, si immagina di
Pagina 157
Ciò posto, se il vettore v si immagina applicato in O, il rispettivo estremo libero P si muoverà, generalmente, rispetto ad entrambe le terne Ox 1 y
Pagina 203
A tale scopo si osservi che se il vettore unitario u si immagina applicato nell’origine O, il suo estremo libero P (di coordinate u x, u v, u z) si
Pagina 217
essa quanto il raggio di e). All’uopo si immagina guidata per O la parallela ad r, la quale risulta solidale colla figura mobile, perché dista da r
Pagina 236
' rappresentano le configurazioni di codesta circonferenza negli istanti consecutivi t e t + dt, e il punto si immagina posto nell’istante t in una
Pagina 299
Perciò, in particolare, se un dato corpo C si immagina suddiviso in parti assimilabili a punti materiali, la somma delle masse di tutti questi punti
Pagina 422
Si immagina al solito diviso C in porzioni Δ C , ciascuna delle quali si tratta come un punto materiale avente per massa la massa Δm della porzione e
Pagina 474
(Si immagina diviso il cilindro in strati elementari assimilabili a dischi mediante piani paralleli alle basi, e si sfrutta la formula dell’esercizio
Pagina 508
Più precisamente, se sulla linea l e sulle relative tangenti si immagina assunto per verso positivo quello delle t crescenti, si può dire che il
Pagina 54
Se, come al n. prec., la sollecitazione addizionale si immagina realizzata, anziché con una trazione orizzontale, con un peso eguale a quello del
Pagina 547
Se, in particolare, un vettore variabile v(t) si immagina applicato in un punto fisso O ed è P il suo estremo, necessariamente variabile, talché sia
Pagina 55
Infatti se il sistema articolato P 1 P 2..., P n si immagina sottoposto ai nodi P 1 P 2..., P n a forze ordinatamente equipollenti a Q 1 Q 2, Q 2 Q 3
Pagina 580
Se si immagina una indicatrice sferica delle binormali b analogamente a quanto s’è fatto per le tangenti al n. 73, si vede subito, ragionando come in
Pagina 65
Se il sistema S si immagina sottoposto ad una sollecitazione, in cui sia F i la forza totale direttamente applicata al generico punto P i, le
Pagina 672
[Si considera ciascun nodo come un punto libero sollecitato dagli sforzi provenienti dalle aste che vi concorrono, e si immagina che il sistema di
Pagina 688
sotto un angolo costante. Se si immagina lo sviluppo della superficie cilindrica sopra un piano, ogni elica (per l'anzidetta proprietà caratteristica
Pagina 69
apparisce come se fosse disegnato su di un piano secondo le leggi della prospettiva, nelle quali s’immagina che tra l’occhio dell’osservatore ed il corpo
Pagina 155
Supponiamo che il vetro smerigliato sia enormemente largo, infinito, che la retta AB incontri questo vetro in A e CD in C. Se si immagina calata da O
Pagina 390
Un tale non senso rimarrebbe veramente inesplicabile, se non si riattaccasse ad una rappresentazione antropomorfica del mondo. Ci si immagina che
Pagina 18
Ora se s'immagina di avere direttamente definito la classe dei movimenti anzidetti, si possono definire come « uguali » le masse di corpi
Pagina 239
. Non si immagina nulla di più evidente, che l’esistenza di un sole costituito da una massa infuocata. Eppure questa affermazione dell'Astronomia
Pagina 69
, distruggendo l'erronea supposizione di una velocità proporzionata alla massa. Galileo immagina due masse simili, cadenti l'una accanto all'altra
Pagina 73
rovesciando il punto di vista, operazione tipica delle personalità creative: immagina di osservare il moto della Terra da Marte, anziché il moto di Marte
Pagina 68
e culturale diventa un esplicito spunto narrativo: nel suo racconto Keplero immagina una Luna abitata, le cui creature osservano la Terra e l
Pagina 72
Immagina posto verticalmente uno di quei pugnali triangolari con cui solevano talvolta sbudellarsi i nostri padri: supponi quindi che si giri una
Pagina 31
La cresta da attraversarsi era veramente formidabile. Immagina due strati di neve ghiacciata, i quali abbiano una pendenza grandissima, e che
Pagina 50
Con il progresso della tecnologia, i tipi di droni saranno senza limiti; immagina un mondo in cui ognuno di noi può cavalcare auto senza conducente
non avessero neppure modo di farci educare i loro figli? Ma via, da un accentramento come egli s'immagina, ad una condizione di cose per cui non ci
Pagina 1711
la vera immagina miracolosa der santo Bambino! — Un sòrdo un bambinello!