Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imbarcazione

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Contratto di ormeggio e responsabilità dell'ormeggiatore - abstract in versione elettronica

88797
Genovesi, Guido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime della responsabilità dell'ormeggiatore in caso di danni all'imbarcazione.

Quando il "legittimo affidamento" salva il canone di leasing nautico - abstract in versione elettronica

105711
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La semplice dichiarazione del committente di utilizzo di imbarcazione in acque territoriali comunitarie in misura pari alle percentuali stabilite in

La tutela dell'immagine dei beni - abstract in versione elettronica

129249
Garaci, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale l'immagine di una nota imbarcazione a vela, giunge a riconoscere, attraverso un'interpretazione ampia dell'art. 10 c.c. e alla luce del formante

Criteri per la localizzazione ai fini IVA dei noleggi a lungo termine di mezzi di trasporto B2C - abstract in versione elettronica

142367
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'imbarcazione da diporto, inoltre, sono stati introdotti ulteriori criteri particolari. Utili indicazioni per l'applicazione di queste regole sono contenute nel

Contratto di ormeggio e responsabilità del gestore portuale per la custodia dell'imbarcazione - abstract in versione elettronica

148858
Bellante, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di ormeggio e responsabilità del gestore portuale per la custodia dell'imbarcazione

La Suprema Corte, chiamata a pronunciarsi sulla responsabilità del gestore portuale per furti o danneggiamenti subiti dall'imbarcazione ormeggiata

Giurisdizione e azione diretta tra Reg. (UE) n. 1215/2012 e convenzioni speciali: quali limiti alla deroga ex art. 71? - abstract in versione elettronica

161077
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una coppia di italiani deceduta in Croazia a causa dell'urto tra la loro imbarcazione ed un altro natante. Le azioni erano state promosse sia

Importazione di imbarcazioni straniere: necessaria l'iscrizione nei registri previsti dal Codice della navigazione? - abstract in versione elettronica

166299
Lavazza, Luca; Pizzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'Agenzia delle dogane, l'immatricolazione nei registri navali nazionali è requisito essenziale per considerare un'imbarcazione straniera non

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180625
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immagine, e soprattutto l'amicizia con i nostri compagni di barca. L'«aimatore» che invita deve essere molto chiaro sul tipo di imbarcazione e il tipo di

Pagina 161

Galateo per tutte le occasioni

187936
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza necessariamente intendersi di spinnaker, boma o bolina. Quindi se invitate qualcuno sulla vostra imbarcazione non obbligatelo a imparare tutti i

Pagina 187

straordinaria attenzione a non rovinare l'imbarcazione (per esempio ungendosi con protezioni che possono macchiare il legno o far scivolare, oppure

Pagina 188

Se sull'imbarcazione con voi c'è un piccolo equipaggio - solitamente marinaio e cuoco oltre al capitano - ricordatevi di fare i complimenti al cuoco

Pagina 188

Lo stralisco

208476
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La nave di Naguat Tafi era un'imbarcazione di medio peso, solida e ricca. Portava la vela turca, e due file di remi rossi come chele d'aragosta

Pagina 86

Sempronio e Sempronella

214735
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro sguadi, e sulle onde che si inseguono essi gittano la minuscola imbarcazione; essi varano con grida di gioia il vascelletto di carta, destinato a

Pagina 62

Il ponte della felicità

219062
Neppi Fanello 5 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fianchi dell'imbarcazione sonava agli orecchi della fanciulla come la musica più soave del mondo! La chiatta era appena svoltata all'imbocco del

potevano vedere gli uomini muoversi sul ponte. Il sole era già tramontato quando la galea gettò l'àncora e un'imbarcazione venne calata da bordo. Gli

Pagina 101

condottiero veneto, e subito un'imbarcazione venne calata dalla nave latina e si fermò a poppa della galea corsara. Alvise e Agnolo vi presero posto e

Pagina 114

imbarcazione nè lontana nè vicina. Un solo albero sorgeva oltre il terreno brullo. E in tanta solitudine quell'albero sembrava un richiamo amico

Pagina 89

zattera, e con poche bracciate spinse l'imbarcazione ad arenarsi sul lido. I suoi occhi corsero subito alla grotta; ma Agnolo non c'era. Lo scoprì poco

Pagina 95

C'era due volte il barone Lamberto

219580
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da boy scouts, hanno spiegato che venivano da Domodossola in gita. Altri hanno rubato a Omegna, prima dell'alba, un'imbarcazione a vela appartenente

Pagina 48

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257092
Vettese, Angela 1 occorrenze

colse in alto mare, mentre navigava indifeso su un guscio a vela di pochi metri: l’imbarcazione fu ritrovata dopo quasi un anno, al contrario del corpo

Pagina 129

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352296
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... E SISTEMATA L’IMBARCAZIONE AI MARGINI DI UNA PICCOLA RADURA, PROSEGUONO POI LUNGO UNO STRETTO FOSSATO CHE SERPEGGIA NELLA FORESTA.

La Stampa

370746
AA. VV. 2 occorrenze

16 GIUGNO 2003: un'imbarcazione con 70 persone naufraga al largo di Lampedusa: 7 vittime.

piedi fino alla Libia e da lì in mare, destinazione Sicilia. Un viaggio che normalmente dura uno o due giorni ma che per un guasto all'imbarcazione, in

Il Nuovo Corriere della Sera

372295
AA. VV. 1 occorrenze

Il comunicato precisa che Radeglia e la moglie sono stati arrestati mercoledì mattina mentre sbarcavano in territorio argentino da una imbarcazione

La Stampa

373581
AA. VV. 4 occorrenze

« — Il tipo normale avrà la portata di seicento o settecento tonnellate, vale a dire ogni imbarcazione sarà capace di tanta merce quanta ne può

si muova con velocità molto limitata e si possa avere una sezione di ben poco più grande di quella dell'imbarcazione. Nello stesso tempo così si potrà

confronto più limitato di quello che occorrerebbe ad un'unica conca, la quale, per produrre il movimento di un'imbarcazione avrebbe la necessità di

« — Facciamo un calcolo pessimista. Supposto che ogni imbarcazione, in media, abbia soltanto un carico utile di 500 tonnellate, e che ne passi una

La Stampa

374703
AA. VV. 1 occorrenze

bianca, dalla particolare consistenza. La corteccia può essere usata per produrre robustissime funi da imbarcazione. A questo punto, con un'altra piccola

Corriere della Sera

383783
AA. VV. 1 occorrenze

diritto: all'invio di personale tecnico specializzato quando l'imbarcazione resta immobilizzata in seguito ad avaria. Invio di pezzi di ricambio del

Il Corriere della Sera

384412
AA. VV. 1 occorrenze

parteciperanno alla Regata. I costumi che i vogatori e le vogatrici indosseranno, a libera scelta dei concorrenti, ma uniformi per ogni imbarcazione

La Stampa

385957
AA. VV. 1 occorrenze

, l'Imbarcazione sbandare paurosamente priva di controllo, sfiorare altri scafi, finché il secondo pilota riusciva a prendere i comandi e riportava il fuoribordo a

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

parte di sotto di una imbarcazione. CHIMERE: illusioni, fantasticherie, castelli in aria. CLOROTICA: anemica, afflitta da clorosi; malattia

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682166
Salgari, Emilio 1 occorrenze

s'immerse fra le canne acquatiche e ben presto un grido di trionfo avvertì Tremal-Naik e Sandokan che la grossa imbarcazione era stata trovata. - Lesti

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682189
Salgari, Emilio 3 occorrenze

specie di imbarcazione: i suoi grandi occhi, che parevano di porcellana, manifestavano un inesprimibile terrore e la sua tinta, da nera era diventata

.? "Nella scialuppa, volete dire". "Infatti, è una vera imbarcazione, leggerissima. ma solida a tutta prova, e ci sarà di grande utilità nel caso che

l'imbarcazione, rovesciando i barili e le casse. Sorpresi, non sapendo a che cosa attribuire quelle vociferazioni, che diventavano sempre più potenti, e quei

IL RE DEL MARE

682242
Salgari, Emilio 2 occorrenze

vide infatti un'imbarcazione stretta e molto lunga, lasciare la foce del fiume e slanciarsi velocemente verso il mare, sotto la spinta di otto remi

era tranquilla. Lasciati sei marinai a guardia dell'imbarcazione, cogli altri raggiunse la nave. - La Marianna! - gridò ad un tratto, con accento di

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682362
Salgari, Emilio 4 occorrenze

imbarcazione, costruita appositamente per la corsa, non tardò a filare con notevole velocità, sfiorando appena l'acqua, la cui corrente minacciava di

affiliati imbarcati sulla Cornwall. - Palavan e Bindur. - Terrò in mente questi nomi. Fa' mettere in mare un'imbarcazione. Ad un cenno del quartier

, scorgevasi una svelta imbarcazione, una specie di baleniera. I remi erano a posto, e v'era pure un albero fornito di una piccola vela. Non mancava che

tutti quei fragori e da quell'abbagliante chiarore, ruggiva ferocemente, lanciandosi dall'uno all'altro bordo della imbarcazione con grande pericolo

I PESCATORI DI BALENE

682368
Salgari, Emilio 2 occorrenze

più che mezza l'imbarcazione, la quale si trovò nell'impossibilità di agire. Koninson e i marinai abbandonato il rampone e i remi si videro costretti a

nè un uomo nè una imbarcazione. Quando il tenente Hostrup lo informò della presenza di un cetaceo, gli occhi del bravo capitano scintillarono di gioia

I PIRATI DELLA MALESIA

682400
Salgari, Emilio 3 occorrenze

imbarcazione e raggiunsero la nave, la quale, sciolte le gomene, navigò verso l'alto mare salutata da urla di: - Evviva la Perla di Labuan! ... Evviva la

prendere il largo. Un quarto d'ora dopo, la rapida imbarcazione non era che un punto nero appena visibile sull'azzurra superficie del mare. Lo yacht aveva

lo farete. - Perché? - Perché siete un leale gentiluomo. Andate! Il capitano fece un leggero saluto con la mano e discese nell'imbarcazione, la quale

I PREDONI DEL SAHARA

682459
Salgari, Emilio 1 occorrenze

l'imbarcazione entro una piccola cala circondata da enormi alberi, i quali proiettavano un'ombra così fitta da intercettare completamente i raggi del