Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41060
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Sono protette le indicazioni geografiche e le denominazioni di origine che identificano un paese, una regione o una località, quando siano
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
45709
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. I medici e le strutture sanitarie pubbliche e private, nonché gli istituti previdenziali ed assicurativi pubblici o privati, che identificano casi
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).
57751
Stato 1 occorrenze
- 2001
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
provvedimento le regioni identificano classi di edifici con caratteristiche superiori a quelle considerate nelle vigenti disposizioni di legge per
L'abuso del concetto di personalità nella devianza minorile: la "messa alla prova" quale occasione da non sprecare - abstract in versione elettronica
82815
Giordani, Nello 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
identificavano il delinquente nato; oggi certe caratteristiche di personalità identificano il deviante psichico e psicopatico. Giunge e suggerire nella
La sfida del labirinto - abstract in versione elettronica
83411
Zambardino, Vittorio 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
user profile identificano gli utenti, ma bisogna andare avanti.
Danno all'ambiente e bonifica dei siti inquinati: due discipline a confronto - abstract in versione elettronica
84381
Giampietro, Franco 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel descrivere la linea evolutiva della legislazione sulla responsabilità civile per danno all'ambiente si identificano, dapprima, tre orientamenti
Le Agenzie esecutive europee nel sistema amministrativo comunitario - abstract in versione elettronica
88005
Ciasulli, Agata 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
europea. Tali agenzie, pensate come organi di gestione specializzati che si identificano con una missione specifica in determinati settori
Osservazioni in ordine alla responsabilità per gli immobili destinati a lunga durata ex art. 1669 Codice civile - abstract in versione elettronica
93071
Carrino, Alessandro 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
responsabilità di cui all'art. 1669 codice civile, non si identificano necessariamente con i fenomeni che influiscono sulla solidità e stabilità
Il risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
105607
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
considerati dall'art. 2, comma 1, del d.lg. n. 546/1992 si identificano nei soli interessi (che possono anche assumere carattere moratorio, in caso di
Rimborso e sgravio nel codice doganale aggiornato - abstract in versione elettronica
111739
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le procedure di rimborso e di sgravio dei dazi doganali hanno per presupposto circostanze di fatto che non sempre si identificano con un indebito
Ristrutturazione e nuova costruzione nell'ambito della disciplina delle distanze legali e del diritto di veduta - abstract in versione elettronica
117267
Cosi, Silvia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
resti sempre possibile. I danni conseguenti alla violazione si identificano nella violazione stessa del diritto, ossia sussistono in re ipsa, determinando
Piano di E-Government della Giustizia civile italiana. Progetto per il consolidamento e la diffusione del Processo Civile Telematico - abstract in versione elettronica
123313
Area Civile della Direzione Generale Sistemi Informativi AutomatizzatiMinistero della GiustiziaCOMI 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di software. Nella quarta Sezione gli autori identificano una serie di potenziali partner esterni per il progetto, e suggeriscono modalità possibili di
Mediazione "atipica" e vessatorietà: la Cassazione apre al sindacato sull'equilibrio economico del contratto? - abstract in versione elettronica
125545
Guerrini, Luca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sofferma sulla possibile vessatorietà di quelle clausole che identificano l'oggetto del contratto di mediazione atipica nella ricerca e nel ritrovamento
Finanziamento del terrorismo e ruolo degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica
129371
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
internazionali. A questo scopo le norme antiriciclaggio e antiterrorismo identificano chi sono i soggetti ai quali è demandato l'obbligo di controllo, verifica
Il Friuli-Venezia Giulia. Autonomia finanziaria senza tassazione, un'occasione persa? - abstract in versione elettronica
131655
Ieraci, Giuseppe 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'articolo si identificano tre principali fonti della finanza delle RSS [regioni a statuto speciale] e quindi del FVG [Friuli-Venezia Giulia]: la
Riflessi fiscali delle politiche di "flexible benefits" - abstract in versione elettronica
133255
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I "flexible benefits" identificano, comunemente, una politica retributiva mirata a massimizzare il grado di soddisfazione del lavoratore e, per
Trattamenti posturali e occlusione dentaria: riflessi medico-legali dell'evidence based medicine - abstract in versione elettronica
134989
Pradella, Francesco; Norelli, Gian Aristide; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, identificano le differenti problematiche di carattere medico-legale emergenti nel complesso rapporto. Speciale importanza, nella condizione di estrema
L'interpretazione della riforma di TPL a Genova: tra la creazione di una bad company e l'efficientamento del sistema - abstract in versione elettronica
135049
Burlando, Claudia; Todeschino, Andrea 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
operazione con un giudizio a "saldo" positivo o negativo, si identificano le principali istanze disattese così come, invece, alcuni effetti positivi.
"Safety Tutor": un difficile equilibrio tra tutela del consumatore e della sicurezza stradale - abstract in versione elettronica
135967
Mancini, Marco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, sono ampiamente condivisibili le ragioni sottese alla pronuncia, i cui cardini si identificano, da un lato, nella sostanziale "disapplicazione" del
I valori non negoziabili del diritto penale - abstract in versione elettronica
138069
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I valori non negoziabili del diritto penale si identificano nella protezione della persona umana nel suo complesso, sotto il doppio profilo
La sfida della ripresa poggia sul risparmio - abstract in versione elettronica
138629
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il livello è necessario affrontare con il dovuto impegno le debolezze esistenti che si identificano principalmente nell'evasione fiscale, nella
BRICS: Gruppo internazionale di Stati - abstract in versione elettronica
155581
Panebianco, Massimo; Verdecchia, Anna Lisa 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
organizzata come quella europea, dove tali principi generali si identificano con le tradizioni costituzionali comuni. Sembra pertanto inevitabile non
Cesare Beccaria e Chaim Perelman: logicismo e antilogicismo - abstract in versione elettronica
155871
Carcaterra, Gaetano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tesi, per l'A., identificano erroneamente la logica con il ragionamento apodittico, finendo col concedere alla logica la prima troppo, la seconda troppo
Rimborso e sgravio dei diritti doganali nel Codice Doganale dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica
159537
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Europea, che "non sempre" si identificano con un "indebito oggettivo". In alcuni casi, infatti, il rimborso o lo sgravio possono essere disposti per
Giustizia del processo e giustizia della decisione - abstract in versione elettronica
165883
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
; altrettanto vale per quanti identificano il fine "esterno" nella mera soluzione di un conflitto, convertendo il processo in giustizia "perfetta
Da Bramante a Canova
251049
Argan, Giulio 1 occorrenze
necessità della prassi si congiungono ed identificano in quella che è la sola, vera attività dell’architetto: la progettazione. Perciò il significato
Pagina 326
Il divenire della critica
251672
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
E, dietro al contenutismo, ci sono altri elementi che s’identificano con il rapporto tra invenzione figurale e pregnanza visuale, tra accettabilità
Pagina 13
’identificano, coagiscono e si coagulano.
Pagina 258
La tecnica della pittura
254628
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
inevitabilmente viene ad assumere vi siano i termini precisi che lo identificano, onde il malinteso che può venire dalla imprecisa significazione di questa voce
Pagina 257
Leggere un'opera d'arte
256252
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
- 2010
- Edup I Delfini
- Roma
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
alcuni scritti che identificano il luogo in un’area compresa tra la piramide Cestia e la “Meta Sudans”, la fontana che si trovava sotto l’arco di
Pagina 108
a diversi episodi della sua vita: il pastorale e la mitra, che lo identificano come abate di Montecassino; un vassoio, riferito ad un suo miracolo
Pagina 130
L'Europa delle capitali
257533
Argan, Giulio 1 occorrenze
corrente carraccesca, riprendono il tema manieristico dell'idea, ma la identificano con l’arte di Raffaello invece che con quella di Michelangiolo
Pagina 116
Rivoluzione e ricostruzione
398672
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1922
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
, espressione di forza, garanzia di ordine e di libertà. Nella lotta non è la società che muove contro lo stato, perché in ogni momento essi si identificano
Pagina 265
La stampa quotidiana e la cultura generale
402420
Averri, Paolo 1 occorrenze
- 1900
- Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Sicché i cattolici fanno essi primi alla religione loro quel male che lamentano le sia fatto dagli altri: la umanizzano, la identificano con cose le
Pagina 66
Fondamenti della meccanica atomica
444395
Enrico Persico 4 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
quindi delle sei condizioni di Sommerfeld le prime tre sono identicamente soddisfatte, e le altre tre si identificano con le (323), (324), (325
Pagina 265
identificano con gli elementi della matrice della (214), e definiscono quindi la rotazione infinitesima che porta dagli assi, in cui è diagonale , a quelli in
Pagina 404
Si verifica subito usando le (290) che i quattro coefficienti c si identificano rispettivamente con : applicando la (97') del § 22 troviamo che la
Pagina 440
identificano insomma gli elettroni osservati come corpuscoli liberi nei raggi catodici, nei raggi β, ecc., con quelli che si manifestano nei fenomeni
Pagina 9
L'uomo delinquente
465806
Cesare Lombroso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Siccome gli alienati che si identificano ai delinquenti quanto al risentire notevolmente l'influenza termometrica sono pur sensibilissimi alle
Pagina 13
questo atto è accompagnato lo identificano proprio con un accesso epilettico: in principio l'individuo è infatti colto da un senso di malessere da cui
Pagina 661
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
489674
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
e si identificano quindi colle (7) a prescindere dallo scambio materiale di αe α'. Le equazioni parametriche di una epicicloide rimangono pertanto
Pagina 251
caso la (40) e le prime delle (42') e (42") si identificano rispettivamente colle (16), (17), mentre la (41) e le residue (42'), (42") risultano
Pagina 622
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
509118
Piero Bianucci 4 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Le lavatrici di ultima generazione fanno largo uso di sensori elettronici che identificano l’entità del carico e, in base al programma prescelto
Pagina 134
strumenti di espressione della personalità, ci identificano e nello stesso tempo ci omologano.
Pagina 145
sviluppata grazie a un enorme lavoro collettivo gratuito. Il successo del Web è stato così forte che molti ormai lo identificano con la Rete: in
Pagina 253
Poche cose ci identificano come le interrogazioni che gli sottoponiamo: è facile dedurne i nostri interessi, il lavoro che facciamo, il nostro
Pagina 256
Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico
520913
Giacomo Mottura 1 occorrenze
promuovere il riscontro diagnostico. Essi non si identificano in modo puro e semplice con il dubbio diagnostico o con l'interesse scientifico. Il dubbio
Pagina 14
Scritti
528336
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
modo di produrre tipi che si identificano quasi con i prodotti a spugna. E così ancora in tanti altri casi.
Pagina 414
Ebbene, i progressi nel nuovo campo di ricerche si identificano con la vita del Nostro sommo.
Pagina IX
XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871
550832
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Raccomando dunque agli onorevoli ministri di riflettere sul serio ai grandi interessi che si identificano colla ferrovia del Melfese, e colla sorte
Pagina 2064