Criminologia e protezione aziendale: un matrimonio possibile - abstract in versione elettronica
84949
Travaini, Guido Vittorio; Bucciol, Antonello 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giuristi che si avvicinano a questa materia.
La motivazione della sentenza ed il confronto con la giurisprudenza inglese, tra requisiti sostanziali e struttura formale - abstract in versione elettronica
93157
Marinari, Marcello 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
provvedimenti giudiziari con taglio comparatistico, evidenziando come l'argomento si presi ad un'analisi comune anche tra giuristi appartenenti a culture
I giuristi e il filo spinato - abstract in versione elettronica
102806
Battini, Francesco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I giuristi e il filo spinato
Ragioni e responsabilità di un fallimento - abstract in versione elettronica
106611
Nappi, Aniello 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
plausibile se non verranno trovate le ragioni di una "solidarietà del corpo dei giuristi", con il coinvolgimento di magistrati e avvocati in un progetto
L'Unione giuristi cattolici italiani: memoria delle origini - abstract in versione elettronica
112823
Ciapparoni, Fabrizio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il contributo prende l'occasione dall'incontro di studio organizzato in collaborazione con la LUMSA dalla Unione Romana Giuristi Cattolici il 18
L'ordinamento della professione dell'avvocato. (Osservazioni al testo del disegno di legge in esame al Senato) - abstract in versione elettronica
119857
Lenti, Ennio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'avvocatura su posizioni divise e incerte. Un confronto tra i giuristi è, peraltro, necessario - a partire dalle singole norme - se si vuole evitare che il
Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale: il ruolo limitativo delle categorie concettuali - abstract in versione elettronica
121473
Lipari, Nicolò 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giuristi (teorici e pratici) della nuova generazione.
La contabilità quale strumento per la rilevazione dei fatti amministrativi (Parte I) - abstract in versione elettronica
124847
Miglietta, Angelo; Servato, Flavio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente lavoro costituisce una sintesi della prima parte del Capitolo I del libro "Elementi di bilancio e finanza aziendale per giuristi", di
La contabilità quale strumento per la rilevazione dei fatti amministrativi (parte II) - abstract in versione elettronica
124859
Miglietta, Angelo; Servato, Flavio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente lavoro costituisce una sintesi della seconda parte del Capitolo I del libro "Elementi di bilancio e finanza aziendale per giuristi", di
Un magistero per i giuristi: riflessioni sugli insegnamenti di Benedetto XVI - abstract in versione elettronica
128578
Sala, Valeria 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un magistero per i giuristi: riflessioni sugli insegnamenti di Benedetto XVI
insegnamenti teologici di Benedetto XVI, raccolti ed illustrati da Francesco D'Agostino nel volume "Un Magistero per i giuristi", oggetto di commento del
La condizione giuridica della donna romana: ancora una riflessione - abstract in versione elettronica
129485
Mercogliano, Felice 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
brani dei giuristi romani sulla logica dell'inferiorità femminile. Infine, si descrivono squarci di vicende politiche in materia di presunta
Le metafore probatorie - abstract in versione elettronica
130071
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prova nel linguaggio dei giuristi. Vengono distinti quattro gruppi di metafore cercando di far luce sui loro tratti peculiari e specialmente sul loro
La scommessa degli anni cinquanta sull'"istruzione partecipata": genesi e tramonto - abstract in versione elettronica
131011
Chiavario, Mario 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vigente codice di procedura penale, sottolineando come un dialogo leale tra le generazioni di giuristi e di operatori sia tra le condizioni di
Le radici medievali della manutenzione delle regole - abstract in versione elettronica
133013
Ascheri, Mario 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
manutenzione dottrinale del patrimonio normativo romanistico ereditato dal passato, compito splendidamente svolto dai giuristi delle università (soprattutto), e
L'articolo 8 della legge n. 148/2011: la complessità di una norma sovrabbondante - abstract in versione elettronica
135081
Magnani, Mariella 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che, se fosse attuato, rimetterebbe forti poteri alla giurisprudenza, capace di "aggredire" il testo contrattuale. L'A. pertanto invita i giuristi ad
Il problema della povertà nel diritto amministrativo - abstract in versione elettronica
135191
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lo scritto è dedicato alle funzioni amministrative in materia in materia di prevenzione e di rimedio alla povertà, tema poco studiato dai giuristi
Profili ricostruttivi della "stipulatio poenae" nell'esperienza giuridica romana - abstract in versione elettronica
137199
Scognamiglio, Margherita 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
'"excursus" sulle più diffuse applicazioni pratiche di questo istituto hanno posto in evidenza la varietà delle soluzioni proposte dai giuristi romani
La "compensatio lucri cum damno" come "latinismo di ritorno" - abstract in versione elettronica
137487
Izzo, Umberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un'espressione latina che ha però avuto modo di essere associata alla regola stessa non dai giureconsulti romani, ma da giuristi moderni, operanti in
La fuga dall'amministrazione. Ascesa e declino dei tecnici nell'amministrazione dell'Italia Unita - abstract in versione elettronica
139095
Melis, Guido 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riservano ai giuristi le posizioni di vertice nel Genio civile e ai Lavori pubblici, o l'inchiesta sulla pubblica istruzione culminata nei provvedimenti del
Adam Smith nelle Corti degli Stati Uniti - abstract in versione elettronica
140223
Malloy, Robin Paul 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, esaminando il modo in cui i giuristi citano Smith in momenti critici nella storia americana per elaborare le relazioni tra pensiero economico, politico e
Analisi economica del diritto: "the Italian job" - abstract in versione elettronica
145771
Pardolesi, Roberto; Caroccia, Francesca 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
effettiva attuazione. Questo obiettivo non può essere perseguito contro (o nonostante) i giuristi.
L'utilizzo della scienza nel diritto ambientale - abstract in versione elettronica
146211
Butti, Luciano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ambientale ed epidemiologia, dimostrando la necessità, per i giuristi, di applicare con precisione le regole della statistica, ed in particolare quelle della
Il legato di Benedetto XVI ai canonisti - abstract in versione elettronica
148327
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, coinvolgono però anche i canonisti (si pensi alla difesa della verità del matrimonio). La sintesi del messaggio del Pontefice ai giuristi ecclesiali è
La scienza giuridica: fiori senza radici - abstract in versione elettronica
149633
Cassese, Sabino 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
), quasi sempre giuristi. Le deplorevoli condizioni delle biblioteche universitarie italiane e l'assenza di una vera e propria vita collettiva di
Ambivalenza e modernità. I pro e i contro di un approccio emotivo alla questione animale - abstract in versione elettronica
154617
Bertuzzi, Niccolò 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, tuttavia l'A. si riferisce qui agli spunti di alcuni giuristi, concentrandosi sul tema del diritto e dei diritti. Viene ribadita nelle conclusioni
Nel labirinto delle prove legali: la testimonianza del complice nel processo penale d'età moderna - abstract in versione elettronica
155839
Chiodi, Giovanni 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
complici, tramite interrogatorio e tortura, era permessa solo nella repressione di specifici crimini (c.d. eccettuati), anche se i giuristi avevano
Porzia, Filippa, Bartolo e Martino: i novellieri italiani del Trecento per la storia del diritto - abstract in versione elettronica
155843
Semeraro, Martino 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
menzionati giuristi realmente esistiti e si individua anche un eccezionale caso di testuale allegazione giuridica di autorità. Un caso, inedito, in cui
I diritti IP nel mercato globale e nella nuova economia digitale: le ragioni di un Convegno - abstract in versione elettronica
158577
Galli, Cesare 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
anche per gli imitatori, e quindi pongono nuovi interrogativi ai giuristi, e in particolare a coloro che si occupano di proprietà intellettuale [IP
Lo statuto della "prova scientifica" nel processo penale - abstract in versione elettronica
158727
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scientifiche", conducono i giuristi ad interrogarsi sul regime giuridico più adeguato in punto di ammissione ed uso processuale di simili conoscenze e metodi
Nuove prospettive e nuove competenze per i Notai italiani: il rilascio del Certificato Successorio Europeo - abstract in versione elettronica
159819
Marcoz, Carlo Alberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Reg. (UE) n. 650/2012 rappresenta indubbiamente una grande novità per tutti gli operatori del settore ed in particolare per i giuristi che si
La fortuna della "Omnem" in età medievale: i luoghi di insegnamento del diritto - abstract in versione elettronica
160191
Pasquino, Paola 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel contributo viene analizzata la lettura che i giuristi medievali diedero della Costituzione "Omnem", e in particolare del paragrafo 7 della
Effetti del giudicato rispetto ai terzi: due casi in materia di pegno - abstract in versione elettronica
160205
Ziliotto, Paola 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
effetti verso il creditore pignoratizio del giudicato sfavorevole al debitore. Il problema è affrontato dai giuristi romani innanzi tutto in
Diritto nella modernità liquida e agire creativo - abstract in versione elettronica
163383
Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giuristi.
Giovanni Pacchioni e la giurisprudenza come fonte sociale del diritto - abstract in versione elettronica
164469
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
civile e di diritto romano nella Facoltà giuridica torinese, e numerosi giuristi contemporanei, da Francesco Ferrara ad Alfredo Rocco, sul ruolo della
Croce e il diritto - abstract in versione elettronica
164513
Merlino, Antonio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fertile nel pensiero di quei giuristi che rifiutavano l'ideologia positivista e statalista. Comunemente ritenuto un pensiero indifferente, se non
Tasso fisso e tasso variabile nei piani di ammortamento alla francese - abstract in versione elettronica
167153
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di ammortamento, la quale mostra un alto livello d'incertezza, dovuta anche alle difficoltà per i giuristi (avvocati e giudici) di comprendere gli
Il libro della terza classe elementare
210336
Deledda, Grazia 1 occorrenze
- 1930
- La Libreria dello Stato
- Roma
- paraletteratura-ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
stato di cose era increscioso: tutti parlavano della Questione Romana, che sembrava insolubile. Grandi giuristi e sagaci uomini di stato avevano già
Pagina 135
Corriere della Sera
376865
AA. VV. 1 occorrenze
D'Avack e da Gismondi. Anche i giuristi più ortodossi sono ormai disgustati dalle riapparizioni dell'ingombrante dinosauro.
Corriere della Sera
382315
AA. VV. 1 occorrenze
di parte civile dell'Associazione internazionale dei giuristi ebrei. Sulla richiesta di interrogare il ministro degli Esteri Giulio Andreotti, la
Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona
388103
Alcide de Gasperi 1 occorrenze
valore dei nostri particolari istituti amministrativi, politici e giuridici, che vogliamo difendere, ma ove sono i giuristi, i letterati, i politici del
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
390823
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
giuristi, apologeti della religione; i quali per diverse vie apportano preziosi contributi positivi e speculativi alla genesi delle scienze sociali in
Pagina 1.265
I problemi del dopoguerra
401581
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1918
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Ma la liberazione ancora deve raggiungere la sua mèta: non sono scomparsi i nostri giuristi italiani, che tuttora mantengono inviolati e inviolabili
Pagina 42
La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")
404047
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
che la Repubblica volevano abbattere. «Noi avremmo-forse potuto, mi diceva uno dei più eminenti giuristi cattolici francesi, fidarci di Briand: ma e se
Pagina 225
L'uomo delinquente
470147
Cesare Lombroso 3 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Trovo nel De Foresta (L'adulterio, 1881), che gli antichi giuristi, gente tutt'altro che tenera per le donne, riconoscevano che la moglie battuta dal
Pagina 337
Giuristi, 42)..
Pagina 456
«Da tutto ciò si vede quanto sia grande la necessità di cambiare le nostre idee sulla prigione, come sia necessario che i giuristi imparino per il
Pagina 460
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
557457
Marcora 1 occorrenze
- 1905
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
giuristi della Camera, se è possibile ammettere un assurdo di questo genere, che una scrittura privata debba accogliersi alle prove e non possa invece
Pagina 522
XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)
574929
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
- 1914
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
modificazione per una classe, si possa con altra votazione mantenerla per altre. È questo un errore giuridico; e ben lo sanno i non pochi giuristi, che hanno
Pagina 5183
XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898
599062
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
- 1898
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
debitore. E qui troppi giuristi ci potrebbero ammaestrare sulle relazioni che corrono fra avallante ed accettante, fra garanzia rispetto ai terzi e nei
Pagina 3968