Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioacchino

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le "Osservazioni" al "code de procédure civile" nel Regno di Napoli (1814) - abstract in versione elettronica

163187
Gentile, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Napoli su richiesta di Gioacchino Murat (1814). Per il tramite di esse si realizza il tentativo di nazionalizzare il "Code".

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222270
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scrisse il più acuto e più arguto de' critici tedeschi, mancato non ha guari alle lettere, che il maestro Gioacchino Rossini era il solo uomo di Stato

Pagina 18

La storia dell'arte

253212
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

comunicanti. O meglio, in due spazi comunicanti, uno dei quali occupa i due terzi della tavola. A sinistra vediamo l’anticamera in cui staziona Gioacchino, il

Pagina 143

Manuale Seicento-Settecento

259935
Argan, Giulio 1 occorrenze

Altro artista che, col Castiglione e lo Strozzi, sente profondamente l’influenza dei fiamminghi è GIOACCHINO ASSERETO (1600 c.-1649) che utilizza una

Pagina 189

Scritti giovanili 1912-1922

265118
Longhi, Roberto 2 occorrenze

carneade, vero? di Gioacchino Assereto, uno dei grandi pittori per cui il Seicento genovese percorre in cinquant'anni tutte le variazioni pittoriche e

Pagina 322

ASSERETO, GIOACCHINO

Pagina 496

Il pesce nella cucina casalinga

285889
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

GIOACCHINO LORETI

Pagina 189

Il Nuovo Corriere della Sera

378963
AA. VV. 1 occorrenze

meccanizzazione agricola, il professor Gioacchino Viggiani, che ha espresso la fiducia che l'impegno e l'abnegazione degli imprenditori agricoli, grazie al

La Stampa

380756
AA. VV. 1 occorrenze

L'indomani, però, al canile municipale sì presentava il signor Gioacchino De Biasio, di 30 anni, il quale reclamava la restituzione dei ventitré cani

Il Corriere della Sera

380951
AA. VV. 1 occorrenze

- Nel 1741, Carlo III Borbone - Nel 1808, Giuseppe Ronaparte - Nel 1813, Gioacchino Murat - Nel 1846 e 1859 Ferdinando II - Nel 1878, Umberto I.

Il Corriere della Sera

381220
AA. VV. 1 occorrenze

disegno di legge: «Norme per la creazione di istituti italiani all'estero», sono stati nominati commissari gli on. Giuliano Balbino, Gioacchino Volpe

L'adunanza delle associazioni cattoliche in onore di Sua Altezza Rev.ma Principe Vescovo

387947
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

di Mons. Ketteler, ha diritto di parlare di un tempio che ha costruito. L’arcivescovo di Perugia, Gioacchino Pecci, nella lettera pastorale del 1877

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509681
Piero Bianucci 1 occorrenze

assistette alla trasmissione di un suo ritratto. Seguirono esperimenti sulla linea telegrafica Parigi-Amiens: anche Gioacchino Rossini, il 22 gennaio

Pagina 217

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554637
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— De Zerbi — Di Beimonte Gaetano — Di Belmonte Gioacchino — Di Biasio — Di Camporeale — Di Gaeta — Di Marzo — Dini Enrico — Di Pisa — Di Rudinì — Di

Pagina 15843

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561215
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La facoltà di parlare spetta all'onorevole Rasponi Gioacchino.

Pagina 1689

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615108
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Finalmente vi è la proposta dell'onorevole Ara sottoscritta anche dai deputati Marazio, Griffini, Ramponi Gioacchino, Chiapperò, Viacava, Camerini

Pagina 3688

Senso

656385
Boito, Camillo 1 occorrenze

Gioacchino aveva certo qualcosa nella fantasia, che gli dava fastidio. Si metteva a sedere, piantando i gomiti sulla tavola e posando le guance

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

, portinai, stampatori, mastri di muro (Gioacchino Ratta aveva cominciato anche lui col portar la secchia della calce), piccoli bottegai, venditori girovaghi

sarebbe giusto ' dice lei; ' più che vecchi non si campa. Io mi ricorderò dei parenti del mio povero Gioacchino '." "Chi è questo Gioacchino?" domandò lo

sposato un Ratta, Gioacchino Ratta, che ha fatto i denari cogli appalti, per cui, a rigore, se c'è gente che ha diritto all'eredità... cose da riderci su

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, senza pensarci su, e poi si volta in là, come non fosse suo fatto. Pigliate le commedie del Giraud e i sonetti maravigliosi di Giuseppe Gioacchino Belli

L'altrui mestiere

680152
Levi, Primo 2 occorrenze

di altri splendidi, golosamente acchiappati al volo da Giuseppe Gioacchino Belli (brodomedico per protomedico, mormoriale per memoriale, formicare

Pagina 0035

acchiapparli". Giuseppe Gioacchino Belli, in un sonetto del 1.35, dipinge la miniatura stranamente sensuale della "purciaròla", che non trova delizia

Pagina 0104

La ricerca delle radici

680372
Levi, Primo 1 occorrenze

Il mondo poetico di Giuseppe Gioacchino Belli non ha nulla di olimpico. Nasce dal basso: l' autore, con fedeltà ossessiva in tutta la sua enorme

Pagina 0165