Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fosfato

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Kernittero neonatale da deficit di G6PD. Il rischio sanitario della fecondazione artificiale eterologa - abstract in versione elettronica

112027
De Luca, D.; Virdis, Andrea; Di Pietro, Maria Luisa; Zecca, E. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eterologa. Una malattia raramente letale ma molto diffusa (deficit di glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD), insieme con la mancanza di dati sullo stato

Il codice della cortesia italiana

184742
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con allume o con acetato d'allumina. Dopo asciugati, s'immergono nuovamente in acqua con fosfato di sodio ; indi, si lavano con acqua e sapone, e si

Pagina 305

La tecnica della pittura

254339
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ossido violetto di ferro, violetto di cobalto, fosfato di manganese. — I colori violetti sono pochissimi. Il Cennini nota un pavonazzo ottenuto dal

Pagina 194

Oggidì al violetto di ferro si aggiunge il fosfato di cobalto ed il fosfato di manganese, due colori violetti affatto nuovi che l’industria

Pagina 195

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258291
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Colori violetti. Violetto minerale — fosfato di magnesio.

Pagina 35

Violetto di cobalto — fosfato di cobalto. Violetto Magenta e violetto Solferino — lacche d’anilina.

Pagina 35

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306884
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parti di solfato di soda, sette parti di azotato di amoniaca e quattro parti d'acido azotico allungato, danno 26 gradi sotto zero. Nove parti di fosfato

Pagina 126

La regina delle cuoche

309040
Prof. Leyrer 3 occorrenze

Lo stesso dicasi nella formazione della pietra prodotta dai vari acidi fosforici, come fosfato di calce, d'ammoniaca e magnesia, carbonato di calce

Pagina 200

Gli alimenti più adatti sono le carni, siccome quelle che contengono maggior quantità di fosfato di calce.

Pagina 210

finamente triturata. Si escluda in modo assoluto la carne di vitello, ed in generale quella di animali ancor troppo giovini, siccome povera di fosfato

Pagina 210

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509063
Piero Bianucci 1 occorrenze

cucina), solfato di sodio (bei cristalli azzurri), borace e carbonato di sodio (per addolcire l’acqua), fosfato e polifosfato di sodio (ad azione

Pagina 138

Manuale di Microscopia Clinica

514276
Giulio Bizzozero 28 occorrenze

3.o Cristalli. Comunissimi e copiosi sono i cristalli di fosfato triplo o fosfato ammonico-magnesiaco (§ 138). Sono di grossezza diversissima; i

Pagina 116

NOTHNAGEL vide talora nelle feci tanto di sani che di malati dei cristalli di fosfato neutro di calce, a gruppi più o meno grossi, constanti di

Pagina 116

nel muco) e grandi quantità di batteri, un certo numero di leucociti e numerosi cristalli di fosfato ammonico-magnesiaco. - Le cellule cilindriche sono

Pagina 117

I cristalli di fosfato triplo si possono trovare anche nelle feci normali. Sono, però, più copiosi in alcune malattie, per es., nella tifoide.

Pagina 119

numerosi cristalli di fosfato ammonico-magnesiaco. Con questi avevano di comune la solubilità negli acidi acetico e nitrico; se ne distinguevano

Pagina 119

loro detritus, e di cristalli di fosfato ammonico-magnesiaco; i fiocchetti brunicci constano di masse di detritus, contenenti del pigmento giallo o

Pagina 155

di due sorta. Gli uni, che appajono più tardi, cioè a decomposizione più avanzata, sono di fosfato ammonico-magnesiaco; gli altri, invece, sono di

Pagina 169

fosfato di calce, di fosfato di magnesia, o di fosfato ammonico-magnesiaco, BOETTCHER li ritenne di natura albuminoide. Recentemente, invece

Pagina 170

aggiungendo al liquido prostatico qualche goccia d’una soluzione 1% di fosfato d’ammoniaca. (Nel cadavere la spontanea precipitazione cristallina nella

Pagina 170

succitata soluzione di fosfato di ammoniaca: tosto o dopo qualche tempo o coll’essiccazione si vedranno formarsi i cristalli di cui sopra venne data

Pagina 174

(cloruro sodico, fosfato di soda, ecc.), ovvero se si esamina una goccia di sangue già alquanto evaporata, si osserva, che, man mano che il liquido in cui

Pagina 18

fermentazione alcalina, invece, agli anzi citati cristalli si sostituiscono quelli di fosfato ammonico-magnesiaco e di urato d’ammoniaca; e con questi

Pagina 191

(specialmente di fosfato triplo). Alla sostanza di questa pellicola si era dato il nome di chiesteina, e le si era attribuita grande importanza, considerandola

Pagina 192

fosfato ammonico-magnesiaco. Una simile massa viscida si può ottenere artificialmente da un deposito purulento fresco trattandolo con ammoniaca o potassa

Pagina 203

Fosfato di magnesia

Pagina 222

Fosfato di calce

Pagina 222

Fosfato di calce

Pagina 222

Fosfato ammonico-magnes.

Pagina 222

b) Acido ippurico. - È sotto forma di prismi romboidali; talvolta di aghi. Può assomigliare ai cristalli di acido urico e di fosfato triplo, ma

Pagina 225

cristalli di cloruro sodico, o di fosfato triplo; ma si distinguono dal primo per la insolubilità nell’acqua, dal secondo perchè non scompaiono appena l

Pagina 226

Di rado nell’orina neutra od alcalina, molto concentrata, precipitano dei cristalli di fosfato di magnesia, che si distinguono dai precedenti perchè

Pagina 227

Soli o mescolati col fosfato triplo si trovano in grande quantità nei sedimenti dell’orina alcalina i fosfati terrei (di calce e di magnesia). Questi

Pagina 227

138. d) Fosfati terrei. - Il più caratteristico è il fosfato ammonico-magnesiaco, detto anche fosfato triplo, i cui cristalli rappresentano delle

Pagina 227

I fosfati terrei precipitano a preferenza nelle orine alcaline (benchè una debole acidità non impedisca la precipitazione del fosfato di calce), ch

Pagina 228

cristalli di fosfato triplo.

Pagina 238

batterî, e con cristalli di fosfato triplo, d’urato d’ammoniaca, ecc. Al pus è commisto talvolta del sangue. Nel principio della malattia vi si trovano

Pagina 238

emorragici antichi i cristalli di ematoidina. Negli essudati in decomposizione ammoniacale quelli di fosfato ammonico-magnesiaco.

Pagina 62

), o dei cristalli aghiformi di acidi grassi, o dei cristalli di fosfato ammonico magnesiaco (V. la fig. §. 138). Il pus degli ascessi freddi contiene

Pagina 74

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517193
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nomi sesquibasico, bibasico, tribasico. Per conseguenza il nome fosfato bibasico di calce significa una combinazione di 1 equivalente di acido sopra 2

Pagina 192

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528168
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Resistenza al tempo: Non si sono potuti fare dei saggi su materiali allo stato secco. In soluzione di fosfato di Na il titolo battericida a

Pagina 10

Sulla origine della specie per elezione naturale

538908
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, possano essere, per effetto della secrezione del prezioso fosfato di calce, di qualche utilità al vitello che nello stato di embrione rapidamente si

Pagina 404

Il cappello del prete

663112
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

senza rughe, che si squagliano lentamente nei loro elementi, tra cui domina il fosfato di calce. "U barone" pensava a questo tempo della sua lenta

Il sistema periodico

681045
Levi, Primo 1 occorrenze

, giù il magnesio con fosfato, sempre uguale, tutti i santi giorni: in sé, non era molto stimolante. Ma stimolante e nuova era un' altra sensazione: il

Pagina 0485