Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esalta

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Identità europea, pena di morte e valori costituzionali - abstract in versione elettronica

84161
Coletta, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirato dal fatto che tutti gli Stati europei sono abolizionisti e la UE esalta la salvaguardia dell'individuo e della sua esistenza.

Gli interessi pubblici connessi all'ordinamento delle professioni libere: la Corte conferma l'assetto consolidato dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

93785
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto al lavoro, sulla scia della concezione mortatiana che esalta il collegamento tra il principio lavorista e il principio personalista, confermata

Negozio di destinazione nell'ambito familiare e nella famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

112225
Trimarchi, Giuseppe Antonio Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale che esalta il principio di autonomia e libertà intimamente connessi alle scelte di fondo correlate alle convivenze, e perciò stesso duttile e

Le fonti extralegislative nell'esperienza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

120663
Galantino, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottate esalta la funzione normativa della giurisprudenza nazionale e comunitaria nella determinazione delle regole che disciplinano il rapporto tra le

Il sopralluogo di polizia giudiziaria. Tra latitanze legislative e prassi operative devianti - abstract in versione elettronica

137241
Lombardo, Emilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto, esalta la sostanza di un atto, il suo contenuto giuridico, ponendo sul piano dell'irrilevanza la veste formale del "nomen iuris". A volte

Giustizia sociale e giustizia fiscale nella prospettiva dell'unificazione europea - abstract in versione elettronica

146971
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuale, l'ordinamento comunitario, come interpretato dalla Corte di giustizia, non esalta la funzione distributiva e nemmeno consente di dare una

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge n. 92/2012 - Parte prima - abstract in versione elettronica

147421
Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'orientamento giurisprudenziale prevalente che propende per l'a-causalità del licenziamento collettivo ed esalta il controllo sociale operato dai

L'amore e la sessualità: valore e significato - abstract in versione elettronica

147669
Gotia, Oana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo custodisce e lo esalta, offrendoci dunque quella libertà autentica necessaria per amare: per amare nella differenza, rispondendo al dono con il

Verso il diritto del lavoro della responsabilità: il contratto di ricollocazione tra Europa, Stato e Regioni - abstract in versione elettronica

162577
Caruso, Sebastiano Bruno; Cuttone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fordista, il modello di "workfare" che esalta l'attivazione individuale letto attraverso la teoria senniana di "capability". Il contratto di ricollocazione

"Lex mercatoria" e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162607
Marrella, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercatoria" esalta la contrattazione libera e incondizionata promuovendo valori che, di per sé, paiono antitetici al diritto del lavoro. Il diritto del

Fisiologia del piacere

170052
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noi idee lascive. Il calore diretto del sole, quando produce piacere, esalta al massimo grado il turgore eretistico della pelle; la faccia si fa rossa

Pagina 24

, mentre la giovine donzella europea coll'armi del pudore irrita ed esalta al massimo grado gli ardenti desideri dell'amante, al quale non concede la

Pagina 32

ridesta ed esalta il sentimento e l'intelletto. Quando la musica è scopo a se stessa e il piacere è tutto nella sensazione, noi siamo subito trascinati

Pagina 68

Come devo comportarmi?

171980
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le predilezioni, se ne esalta ogni atto in cui si rifletta qualche bagliore di discernimento, si interpretano, si commentano con ammirazione fin le

Pagina 72

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176996
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nobilita ogni passione, esalta ogni condizione; dovrebb'essere la fede di battesimo di ogni persona civile. C. Cantù, Attenzione Chi vuol meritare il

Pagina 402

Il tesoro

181960
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esalta? Al vostro acume, alla vostra sensibilità, non solo la risposta, ma la conseguenza pratica della risposta stessa. E non dubito che una volta fatta

Pagina 616

Il saper vivere

186508
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seduzione alla gola. Il piccione è squisito, ma difficile da mangiare. Il vino esalta lo spirito, dà splendore allo sguardo ma ne dà altrettanto, ahimè, al

Pagina 145

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188693
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risveglia la fantasia, esalta il sistema nervoso, tonifica il cuore ed evoca con il suo delicato profumo le canzoni degli abbronzati coltivatori brasiliani

Pagina 86

Le buone maniere

202319
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animali col suo pollice, imprimendogli il carattere della potenza illimitata: essa benedice ed esalta, comanda e prega, rifiuta e concede, ringrazia e

Pagina 28

Eva Regina

204467
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, contro i danni più irreparabili. Sentite con che armoniosi versi un poeta del passato, G. B. Guarini, esalta questo altruismo generoso :

Pagina 696

Casa di bambola

236654
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non lo credo. Si tratta di orgoglio femminile che si esalta e vuol sacrificarsi.

Pagina 89

Da Bramante a Canova

251196
Argan, Giulio 1 occorrenze

Come tanti altri inglesi, Blake si esalta per la rivoluzione, e poi se ne ritrae sgomento: e non si dica che si esalta per l’affermazione dei diritti

Pagina 392

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251599
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

manchi, rimarrà quel dipinto una semplice e fredda imitazione d'una natura senza anima. Il Pittore di Genere non deve chiamarsi sodisfatto di una esalta

Pagina 64

pittura che, parlando all'anima, la istruisce, la commuove ed esalta.

Pagina 82

La pittura antica e moderna

252658
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

romore presso il volgo che stupidamente li esalta, i veri savii riprovano la lor falsa eleganza, e deridono le infelici prove del loro ardire. Essi han

Pagina 14

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256814
Vettese, Angela 1 occorrenze

esalta l’aspetto di gioco mentale e quindi la vicinanza alla sfera del pensiero.

Pagina 35

L'arte di guardare l'arte

257187
Daverio, Philippe 2 occorrenze

considerava “giullare di Dio”, quella più recente lo scopre mistico. Lui esalta il pathos della sofferenza, di quell’umanità già intuita più di un secolo

Pagina 12

, attento ai fumi della modernità, lo esalta in Tosi e nei primi lavori di Lucio Fontana. Se si reputa che le arti maggiori influenzano le arti minori più

Pagina 35

L'Europa delle capitali

257607
Argan, Giulio 2 occorrenze

Champaigne: certo nulla più che la pittura dei Le Nain, che esalta la nobiltà del povero, sembra anticipare uno dei pensieri- cardine di Pascal: “La

Pagina 156

Michelangiolo. Lo spazio di Rubens è uno spazio senza vuoto, gremito di fenomeni; ma ogni fenomeno è coinvolto in un ritmo che esalta la sua evidenza, la sua

Pagina 157

Manuale Seicento-Settecento

259801
Argan, Giulio 2 occorrenze

Madonna del Rosario (1607) esalta, non già la devozione o l’ossequio, ma la vera fede degli umili: la esprime nel fremente tendersi delle mani imploranti

Pagina 153

possa rifare: non ne esalta, ne distrugge il significato. Di fatto, quando sotto l’imitazione perfetta si cerca la natura, si trova il mito, l’evocazione

Pagina 164

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265885
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

propria indole e le proprie forze bisogna conoscere l’indole e le forze degli altri. L’isolamento esalta la fantasia; fa che ci si crei nel cervello una

Pagina 111

Corriere della Sera

368707
AA. VV. 1 occorrenze

tipica dei ragazzi ed esalta la sua fantasia con larghe macchie colorate di rossi, di azzurri. Tema preminente, la città: grandi casoni isolati in un

Il Corriere della Sera

370218
AA. VV. 2 occorrenze

qualche corrispondenza dal campo di battaglia dell'Alto Vicentino, che esalta il valore delle nostre truppe.

Un altro, che pure esalta il buon trattamento fatto ai prigionieri, aggiunge al nome ed al cognome della firma un'altra parola, che pare un secondo

La Stampa

371726
AA. VV. 2 occorrenze

CICLISMO LA CLASSICA PER JUNIORES SULLE STRADE DELLA «PROVINCIA GRANDA» ESALTA UN ATLETA BERGAMASCO

di un lavoro che esalta la spiritualità guardando in basso e intorno, mettendosi nei panni di quelle persone che, tra quelle colline, hanno realmente

La Stampa

373148
AA. VV. 1 occorrenze

un 2-2 o un 3-3: l'importante è che si sia divertito il pubblico». Mondo esalta la mentalità delle squadre: «Nessuno è rimasto ad aspettare e il fatto

Corriere della Sera

377616
AA. VV. 2 occorrenze

, negli anni, quei che resta la sua prima caratteristica: la sofferenza che esalta gli uomini forti e butta inesorabilmente indietro i più deboli, secondo

ufficiale dell'Italia sull'ipotesi del PCI al governo. Ha detto: «Il principio di libertà che la NATO difende ed esalta fa sì che il collegamento tra

Corriere della Sera

383448
AA. VV. 2 occorrenze

Linati, come altri, aveva segnalato e esalta il suo tentativo «di essere poeta integrale». Comunque, Montale in quei mesi ricambiò il favore all'amico

diventati per smania pentimentale tuoi fans, li idolatrava, ti aveva adottato come simbolo di riscatto nel mondo. C'era stata la diagnosi esalta ma si è

Il Corriere della Sera

384293
AA. VV. 1 occorrenze

liricamente esalta non lo rende ingiusto per gli altri fasti italiani civili, politici e militari. «La costituzione dell'unità italiana è uno dei fatti storici

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392589
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esalta la cupidigia degli acquisti materiali, più tardi irrita la passione dei godimenti sensuali in cui si sperde ogni virtù produttiva; e ciò in que

Pagina 1.299

lievemente attiva, per colmare i vuoti, la natalità nei paesi di partenza ed esalta per la facilità della vita, la potenza generativa in quelli di

Pagina 1.480

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516225
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ottenere la veduta panoramica rigorosamente esalta in una estensione di 125 gradi in un sol tratto, per conseguente il giro intiero dell’orizzonte in

Pagina 117

Storia sentimentale dell'astronomia

534387
Piero Bianucci 1 occorrenze

1590 sono le “Postille” al Tasso e all’Ariosto, dove Galileo critica aspramente il primo ed esalta il secondo, certo più vicino a lui per inventiva e

Pagina 92

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

(...)" "La tua forza mi penetra, la tua gioia discende in me, la tua collera mi (increspa?), la tua fatica mi mortifica, il tuo vino mi esalta. T' amo

Pagina 0093

Lilit

682091
Levi, Primo 1 occorrenze

questo un agente che esalta ed intossica almeno quanto l' alcool. Il fascicolo che aveva in mano era un numero della "Gazzetta Ufficiale" datato di

Pagina 0239