calamità, epidemie e per altri scopi che si ritengano necessari; b) l'uso dei servizi di prevenzione delle unità sanitarie locali al fine di contribuire al
infettive e diffusive, per le quali siano imposte la vaccinazione obbligatoria o misure quarantenarie, nonché gli interventi contro le epidemie e le
guerre, disordini, epidemie, calamità naturali e altro) che non possono essere efficacemente gestiti con i normali strumenti operativi.
uomini e per gli animali stessi. Sapete perchè il colera, e le altre epidemie fan tanta strage ne' paesi? Perchè non v'è pulizia, nè nelle case, nè nelle
Pagina 12
, fisiologiche, patologiche, fisiche, botaniche, ecc.; senza queste cognizioni si attribuiscono, per es., le epidemie e simili malanni a false cause, e
Pagina 258
essi nella nostra riconoscenza un compenso alle fatiche, ai pericoli, cui vanno incontro nelle battaglie, nelle epidemie e in occasione di ogni
Pagina 389
porsi alla medesima, specie in tempi di epidemie. A tavola ognuno deve prendere il posto che gli spetta e non cambiarlo arbitrariamente. I giovani
Pagina 21
- Giuseppe Portigliotti San Francesco d'Assisi e le epidemie mistiche del Medio Evo... L. 2 50 Giovanni Preziosi Il problema dell'Italia d'oggi L. 2 50 La
Pagina 314
occhi, lagrimosi per il gran ridere, tutto il lato ridicolo della società burlona. Dice di tutto in pochi periodi; di epidemie sociali (musicisti e
Pagina X
chiamata Romanae portus securitatis era quella, già conservata nella vicina chiesa di S. Maria in Portico e specialmente invocata durante le epidemie
Pagina 276
, come le epidemie, apparentemente dall’esterno ma procedendo dall’interno ad influenzare la disposizione alla creazione.
Pagina 105
Durante una delle epidemie di colera che, nel secolo scorso, infierirono su le paradisiache spiagge, forse precisamente durante quella stessa del '36
evitare che a bordo scoppiassero epidemie» . La questura di Siracusa, la città dove i 71 sopravvissuti ieri notte sono sbarcati, stima che i morti possano
Il dato medio rispettivo oggi si deprime sensibilmente soltanto sotto la pressura di eccezionali sventure pubbliche (guerre, carestie, epidemie
Pagina 1.430
quotidianamente per tutta la serie sconfinata di malattie ordinarie che insidiano il corpo umano e quelle straordinarie di epidemie e di disastri tellurici
Pagina 1.432
finché il processo della mortalità è irregolare e convulso, tutta la costituzione e la vita sociale rimane vacillante e caduca.In seguito p. e. ad epidemie
Pagina 1.437
degli Umori, mare delle Crisi, mare della Serenità, mare delle Pioggie, lago della Morte, seno delle Epidemie, palude del Sonno, nomi che sussistono
Pagina 99
l'arenamento dei commerci, ci sieno costate le epidemie colerose del nostro secolo. E questi milioni, per buona parte, non hanno dato, se pure
Pagina 159
«epidemie di coniugazione». I parameci si avvicinano a due a due, si uniscono intimamente per il citostoma (bocca) si cambiano reciprocamente una
Pagina 69
sussistenza. L’equilibrio è perennemente turbato, e soltanto eventi brutali, come guerre, epidemie, la mortalità e specialmente quella infantile, che è
Pagina 64
anche il maggior numero delle morti ad ogni età, e per varie malattie, negli abitatori di case ristrette e miserabili. Gli effetti delle gravi epidemie e
Pagina 99
Sono dunque queste nuove sette, vere epidemie di santità e di virtù.
Pagina 176
riescono a promuovere grandiose epidemie sentimentali e movimenti dell'opinione pubblica intensissimi, che conducono a qualche importante riforma
Pagina 178
eccellenti in cui è tenuta la mia grande famiglia, ma certo anche dal nostro Padre celeste che ha voluto preservare il mio piccolo mondo da molte epidemie
Pagina 382
constatò, nelle epidemie coleriche, che i beoni, anzi, anche solo i bevitori, erano più colpiti dal morbo degli astemi Il colèra nei temperanti diede
Pagina 99
, precauzione contro le epidemie di peste.
Pagina 165
l’idea stravagante che le epidemie virali ci arrivano dallo spazio, Aids incluso.
Pagina 263
che nelle epidemie umane una mortalità del dieci per cento è straordinaria. L'azione del clima pare a prima vista affatto indipendente dalla lotta per
Pagina 69
delle epidemie; almeno ciò venne generalmente constatato nei nostri animali selvatici. Questo è dunque un impedimento non dipendente dalla lotta per
Pagina 70
epidemie continuarono a regnare sulla terra fino al secolo XXV, quando un celebre medico francese scoperse una sostanza antisettica potente come il
perciò bisognerà stare attenti. Sarà bene ricordare che la pulce, oltre ad essere veicolo di epidemie, solo pochi decenni addietro faceva parte della
Pagina 0104
prodotto molte volte; alle gravi tensioni internazionali fanno seguito le guerre, alle guerre, ci dice l' esperienza, fanno seguito epidemie e carestie. Ma
Pagina 0243
saprai, non vengono al galoppo, come gli Unni, ma zitte, di soppiatto, come le epidemie. Incominciò con un espresso da un centro diagnostico di Vienna
Pagina 0617
inferiore a quella delle altre epidemie che infieriscono in Asia, dilatandosi verso l'Europa. Combattendola efficacemente, talvolta si riesce a domarla, ma
dovesse farlo, il miracolo… ma il patrono non sa abbandonare la sua fedele città. Nelle eruzioni, nelle epidemie, nei terremoti, sempre la sua mano si è
vesti pulite e calde, del nutrimento migliore e più abbondante, delle case meglio tenute, che scacciano le febbri dai villaggi e le epidemie dagli
incolumità. Tali sono l'alienazione mentale ed alcuni morbi contagiosi ed anche epidemie, per cui gli ospedali diventano veri ricoveri di beneficenza