varietà dei contenuti, il significativo volume dei dati nonché l'utilizzo di dati multi-strutturati per distinguerli dai dati operazionali strutturati
, pertanto, di definirli rimedi "para-regolatori", per distinguerli dalla regolazione tradizionale basata sull'informazione. Il lavoro evidenzia, in
comprenderne la natura. I piaceri che provengono dalla cessazione di un dolore si chiamano impropriamente negativi, per distinguerli dagli altri; ma essi
Pagina 99
nonnulla può tornare graditissimo, un gioiello può offendere, secondo i casi; e questi casi, ci vuole giudizio e tatto per distinguerli. C'è della gente
Pagina 439
punto sono gli allievi, per distinguerli in gradi; perchè egli non sa che cosa siasi insegnato nell'anno precedente; onde que' pochi mesi, che i
Pagina 18
quelli che or sì, or no fan male, secondo che hanno o poco, o tanto di veleno. La tua ignoranza nel distinguerli farebbe pagare crudelmente a te stesso, o
Pagina 64
che or sì, or no fan male, secondo che hanno o poco, o tanto di veleno. La tua ignoranza nel distinguerli farebbe pagare crudelmente a te stesso, o ad
Pagina 90
emergenti nella pittura locale; non già, adunque, per riunire ancora una volta Romanino e Moretto, sibbene per distinguerli finalmente nella loro
Pagina 331
bovolo, per distinguerli dai Contarini delle statue, da quelli degli scrigni e da altri altrimenti chiamati. Solo al principio dello scorso secolo il
Pagina 161
I fenotipi teoricamente prevedibili sono 230, ma naturalmente sarà praticamente impossibile distinguerli tutti. Anche limitando
Pagina 113
. Ora, quando hanno forma granulare (micrococchi) è ben difficile tanto distinguerli dai granuli soliti del sangue, quanto differenziare quelli di una
Pagina 41
Quando gli essudati sierosi non coagulano e contengono pochi elementi morfologici può riuscire difficile od impossibile distinguerli da un semplice
Pagina 60
parallela a W, piani W. Però, per distinguerli, chiameremo U0 quello di base che chiamavamo U, piano U1, il primo della serie, piano U2, quello che
Pagina 131
. La riflessione dunque non fa che distinguere i due termini, distinguerli mentalmente; ma sempre lasciandoli congiunti nel giudizio formato e
i tre tempi delle cose; cioè può osservare gli avvenimenti passati e distinguerli da' presenti, e i presenti dai futuri. Questo risulta da ciò che
quei tre elementi, senza abbracciarli tutti, e senza nè tampoco distinguerli. Fichte, ponendo attenzione più al terzo elemento che ai due primi, parlò
possa ridurre all' altro. Già il senso comune coll' applicar loro due vocaboli distinti mostra di distinguerli; ma non adoperiamo l' autorità del senso
giardiniere parecchie guardie con l'ordine di strappare, con tutte le radici, i due fiori che ridevano. - Ma come possiamo distinguerli? - Cangiano di colore
. - Non dubitare, - rispose la massaia ridendo. - Metteremo loro il segno per distinguerli. E soggiunse: - Sei fortunato! Guarda: due dei miei hanno il
, talmente identici a lui che solo la finzione del racconto mi permette di distinguerli. È una bella struttura ad anello, un esagono quasi regolare, che
Pagina 0641
facile distinguerli per i contorni pesanti, per il predominare dei toni caldi, rossi e violetti, e per una peculiare stilizzazione e simmetria delle sue
Pagina 0201