Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descriva

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aspettando un legislatore che non si chiami Godot. Il concorso esterno dopo la sentenza Mannino - abstract in versione elettronica

97575
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo che, al fine di superare le difficoltà di applicare le norme del concorso a situazioni che pure rivestono sicuro carattere criminale, descriva una

La valutazione giudiziale del modello organizzativo ex D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

168713
Perini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, descriva nel dettaglio il contenuto dei modelli organizzativi.

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260224
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gremiscono la barca, sono così drammaticamente legati «alla vita», che il racconto assume la concitazione di chi guardi, e, via via, descriva. Una sorta di

Pagina 97

Taluni scritti di architettura pratica

267061
Pietrocola, Nicola Maria 2 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seguente modo. Dal vertice della piramide si tiri una retta indefinita orizzontale, in un punto della quale stabiliscasi un centro col quale si descriva

Pagina 17

di palmi 43 di lunghezza, altezza medesima palmi 22 1/2. Sulla base e nel mezzo di ognuno di tai rettangoli si descriva un semicircolo sul diametro di

Pagina 62

Astronomia

406487
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

da una testa di spillo, che descriva intorno a quel globo un circolo alla distanza, in cifra tonda, di 25 metri; Venere da un pisello posto alla

Pagina 108

per analogia si spiega ammettendo, come si è pur ora asserito, che non gli astri ma l'osservatore stesso descriva una circonferenza, e la descriva

Pagina 18

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

483508
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

applicazione O, ma tale che l'estremo libero P descriva, anziché una circonferenza, una spirale logaritmica di punto asintotico O. Studiamo anzitutto il

Pagina 123

definito da un angolo retto realizzabile mediante una squadra, il cui vertice P descriva, con legge temporale qualsiasi, la curva λ, mentre il lato PT si

Pagina 239

Ora notiamo che la (10) si può interpretare come la velocità (costante) di un punto fittizio P', che descriva di moto uniforme la medesima

Pagina 87

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516565
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la camera viene presentata. Si può ammettere che nel suo movimento la retta descriva due coni aventi per loro sommità l’apertura dell’oggettivo, l’uno

Pagina 139

Problemi della scienza

522466
Federigo Enriques 1 occorrenze

un centro, il quale descriva un cerchio con velocità uniforme, la forza attrattiva (misurata dalla tensione del filo) è anzi rivolta verso il centro

Pagina 76

Sulla origine della specie per elezione naturale

537976
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; descriva i piani di intersezione e così formi un esagono isolato; ma io non credo che un simile processo sia stato osservato. Nè deve essersi prodotto

Pagina 233

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

discepoli, neppure nel tempo in cui si operava la sua passione e la sua morte; tuttavia descriva quel tempo, come tempo di grave pericolo e tentazione pe

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' un primo Motore (3). Come poi a malgrado di questo in altri luoghi descriva Iddio come quello che contiene il mondo, noi dichiareremo altrove

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' egli descriva la malizia, che col peccato d' origine l' uomo ha contratto: [...OMISSIS...] . Tale è la definizione di Gersone. Ora la natura pura avrà

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, io sono ancora nuovo, ho istruzioni, ho informazioni, ma un'idea esatta dell'uomo e della famiglia non l'ho ancora. Bisogna che Lei me li descriva

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676109
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

funicolare Agudio, salivano alle alture nevose del Moncenisio. Inutile che vi riferisca e descriva di qual maniera si compiesse lassù, per opera

La stampa terza pagina 1986

681573
Levi, Primo 1 occorrenze

sono strani sì, ma riproducibili; un fisico che descriva un' esperienza che non può essere riprodotta, in Europa o in America o in Cina, si fa ridere

Pagina 0138