Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dedotte

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9005
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La divisione si effettua sul ricavato della vendita, dedotte le spese.

diritto

Il ricavato della vendita, dedotte le spese e quanto altro spetta ai magazzini generali, deve essere tenuto a disposizione degli aventi diritto.

diritto

Le regole stabilite in questa sezione si osservano anche quando le prestazioni dedotte in obbligazione sono più di due.

diritto

Il debitore di un'obbligazione alternativa si libera eseguendo una delle due prestazioni dedotte in obbligazione, ma non può costringere il creditore

diritto

L'acquirente della cosa espropriata, se ne subisce l'evizione, può ripetere il prezzo non ancora distribuito, dedotte le spese, e, se la

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15330
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammontare della cauzione prestata dall'aggiudicatario inadempiente, dedotte le spese, si distribuisce insieme col prezzo ottenuto nel nuovo incanto.

diritto

prevedersi avranno le merci al loro arrivo, in stato sano, al luogo di destinazione, dedotte le spese di trasporto e quelle di assicurazione.

diritto

Il nolo, dedotte le spese da rimborsare, nei limiti dell'effettuato deposito, al richiedente, va in aumento del prezzo di aggiudicazione. Se le spese

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29101
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dagli articoli 569 e 609 comma 2, per violazioni di legge non dedotte con i motivi di appello.

diritto

dedotte dopo la deliberazione della sentenza di primo grado ovvero, se si sono verificate nel giudizio, dopo la deliberazione della sentenza del

diritto

l'ufficio del registro, dedotte le spese indicate nell'articolo 265, sono devoluti dopo due anni alla cassa delle ammende se nessuno ha provato di avervi

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31757
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nullità verificatesi negli atti preliminari al giudizio sono sanate se non sono dedotte immediatamente dopo compiute le formalità d'apertura del

diritto

Le nullità incorse nell'istruzione formale sono sanate, se non vengono dedotte con dichiarazione scritta e motivata ricevuta dal cancelliere del

diritto

Le nullità incorse nel procedimento con istruzione sommaria sono sanate, se non sono dedotte con dichiarazione scritta e motivata, ricevuta dal

diritto

processuale non verificatesi nel giudizio d'appello, se tali nullità non sono state dedotte con i motivi d'impugnazione nel predetto giudizio.

diritto

del registro, dedotte le spese indicate nell'articolo seguente, sono dopo due anni devoluti alla Cassa delle ammende se nessuno ha provato di avervi

diritto

Se nel termine stabilito nell'articolo 401 sono state dedotte nullità incorse nell'istruzione sommaria, il presidente o il pretore, qualora ne

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36215
Stato 1 occorrenze

ipotecati a suo favore, dedotte le spese di amministrazione e i tributi, sino al soddisfacimento del credito vantato.

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46512
Stato 1 occorrenze

5. Nel caso in cui adibisca il lavoratore a mansioni di livello superiore o inferiore a quelle dedotte in contratto, l'utilizzatore deve darne

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47201
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono dedotte in ogni caso le somme corrisposte a titolo di assegno alimentare.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54260
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le somme riscosse per multe, ammende e pene pecuniarie, e le somme ricavate dalla vendita delle cose confiscate, dedotte le spese, sono devolute per

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57203
Stato 3 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. L'eventuale differenza tra l'ammontare complessivo delle quote di ammortamento finanziario dedotte durante la concessione e il costo non

diritto

dei redditi relativa al primo esercizio iniziato a partire dalla data stessa e imputando al fondo l'ammontare delle quote di ammortamento già dedotte

diritto

quote costanti nel periodo stesso e nei due successivi; tuttavia per i contratti di assicurazione sulla vita possono essere dedotte per l'intero

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61579
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le somme riscosse per multe, ammende e pene pecuniarie, o provenienti dalla vendita delle cose confiscate, dopo dedotte le spese, sono devolute per

diritto

Se la somma riscossa per multe, ammende e pene pecuniarie, dopo dedotte le spese, supera le lire 10.000, la somma da ripartire sarà, in ogni caso

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72866
Regno d'Italia 1 occorrenze

Sono compresi nel fallimento anche i beni che pervengono al fallito durante il fallimento, dedotte le passività incontrate per l'acquisto e la

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77841
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nullità stabilite dall'articolo 185 del codice di procedura penale non possono essere sanate in alcun modo. Esse possono essere dedotte in ogni

diritto

Le nullità incorse nella istruzione formale sono sanate, se non sono dedotte con dichiarazione scritta e motivata, ricevuta dal cancelliere del

diritto

La clausola compromissoria negli statuti sociali - abstract in versione elettronica

84589
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le controversie societarie possono essere dedotte dinanzi ad arbitri qualora sia disponibile il diritto oggetto della controversia ed è legittima

diritto

Limiti dell'indagine del giudice nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

88723
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle questioni dedotte nella controversia e decise dal giudice di merito.

diritto

Periodo minimo di possesso e imponibilità parziale delle plusvalenze esenti - abstract in versione elettronica

91855
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dedotte anteriormente al 2002, con una disposizione la cui finalità appare difficilmente comprensibile.

diritto

Svalutazioni delle partecipazioni dedotte prima della riforma IRES - abstract in versione elettronica

91908
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Svalutazioni delle partecipazioni dedotte prima della riforma IRES

diritto

partecipazioni si determinano assumendo il costo fiscalmente rilevante delle partecipazioni stesse al netto delle svalutazioni dedotte. L'art. 6 del

diritto

Legittima ammissione dell'impresa ricorrente contestata in via incidentale dall'aggiudicataria - abstract in versione elettronica

99599
Lenoci, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento da un lato ritiene che, in caso di impugnativa di una gara di appalto con due soli concorrenti, le eventuali censure dedotte

diritto

Gestione delle cause sulla compatibilità comunitaria dell'IRAP - abstract in versione elettronica

100597
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soccombente. Valuta poi economicamente vantaggioso che il lavoro dei giudici si concentri sulle liti in cui sono state dedotte dai contribuenti anche altre

diritto

La nullità della dichiarazione di pubblica utilità e giurisdizione - abstract in versione elettronica

104927
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concesso all'Amministrazione per l'inizio delle opere, atteso che tali situazioni sono dedotte per dimostrare (nel merito) alcune delle ragioni della

diritto

L'annullamento per incompetenza non preclude l'esame degli ulteriori motivi di ricorso - abstract in versione elettronica

117971
Ricciardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ciò nonostante, proseguire con l'esame delle ulteriori censure dedotte dalla parte ricorrente. La pronuncia si segnala per una precisa ed esauriente

diritto

Il morso della scimmia e la responsabilità del tour operator - abstract in versione elettronica

118463
Napolitano, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione si pronuncia in tema di pacchetto turistico e di responsabilità dell'organizzatore il quale, nell'esecuzione delle prestazioni dedotte

diritto

Recupero a tassazione IRAP per l'avviamento dedotto dai soggetti IAS nel quadro EC - abstract in versione elettronica

118591
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IRAP delle deduzioni extracontabili non ammette deroghe e va pertanto applicata anche per il recupero delle eccedenze dedotte a titolo di avviamento dai

diritto

La deducibilità delle spese di sponsorizzazione delle società sportive - abstract in versione elettronica

120431
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integralmente dedotte dal reddito di impresa. Questo trattamento è subordinato alla circostanza che il rapporto contrattuale presenti i requisiti formali e

diritto

Il regime civilistico e tributario delle spese sostenute per l'esodo dei dipendenti - abstract in versione elettronica

125345
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dette spese devono essere dedotte in un unico esercizio, ovvero in più esercizi in quanto annoverabili tra gli oneri di natura pluriennale.

diritto

Regime contrattuale della responsabilità del progettista esterno - abstract in versione elettronica

128011
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di esercitare le azioni di responsabilità per l'inadempimento delle prestazioni dedotte nel contratto d'opera avente ad oggetto il

diritto

La prima pronuncia della Corte di Cassazione in tema di abuso di diritto e "trust" - abstract in versione elettronica

143329
Arcangeli, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestata. Pertanto, è compito del giudice di merito verificare l'esistenza delle ragioni economico-sociali dedotte dal contribuente a sostegno

diritto

Deducibilità delle perdite su crediti in caso di fallimento tra chiusura dell'esercizio e redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

144633
Galletti, Gian Filippo; Baccolini, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'automatismo di deducibilità previsto dal legislatore non può operare; in tale periodo, pertanto, le perdite su crediti non potranno essere dedotte

diritto

La Cassazione conferma: riformare in appello le sentenze di separazione dipende di regola dal riesame di circostanze già dedotte in primo grado - abstract in versione elettronica

149210
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma: riformare in appello le sentenze di separazione dipende di regola dal riesame di circostanze già dedotte in primo grado

diritto

Contratti bancari nel concordato preventivo tra bilateralità e unilateralità di inesecuzione - abstract in versione elettronica

158519
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione dell'unilateralità o bilateralità delle prestazioni in essi dedotte non completamente eseguite, consente all'A., chiarita la coincidenza

diritto

Diligenza e fedeltà del lavoratore - abstract in versione elettronica

164865
Castellani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle espressamente dedotte in contratto, si sofferma sulla rilevanza, ai fini del licenziamento disciplinare, dei fatti extra-lavorativi del dipendente

diritto

Sentenza n. 9656

334860
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Pertanto, le dedotte questioni rilevabili in astratto, relative al carattere non assoluto dei rigorosi principi sull’onere della prova nell’azione di

diritto

Sentenza n. 19219

335316
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

legittimità. Trattasi di costi qualificati con sufficiente motivazione dal giudice di merito, quali spese di rappresentanza che vanno dedotte in più esercizi

diritto