Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristiana

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172445
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

exhortation a toute la force d'un commandement ». Il vecchio, che con filosofica, cristiana rassegnazione, si adatta a la sua condizione di uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 119

! » quando il pastore domanda se egli promette e giura di serbarsi fedele alla fede cristiana. Alle preghiere liturgiche pronunciate dal pastore, essi si

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cristiana, che i poverelli sono l’immagine di Cristo; e chi lor fa del bene, apre un libro di credito con chi per uno rende cento.

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Per essere felici

179603
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco cristiana del prossimo suo. Si ha un bel dire che la donna compie la sua marcia trionfale verso l'emancipazione; ma ciò che serve per la

paraletteratura-galateo

Pagina 199

precipitato al soccorso — ma tra lui e la carità cristiana v'era il protocollo che gli vietava assolutamente di rivolgere la parola ad una signora cui non

paraletteratura-galateo

Pagina 53

simili delizie, e di canzonarli più o meno palesemente! V'è una forma di carità cristiana che non consiste soltanto nei precetti della Chiesa, ma che

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Le belle maniere

180225
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla vita e come noi sono soggette al dolore e alla morte. San Francesco, il grande e umile santo della vera carità cristiana, amava le bestie, e le

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Il tesoro

181865
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cristiana. Un profondo concetto di umana e solidale fratellanza dovrebbe consigliare la rinuncia alla soddisfazione immediata dell'io gretto e meschino. La

paraletteratura-galateo

Pagina 572

L'angelo in famiglia

182605
Albini Crosta Maddalena 13 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Un nome comune ci è dato, tu sei cristiana come son io, come me tu sei stata redenta dal Sangue di un Dio, e quell'Iddio m'inspira in cuore una

paraletteratura-galateo

Pagina 10

quelli che bambini non sono. So bene che non dappertutto e neppure in tutta Italia si usa fare l'istruzione della Dottrina Cristiana in modo così

paraletteratura-galateo

Pagina 106

per lei che quella figliuola ha profittato dell'educazione cristiana ivi 19 ricevuta; buon per lei! Ecco la giovinetta correre amorevole intorno alla

paraletteratura-galateo

Pagina 288

adeguatamente ritrarre, si è quello di una famiglia in cui ha sede uno di questi angioli dell'annegazione cristiana! Per ogni dove tu vedi, o a dir meglio tu

paraletteratura-galateo

Pagina 299

IO credo che non a caso il buon Dio mi abbia inspirato di favellarti, prima di quanto, aveva pensato, della cara e sublime virtù della cristiana e

paraletteratura-galateo

Pagina 312

fortunata che, nata e cresciuta in famiglia buona e cristiana, non devi superare ostacoli per adempiere alle pratiche di pietà; ma se sventuratamente la

paraletteratura-galateo

Pagina 38

quando la campana si fa sentire di nuovo ed avvisa che fra poco si spiega la Dottrina Cristiana, su, coraggio, rinunciamo ai passeggi, ai corsi, alle

paraletteratura-galateo

Pagina 453

straordinariamente prodiga è insieme esosamente tenace. L'idea cristiana non approfitta della favola mitologica che per convincerci della fallacia e della

paraletteratura-galateo

Pagina 517

cristiana condotta; ma tu, ma tu, figlia mia, tu sai che la preghiera della bocca, scompagnata dall'affetto del cuore, non è se non un simulacro, tu dirai

paraletteratura-galateo

Pagina 62

le nostre preghiere. Questa è pure opera di vera e cristiana riparazione, e noi non la dobbiamo trascurare. Quanto è bello vedere la donna o la

paraletteratura-galateo

Pagina 69

di una carità veramente cristiana se tollerassimo sopra di noi il biasimo non meritato, attendendo pazientemente da Dio la prova della nostra innocenza

paraletteratura-galateo

Pagina 81

POICHÈ stamane abbiamo parlato della rassegnazione veramente cristiana di Silvio Pellico, ci cade in acconcio di parlare un po' della nostra, od

paraletteratura-galateo

Pagina 821

- Manuale di Consolazione Cristiana o Preghiere e considerazioni ad uso delle anime afflitte, di ISABELLA SCOPOLI BIASI. Prezzo in brochure

paraletteratura-galateo

Pagina 893

Galateo popolare

183708
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col pastore. Allora il pastore domanda ad alta voce al fanciullo se s'impegna a rimaner fedele alla fede cristiana. Il padrino e la madrina pongono

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185008
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dottrina cristiana e sulla storia sacra. Oggi, la madre spesso non ha tempo, più spesso non ha voglia di occuparsi dell'educazione religiosa del bambino

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Galateo per tutte le occasioni

187853
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

festa più importante della cultura cristiana sia la più disertata). Se la libertà di pensiero e religione - o non religione - è sicuramente un diritto, e

paraletteratura-galateo

Pagina 141

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192041
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, i decreti della Provvidenza, al fine ultimo di tutto il creato. La filosofia cristiana colloca con ragione nell'orgoglio e nell'accidia i due estremi

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le buone usanze

195907
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a voi stessi: fate agli altri quello che vorreste fatto a voi. Questa massima, che racchiude in sè la vera morale cristiana, è pure l'arte di saper

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Galateo morale

197893
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! quella cristiana che non si allieta de' miglioramenti materiali quando questi non vanno a beneficio di tutte le classi che contribuiscono a crearla! «Uno

paraletteratura-galateo

Pagina 187

: quella è generosa, nobile, cristiana ; questa è vile, crudele, in odio a Dio e agli uomini. E qui lascio la parola a Cesare Balbo il quale vi

paraletteratura-galateo

Pagina 241

, portandola al livello della carità cristiana; non isdegni udire talvolta il racconto anche un po' prolisso degli altrui mali, pensando che ciò torna a grande

paraletteratura-galateo

Pagina 273

ancora - diplomazia più sapiente del fare gentile». Citerò per ultimo uno de' più grandi eroi de'quali si vanti la Chiesa cristiana, S.Paolo: il quale

paraletteratura-galateo

Pagina 29

dell'organizzazione cristiana, quello che i suoi ministri siano sparsi per tutta la società, a fianco delle capanne più umili, come de'più sontuosi palagi

paraletteratura-galateo

Pagina 364

ignorare che anch'esso il prete è compreso nella legge cristiana e civile, e democratica, finch'essi la vogliono, dell'eguaglianza, della quale nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 366

dobbiamo mai dimenticare che essi, checché ne pensi il nostro orgoglio, sono in virtù di una legge cristiana, la legge della carità, nostri fratelli

paraletteratura-galateo

Pagina 402

Eguaglianza morale della donna! Stupenda concezione cristiana a cui dovette questa debole e perseguitata creatura di vedersi restituita nel godimento

paraletteratura-galateo

Pagina 48

adattano ad essere parchi, e solo per assoluta necessità. Dobbiamo in gran parte all'influenza della morale cristiana i principii moderatori del

paraletteratura-galateo

Pagina 485

cristiana che il distacco dai nostri cari non è che un addio doloroso che precede di breve tratto una serena e imperitura convivenza; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 497

Signorilità

197934
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 11 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

religione, se ognuno potesse comandare e regolare da sè, foggiando la propria vita cristiana secondo il proprio piacere, o il proprio temperamento, o la

paraletteratura-galateo

Pagina 12

cristiana non parla della fede dello sposo, e, in certi paesi, essa non viene portata dagli uomini; generalmente, però, la sposa gliela infila al dito

paraletteratura-galateo

Pagina 396

cristiana... Eppure sappiamo di dover morire, eppure sappiamo che, nell'ultima nostra ora, tutta la nostra vita ci passerà davanti; e che vedremo

paraletteratura-galateo

Pagina 4

ragazzo accompagnano la bara, accompagnamola anche noi per un tratto, con doverosa carità cristiana. Se incontriamo un reggimento con una bandiera, un

paraletteratura-galateo

Pagina 413

dovunque, curando l'apparenza oltre che la sostanza. E poi, se ella è cristiana e intuisce la gioia del perdono cristiano, pensi che nulla potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 428

- apparentemente - di più. Imparate il dovere della fratellanza cristiana, non soltanto nel senso di dare un vestito smesso o dieci lire, ma di dare

paraletteratura-galateo

Pagina 441

dono in vestiario e in mancie all'epoca stabilita. Interessarsi dei loro cari, dei loro affari, con semplicità cristiana. Dar loro una camera sana e

paraletteratura-galateo

Pagina 487

Se le cagnette o le gattine amano e si sacrificano per i loro nati, il compito di una madre cristiana e italiana è ben più grande, e si eleva da

paraletteratura-galateo

Pagina 517

Succede spesso che delle donne sieno allontanate dalla vita cristiana da chi fa loro osservare che è necessario far vita onesta... e basta

paraletteratura-galateo

Pagina 7

una vita cristiana e anche delle pratiche cristiane, seguite per gioia ed impulso del cuore. Qui non è il caso di dire che «la mano destra deve

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Una donna cristiana ha speciali doveri di vigilanza, persuasione, tolleranza, pazienza, perdono, verso tutte le persone che da lei dipendono, che

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Come presentarmi in società

200111
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la franchezza cristiana di fare, quando gli parve il momento buono, una rimostranza che fu, del resto, benevolmente accolta, giacchè quelle brave

paraletteratura-galateo

Pagina 170

Eva Regina

203324
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al nostro, che anch' essa può avere giornate di malinconia, nostalgie, inquietudini; e ch'è nostro dovere ed opera di gentile pietà cristiana e civile

paraletteratura-galateo

Pagina 153

nella veste e famigliare nel pensiero ; Luisa Anzoletti dall'impeto sacro di Debora cristiana; Térésah fantasiosa e vigorosa; Bruna elegiaca ed

paraletteratura-galateo

Pagina 367