Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerabile

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivalutato il rischio inflazione - abstract in versione elettronica

87939
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui mercati delle materie prime, peraltro considerabile quale normalizzazione dopo una fase eccezionale di calo. Se si stabilizzeranno le aspettative

Il danno al nascituro e la lesione della maternità cosciente e responsabile - abstract in versione elettronica

141853
Monateri, P. Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente considerabile come danno "biologico", o se non sia preferibile considerarlo come una lesione della sfera "morale" dei soggetti coinvolti.

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333636
1 occorrenze

qualche quantità, talvolta anche considerabile, di gesso e di altre sostanze calcaree, e queste sono quelle che lordano li bianco i vasi, nei quali si

Pagina 254

Natura ed arte

475088
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

separava un segmento di considerabile ampiezza. Quest'ultimo scomparve presto, e non restò che la massa principale, notabilmente diminuita.

Pagina 921

parte considerabile, forse un terzo od un quarto. Lo sciogliersi progressivo della medesima avrà per ultimo risultato un innalzamento del livello

Pagina 924

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475890
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dilatate e sfumate. Provarono infatti il Plucker e il Cailletet che sotto una pressione considerabile le linee dell’idrogeno si dilatano e si sfumano

Pagina 110

L’estensione di questa Nebulosa è assai considerabile, perchè oltre la massa centrale e considerata comunemente come quella che costituisce la

Pagina 177

chimica, adattandone le dimensioni agli oculari. Noi abbiamo usato di ambedue i sistemi senza trovarci una preponderanza considerabile per questi

Pagina 74

delle sfumature, donde segue che l’idrogeno ivi trovasi sotto una pressione considerabile. Dalle nostre prime osservazioni fu pure dimostrata in α

Pagina 86

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515079
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Circa la direzione di tale appendice nello spazio si può con grande probabilità affermare, che essa faceva un angolo considerabile col piano dell

Pagina 21

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536076
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

col. XV), né mai arriva a formarne la decima parte. Ma l’eccesso delle variazioni doppie è spesso considerabile rispetto al loro numero totale, e

Pagina 42

Topografia e clima di Milano

541438
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un'altezza considerabile sopra il livello del suolo. Pertanto le indicazioni

Pagina 5

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

veduto nel primo libro, e che la mette in pericolo. Posciachè la popolazione povera cresciuta a gran numero forma una forza considerabile, perciò in

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

libro, e che la mette in pericolo. Posciachè la popolazione povera cresciuta a gran numero forma una forza considerabile, perciò in ragione che questa

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dimostrare i fenomeni della vita per un tempo considerabile più o meno lungo, ma finalmente vanno a morire; perchè alcune parti lentamente muoiono