Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conseguentemente

Numero di risultati: 388 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1328
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 285, 286 e 287, e conseguentemente se si può o non si può concedere la legittimazione .

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68526
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conseguentemente il capo III ed il capo IV dello stesso titolo II del libro II divengono, rispettivamente, il capo II e il capo III, restando

L'ordinamento delle professioni dopo la riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

86361
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e regolamentari) e amministrative spettanti ai poteri statali e regionali, nonchè, conseguentemente, per quelle di cui le organizzazioni professionali

La tassazione dei fabbricati rurali appartenenti a società - abstract in versione elettronica

87087
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso, considerarsi «rurali» e, conseguentemente, debbano essere autonomamente assoggettati ad ICI.

Il valore costituzionale dello statuto comunale ed il principio gradualistico delle fonti del diritto - abstract in versione elettronica

90283
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguentemente affermato che ferma restando la rappresentanza istituzionale dell'Ente, che è propria del Sindaco, allo stesso compete anche quella processuale

Le istituzioni possono essere responsabili per atto lecito: una sentenza storica del Tribunale di primo grado - abstract in versione elettronica

92623
Corongiu, Serena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, la risarcibilità del danno così arrecato.

Annullabilità della delibera adottata in violazione di norme procedurali - abstract in versione elettronica

93109
Cupido, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguentemente adottata.

Transazione fiscale, principi generali del concorso e soddisfazione parziale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

96921
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguentemente sono legittimati al voto.

Contratti derivati, e dichiarazione del rappresentante legale - abstract in versione elettronica

104065
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere considerata "operatore qualificato". Conseguentemente la società non godrebbe di quella particolare tutela garantita dall'ordinamento agli

L'evoluzione normativa delle locazioni tra IVA e registro - abstract in versione elettronica

106547
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 133/1999. Conseguentemente, anche i contratti di locazione di immobili esenti dall'IVA in base alla norma (speciale) sulle prestazioni di servizi

Le aspettative tradite dalla riforma degli articoli 561 e 563 del codice civile - abstract in versione elettronica

106641
Bevivino, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che consente la "sospensione" del termine e, conseguentemente, la conservazione della tutela reale.

L'applicazione dei principi contabili nei bilanci delle piccole e medie imprese - abstract in versione elettronica

108605
Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulta sempre più chiaro come anche le imprese di minori dimensioni abbaino un peso non relativo sul mercato. Si tratta, conseguentemente, di un

Concordati, classi di creditori ed incertezze interpretative - abstract in versione elettronica

114491
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguentemente denota incertezze interpretative e perplessità di cui gli studiosi hanno dato sufficientemente atto. Con questo scritto l'Autore si propone

Risarcimento del danno da lite temeraria ex art. 96 c.p.c. nel giudizio tributario - abstract in versione elettronica

124265
Galeano, Giuseppe Alessandro; Ferri, Gianluca Antonio Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione per aver tenuto una condotta processuale del tutto negligente ed aver arrecato, conseguentemente, un'ingiusta sofferenza al contribuente. I giudici

L'utilizzo dei sistemi a rete come strumenti di controllo sul rispetto del principio della sussidiarietà nella fase pre-legislativa e legislativa europea - abstract in versione elettronica

128831
Candiotto, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

membri, in particolare in Italia. Si passano conseguentemente in rassegna i meccanismi di controllo quali il sito Ipex e il Network della

Società pubbliche e responsabilità amministrativa: un nuovo equilibrio - abstract in versione elettronica

134267
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, fra giurisdizione contabile e giurisdizione del giudice ordinario.

Le nuove frontiere della responsabilità contrattuale della P.A - abstract in versione elettronica

134529
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul concetto di "precontrattuale" nel senso che per il solo fatto che la responsabilità è al di fuori del contratto non debba conseguentemente essere

Le condizioni per il rimborso dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

135709
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione individua le condizioni e, conseguentemente, le modalità del rimborso dell'IVA che sia stata versata erroneamente e, quindi

Mancata osservanza delle formalità necessarie e ritrasferimento del bene culturale - abstract in versione elettronica

136687
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denunziato alle competenti Autorità, creando un vulnus sugli effetti del trasferimento e, conseguentemente, sul successivo ritrasferimento. Occorre

La nullità virtuale: reati contratto e reati in contratto - abstract in versione elettronica

136967
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. e, conseguentemente, all'incidenza dell'integrazione del reato sulle conseguenze civilistiche del contratto, con particolare riferimento alle

Le polizze "linked" come prodotti finanziari e la forma scritta del contratto - abstract in versione elettronica

139329
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di intermediazione finanziaria. In assenza di forma scritta il contratto è conseguentemente nullo.

Accordi tra amministrazioni e contratti pubblici - abstract in versione elettronica

142713
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia definisce in modo restrittivo le condizioni di legittimità dei partenariati pubblico-pubblico, conseguentemente ampliando

Gli ordini professionali esclusi dalla categoria degli organismi di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

145411
Viciconte, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico. Conseguentemente, i contratti di appalto di tali enti sono disciplinati dal diritto privato, non rientrando essi tra i soggetti obbligati

Art. 1669 c.c. e responsabilità del venditore nel caso di gravi difetti dell'immobile - abstract in versione elettronica

145837
Ricchiardi, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. natura extracontrattuale. Conseguentemente, per la Suprema Corte è responsabile ai sensi dell'art. 1669 c.c. per i gravi difetti dell'immobile non

"Trust" liquidatorio e concordato preventivo - abstract in versione elettronica

148455
Sturniolo, Goffredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguire interessi propri anziché quelli dichiarati dei creditori, il "trust" è nullo e la proposta concordataria è conseguentemente inammissibile.

In tema di ritenuta d'imposta sui compensi corrisposti a modelle straniere: la modella non è una "artista" - abstract in versione elettronica

155565
Beretta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in esame la Commissione tributaria regionale della Toscana nega la natura artistica dell'attività di modella, conseguentemente

Osservazioni critiche alla teoria del "subappalto necessario" - abstract in versione elettronica

158717
Militerni, Giuseppe Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ordine speciale dell'impresa concorrente, e per valutare conseguentemente l'applicabilità della disciplina sull'avvalimento.

La coercibilità indiretta della misura cautelare ed i rimedi a disposizione di chi la subisce - abstract in versione elettronica

161515
Frus, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'attuazione dei provvedimenti cautelari, rafforzandone conseguentemente la concreta incisività a beneficio del ricorrente. Nel commento si esaminano

La "fenomenologia" del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

168077
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferenza e da compromissione degli assetti relazionali della persona, e, conseguentemente, al suo orientamento in tema di risarcimento di tali danni.

La tecnica della pittura

253596
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coprivano dagli Egiziani di decorazioni policrome, e tanta profusione di pitture doveva conseguentemente trascinare ai più vari processi di dipingere

Pagina 29

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270672
1 occorrenze

spiccato il torsolo resti in su, e conseguentemente il fiore posi sulle fette del prosciutto.

Pagina 023

Gazzetta Piemontese

376585
AA. VV. 1 occorrenze

Fiera di Giaunduja (vini).— Conseguentemente all'appello da noi fatto agli esercenti nel numero di sabato scorso, anche il signor Dovo Sebastiano

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430958
Camillo Golgi 1 occorrenze

3. ° Che conseguentemente la sostanza che noi vediamo interposta alle cellule e fibre nervose, non ha punto la regolare struttura reticolare

Pagina 176

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506368
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

che fornisce senz’altro la determinazione dell’incognito moltiplicatore λ1 e, conseguentemente, di ciascuna delle reazioni - λ1 a 1.i che provengono

Pagina 682

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517179
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Conseguentemente la parola acido cloroidrico significa una combinazione acida composta di cloro e di idrogeno; e l’acido solfoidrico è composto di

Pagina 192

Scritti

532686
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

influenzare un telefono con una riproduzione udibile di segnali, e conseguentemente di essere inefficace per azionare uno strumento registratore, sul

Pagina 142

Era conseguentemente ovvio per me che tali ricerche sarebbero state facilitate se fosse stato possibile utilizzare efficientemente potenze

Pagina 421

, conseguentemente, la loro utilità pratica era limitata da tale condizione.

Pagina 421

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541058
Harry Schmidt 1 occorrenze

, gli esseri viventi credono di vivere in uno spazio a tre, a due, a una dimensione, e regolano i propri movimenti conseguentemente. Perché l'uomo ha

Pagina 141

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546081
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conseguentemente io credo che oggi la Camera abbia ben meritato del paese, come credo abbia sempre ben meritato per la sua assiduità e costanza nel

Pagina 864

di scienze fisiche e matematiche, e conseguentemente i professori che erano addetti all'istituto tecnico di Torino hanno dovuto far parte della

Pagina 882

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556071
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini. La mia dichiarazione è questa. Io non aggiungo una parola, e non tolgo una parola alla deliberazione della Camera del 1873; conseguentemente

Pagina 249

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564571
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conseguentemente io dico: perchè non ammettere quest'articolo spiegativo, il quale troncherà molte liti e molte disputazioni che sono sempre funeste

Pagina 3086

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568044
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, indivisibilmente collegato, verrebbe conseguentemente a cadere.

Pagina 8119

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578964
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conseguentemente la Commissione è pronta agli ordini della Camera, acciò domani nelle prime ore del mattino possa questo progetto di legge mettersi

Pagina 9276

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584597
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi propongo conseguentemente che sia bensì pubblicata in tutto il regno la legge sull'organizzazione giudiziaria; ma che sia soppresso nell'atto

Pagina 8288

L'altra mia proposta tende a scemare l'influenza governativa; può conseguentemente trovare qualche resistenza negli uomini del potere. Ma questo è

Pagina 8290

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595990
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un linguaggio che allude ad un avvenire prossimo; ma noi qui non istiamo a fare diplomazia, noi facciamo delle leggi, conseguentemente l'onorevole

Pagina 2049

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612653
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conseguentemente prendere una risoluzione di deliberato proposito, calma e serena, dopo schiariti tutti i dubbi e sciolti tutti i nodi.

Pagina 83

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617986
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abignente. Io non sono tecnico, e conseguentemente non posso parlare di argomenti militari con quella competenza che sarebbe necessaria per essere

Pagina 3205