L'espressione "cortocircuito fra le Corti costituzionali" è stata coniata per definire una situazione nata dallo sviluppo e dal consolidarsi della
di immunità delle prestazioni in discorso, alla luce della nuova figura dell'intermediario assicurativo coniata dalla Direttiva n. 92/2002/CE. Di qui
, assoggettata alla medesima disciplina protettiva coniata per il consumatore puro, è occasione per svolgere una disamina critica intorno alla discussa figura
coniata dal supremo consesso tra statuizioni condannatorie meramente dipendenti e statuizioni condannatorie legate al dispositivo costitutivo da un
porta tuttavia inevitabilmente a disastri socio-economici, che gli psicopatici aziendali - tale è la definizione recentemente coniata - si lasciano
luce della nozione di entità economica unitaria coniata dalla giurisprudenza per fronteggiare i problemi giuridici connessi all'imputabilità alla
la concezione culturale del paesaggio coniata dalla Convenzione europea del paesaggio, ed evidenzia nelle maglie del dettato legislativo, un singolare
curare con maggiore attenzione la toelette della persona: abitudine riprovata da molti, specialmente in Francia, dove è stata anche coniata la parola
Pagina 15
fiero della sua medaglia e a tutti ne racconta la storia. Non come la meritò, perché, dice lui, non mette conto, ma con quale oro fu coniata. C'era una
Pagina 84
maestro, ha ragione, ed eccomi qui a spiegargliele. La signora Clelia ci ha raccontato che sulla medaglia coniata per la Bassi ci era il motto: Soli cui
Pagina 228
principe pagano coniata in oro, ma quella di un Cesare stanco e decadente, coniato sul rame e consumato dal lungo uso. La guardò mentre ella rimaneva
Pagina 1024
La facciata, secondo il primo progetto documentato da una medaglia coniata per la fondazione, era convessa, ad un solo ordine, abbastanza bassa da
Pagina 278
adottando la terminologia coniata a suo tempo da Van Doesburg e da Kandinskij), fosse visto con incredibile ostilità dalla maggior parte degli artisti e dei
Pagina 62
già valendosi del relitto quale appare di solito nelle opere della cosiddetta «junk art» (per adottare l’espressione coniata da Lawrence Alloway
Pagina 79
fiorentino Giotto, come riassume efficacemente la formula coniata da Cennino Cennini, che lo indica come «colui che rimutò l’arte del dipingere di greco in
Pagina 136
assai curiosa la genesi di quella riferita al sangue blu, per esprimere nobiltà, coniata in terra spagnola: le vene di aristocratici che non avevano
Pagina 42
naturalista in senso Zurbariano, anzi secondo il Tramoyeres (che ricalca la frase coniata dagli accademici per definire i «naturalisti»): «confundió
Pagina 390
ben presto a scadere. Come pure venne a scadere l'assimilazione di pop art con l'uso iniziale di questa espressione quale fu coniata per la prima volta
Pagina 104
’espressione coniata da Pierre Restany (cfr. Lyrisme et Abstraction, Milano 1960) di espaces imaginaires. Si tratta di un gruppo di artisti di cui il
Pagina 73
. Azoto significa “senza vita”. Pur derivando dal greco, è una parola moderna coniata alla fine del Settecento dall’infaticabile Lavoisier, che aveva
Pagina 90
“perspicillum”, da perspicere, guardare in profondità, con occhio attento e penetrante. La parola telescopio (“guardo lontano”) sarà coniata dal
Pagina 83
sovrano hanno una abilità tutta speciale per indovinare, da alcuni segni quasi impercettibili, il millesimo in cui la moneta è stata coniata.