(Cognome dell'adottato).
continua, l'affiliato, a cui è stato attribuito il cognome dell'affiliante, non assume il cognome del genitore.
Se si tratta di un figlio legittimo o di un figlio naturale riconosciuto, il cognome dell'affiliante può soltanto essere aggiunto a quello del minore.
Se l'adozione è compiuta da una donna maritata, l'adottato, che non sia figlio del marito, assume il cognome della famiglia di lei.
La pubblicazione consiste nell'affissione alla porta della casa comunale di un atto dove si indica il nome, il cognome, la professione, il luogo di
ciascuno di essi il cognome e il nome, il nome del padre, il domicilio, la cittadinanza e la razza.
principale, e il cognome e il nome del rappresentante preposto alla sede secondaria. Il rappresentante deve depositare presso il medesimo ufficio la sua
depositate presso un istituto di credito con l'indicazione del cognome e del nome del socio o dei numeri delle azioni, se queste sono al portatore.
Il giudice istruttore richiede al testimone il nome, il cognome, la paternità, l'età e la professione, lo invita a dichiarare se ha rapporti di
Nel ricorso debbono essere esposti i fatti sui quali la domanda è fondata e debbono essere indicati il nome e cognome e la residenza del coniuge, dei
della domanda; b) il cognome, il nome, il domicilio del titolare e, nel caso delle varietà vegetali, del costitutore, la ragione ovvero la denominazione
1. L'albo istituito ai sensi dell'articolo 202 deve contenere per ciascun iscritto il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, il titolo di
Dopo l'articolo 156 del codice civile è inserito il seguente: « Art. 156-bis - Cognome della moglie. - Il giudice può vietare alla moglie l'uso del
Per effetto dell'adozione l'adottato acquista lo stato di figlio legittimo degli adottanti, dei quali assume e trasmette il cognome.
stesso sesso, un cognome comune scegliendolo tra i loro cognomi. La parte può anteporre o posporre al cognome comune il proprio cognome, se diverso
La domanda di ammissione al passivo deve contenere il cognome e il nome del creditore, l'indicazione della somma, del titolo da cui il credito deriva
Ogni sottoscrizione deve contenere il nome e cognome o la ditta di colui che si obbliga. E' valida tuttavia la sottoscrizione nella quale il nome sia
L'atto di morte deve enunciare il luogo, il giorno e l'ora della morte, il nome e il cognome, l'età, il luogo di nascita, la razza, la professione e
Dei cambiamenti e delle aggiunte di cognome.
Chi richiede la pubblicazione deve dichiarare: il nome, il cognome, l'età, la cittadinanza o il rapporto di sudditanza, la razza, la professione ed
giorno e l'ora in cui sono formati; il nome, il cognome e la qualità dell'ufficiale dinanzi a cui si formano; il nome, il cognome, la paternità, se
Quando si tratta di bambini di cui non sono conosciuti i genitori, l'ufficiale dello stato civile impone ad essi il nome ed il cognome.
sesso del bambino, il nome e il cognome che gli sono imposti e l'istituto o la persona a cui esso è consegnato.
Oltre i requisiti formali richiesti dall'articolo 474 del codice di procedura penale, la sentenza contiene: 1° il nome, il cognome e il grado dei
La Corte inibisce l'uso del cognome celebre e torna sulla verità quale principio cardine della normativa sulla denominazione delle organizzazioni
all'attribuzione del cognome. Le riflessioni sono state suscitate da due recenti decisioni della Corte costituzionale, abrogative la prima (Corte Cost. 10
In tema di filiazione naturale, l'attribuzione del cognome paterno, in aggiunta a quello materno, al figlio, già riconosciuto dalla madre, può
Autonomia familiare e attribuzioine del cognome: i dubbi in Italia e le certezze in Europa
L'A., dopo aver ricordato i principali interventi del giudice comunitario in tema di doppio cognome, esamina una recente decisione della Corte
La Cassazione, prima sezione civile, attraverso questa sentenza affronta la vexata quaestio relativa al cognome da attribuire al figlio naturale nel
Il cognome del figlio legittimo con doppia cittadinanza: confronto tra l'ordinamento interno, il diritto sovranazionale e le legislazioni degli Stati
Il diritto al cognome maritale della cittadina bipolide fra legge nazionale e diritto comunitario
Con il decreto in commento il Tribunale di Novara riconosce a una cittadina bipolide il diritto di conservare il cognome maritale attribuitole nel
a) II potere-dovere di attribuzione giudiziale del cognome al figlio naturale, riconosciuto non contestualmente dai genitori. In tema di attribuzione
L'A., muovendo da una recente sentenza della Corte d'appello di Brescia, ripercorre il tema dell'attribuzione del cognome ai figli nati nel
dell'informazione, soffermandosi sulle nuove regole in tema di cambiamento e trasmissione del cognome.
La disciplina del cognome del figlio nato fuori dal matrimonio
La regola dell'assegnazione del cognome al figlio nato fuori dal matrimonio, dettata nell'art. 262 c.c., esclude l'automatismo che privilegia il
La disciplina Italiana del cognome dei figli nati dal matrimonio
Per la Corte di Strasburgo la disciplina italiana del cognome dei figli nati dal matrimonio, che per consuetudine è quello paterno, viola il divieto
Illegittimità dell'obbligo del cognome paterno e prospettive di riforma
cognome del marito, che discrimina la donna impedendo che sia trasmesso il suo cognome ai figli, pur quando sussista accordo tra i genitori. Il
Brevi note sull'autorizzazione alla donna divorziata a conservare il cognome dell'ex marito
Il cognome dei figli nell'ordinamento europeo. Profili comparatistici
Il persistente utilizzo del cognome maritale tra tutela dell'identità personale della ex moglie e diritto dell'ex marito a formare una seconda
dopo i saluti o le espressioni affettuose, la ripetizione di un affezionatissima davanti al nome e cognome.
Pagina 301
nelle occasioni attinenti esclusivamente il lavoro di uno dei due. L'unica differenza sta nel fatto che usano il proprio cognome nelle presentazioni e nel
Pagina 47
La signora che è riuscita a ottenere l'annullamento, riprende il suo cognome di ragazza e non porta più la fede. Parlando del marito evita di dire
Pagina 90
nell'allungamento e nell'ingrossamento del pene) si presenta un paziente calabrese dal cognome che richiama una delle più famose famiglie della 'ndrangheta.
È provato che Georgieff scrisse a Stambulow una lettera di minaccia, firmandola col proprio nome e cognome, nel giorno anniversario della morte di