Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coercibile

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il nuovo art. 614-bis c.p.c.: l'astreinte quale misura accessoria ai provvedimenti cautelari ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

116285
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infungibile e, pertanto, non coercibile attraverso gli ordinari mezzi di esecuzione di cui all'art. 612 c.p.c. L'inclusione, tra i parametri di

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391307
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fine immediato del bene comune degli uomini si tramuta in fine mediato e stromentale di sicurezza e perfezione esterna coercibile di quel bene stesso.

Pagina 1.310

, puramente etico-sociale, piena sicurezza mercé il diritto esterno e coercibile? Senza di ciò lo Stato non avrebbe ragion d'essere. È in questo modo che lo

Pagina 1.313

Secondo ufficio sociale-civile dello stato. ‒ 1. Fin qui lo Stato provvede al bene comune, assicurandolo mercé l'ordine estrinseco coercibile del

Pagina 1.320

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401353
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

coercibile, al quale opportunamente, logicamente, si volsero le altre forze politiche e finanziarie del paese?

Pagina 321

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403459
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La sostanza realistica del partito popolare italiano non è coercibile in quei due termini antitetici e polemici di clericalismo e di demagogia,dai

Pagina 104

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600487
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legislativa può esser legale nella forma, fecondo nella sostanza, coercibile al Paese cui si imponga una determinata norma legislativa; perchè è col

Pagina 3144