Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
7457
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli albergatori sono obbligati come depositari per le cose che i clienti hanno consegnate loro in custodia.
L'albergatore risponde della sottrazione, della perdita o del deterioramento delle cose portate dai clienti nell'albergo e a lui non consegnate, fino
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36683
Stato 1 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. I contratti sono redatti per iscritto e un esemplare è consegnato ai clienti.
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
37098
Stato 2 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Nella prestazione dei servizi di investimento e accessori gli strumenti finanziari e le somme di denaro dei singoli clienti, a qualunque titolo
, nell'interesse dei clienti e per l'integrità dei mercati; b) acquisire le informazioni necessarie dai clienti e operare in modo che essi siano sempre
Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
72195
Stato 1 occorrenze
- 2000
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. L'avvocato che si fa sostituire o coadiuvare da altri avvocati o praticanti rimane personalmente responsabile verso i clienti.
Compensi per la prenotazione e l'emissione dei biglietti aerei - abstract in versione elettronica
87365
Peirolo, Marco 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I compensi che le agenzie di viaggio e turismo percepiscono direttamente dai propri clienti per l'attività di intermediazione relativa al servizio di
Profili critici in tema di diritto alla restituzione degli strumenti finanziari e del denaro di "clienti" di S.I.M. sottoposta a liquidazione coatta amministrativa - abstract in versione elettronica
89594
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Profili critici in tema di diritto alla restituzione degli strumenti finanziari e del denaro di "clienti" di S.I.M. sottoposta a liquidazione coatta
Nell'accesso allo studio è consentito acquisire documenti che riguardano anche i clienti - abstract in versione elettronica
91882
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'accesso allo studio è consentito acquisire documenti che riguardano anche i clienti
Definite le modalità di trasmissione degli elenchi clienti e fornitori - abstract in versione elettronica
100862
Peirolo, Marco 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Definite le modalità di trasmissione degli elenchi clienti e fornitori
Nell'ambito degli elenchi clienti e fornitori, gli elementi informativi da comunicare devono essere individuati non sulla base della data di
Il ruolo dell'informazione nel nuovo Regolamento Intermediari Consob - abstract in versione elettronica
104907
Gabrielli, Andrea 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risparmiatori, il nuovo Regolamento Consob distingue tre diverse categorie di clienti: controparti qualificate, clienti professionali e clienti al
Ambito soggettivo e contenuto degli elenchi clienti e fornitori - abstract in versione elettronica
105550
Peirolo, Marco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ambito soggettivo e contenuto degli elenchi clienti e fornitori
Crediti verso clienti, interessi attivi ed economicità della gestione aziendale - abstract in versione elettronica
106326
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Crediti verso clienti, interessi attivi ed economicità della gestione aziendale
Elenchi clienti e fornitori per enti di promozione sociale, di volontariato e ONLUS - abstract in versione elettronica
106438
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Elenchi clienti e fornitori per enti di promozione sociale, di volontariato e ONLUS
Introduzione nel sistema informatico di uno studio professionale e appropriazione dell'archivio clienti - abstract in versione elettronica
110870
Farina, Carlo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Introduzione nel sistema informatico di uno studio professionale e appropriazione dell'archivio clienti
Il notaio procacciatore di clienti con società di capitali unipersonale - abstract in versione elettronica
117646
Cecchella, Claudio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il notaio procacciatore di clienti con società di capitali unipersonale
Il silenzio "a più voci" nelle narrazioni di clienti e avvocati - abstract in versione elettronica
132468
Scamardella, Francesca; Di Donato, Flora 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il silenzio "a più voci" nelle narrazioni di clienti e avvocati
"Home banking", captazione di credenziali di accesso dei clienti tramite "phishing" e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica
152982
Frau, Riccardo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Home banking", captazione di credenziali di accesso dei clienti tramite "phishing" e responsabilità della banca
Clienti morosi e professionisti: rischi e condizioni della chiusura della partita IVA - abstract in versione elettronica
157594
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Clienti morosi e professionisti: rischi e condizioni della chiusura della partita IVA
Tempo di viaggio domicilio-clienti e tempo di lavoro nella giurisprudenza della Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica
167062
Allamprese, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tempo di viaggio domicilio-clienti e tempo di lavoro nella giurisprudenza della Corte di Giustizia UE
Un letto di rose
238287
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
- 1924
- Arnoldo Mondadori editore
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Signore... signori... Tiarko si rivolge sopratutto ai clienti scelti, ai clienti intellettuali: la nuova composizione che egli lancia stasera, non
Pagina 119
Scritti giovanili 1912-1922
263719
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Del resto a sapere che cos’ella pensasse di sé e della pittura, valgono le sue parole, apparse di recente nelle lettere a’ clienti.
Pagina 270
Ricette di Petronilla
331297
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze
Da quella cortesissima ch’ella è, specie colle clienti vecchie, la signora Nene mi ha voluto anche subito insegnare il semplice modo di prepararlo.
Pagina 108
«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)
345907
AA. VV. 6 occorrenze
ALLORA PERCHÈ I CLIENTI CI ABBANDONANO?
È TROPPO PRESTO PER APRIRE! CORAGGIO, FILO... TRATTIENI I CLIENTI ANCORA UN PO’!
VORREI AVERNE TANTI, DI CLIENTI COME VOI! ANCHE IL CONTO È IN FORMATO MAXI!
E CHE SAPORE... YUM... SUBLIME! NON POSSO BIASIMARE I MIEI CLIENTI SE MI HANNO ABBANDONATO!
UN URAGANO FORZA CINQUE! VOGLIO SCOPRIRE CON QUALE TRUCCO SEI RIUSCITA AD APPROPRIARTI DEI MIEI CLIENTI!
LO SCOPRIREMO PRESTO... ORMAI È ORA DI PRANZO! MOBILITIAMO CHEF E CAMERIERI PRIMA CHE ARRIVINO I CLIENTI!
«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)
347219
AA. VV. 1 occorrenze
INTERESSATO SOLO AD ASSICURARE DUE CLIENTI AL CUGINO ALBERGATORE, IL POLIZIOTTO PRENDE PER BUONE LE SPIEGAZIONE DEI DUE RANGERS E SI AFFRETTANO A
«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)
348185
Mauro Boselli 3 occorrenze
NON è ABITUATO A CLIENTI ESIGENTI COME TE.
È PENSATA PER I CLIENTI DANAROSI CHE VOGLIONO FARSI I COMODI LORO... O FORSE ANCHE PER CERTI POLITICANTI CHE SI CREDONO CIRCONDATI DA NEMICI...
INOLTRE IL RAGAZZO DELLA STALLA SEMBRAVA SPAVENTATO E HA NEGATO DI AVER AVUTO ALTRI CLIENTI, QUEST’OGGI! CI HA DETTO CHE NESSUNO PASSA MAI DA RIO
«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)
351431
Claudio Nizzi 1 occorrenze
UN WHISKY, BILL! E LO VOGLIO IN UN VERO BICCHIERE, NON IN QUEI DITALI CHE RIFILI AI POVERI INERMI CLIENTI DI PASSAGGIO, LADRO DI UN BARISTA!
«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)
355114
1 occorrenze
QUELLO DOVREBBE CONOSCERE BENE L’AMBIENTE E LE ABITUDINI DEI CLIENTI.
«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)
355406
AA. VV. 1 occorrenze
DA DIECI ANNI IL NOSTRO BARMAN È IL SIGNOR ROLL. I CLIENTI SONO MOLTO AFFEZIONATI A LUI E SOPRATTUTTO AI SUOI COCKTAIL.
«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)
355999
Giovanni di Gregorio 2 occorrenze
L-LEI È UNO DEI NOSTRI CLIENTI PIÙ AFFEZIONATI...
NON SONO UNO DEI TUOI CLIENTI, DYLAN... LA STORIA DEL TUO QUINTO SENSO E MEZZO CON ME NON ATTACCA...
«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)
356639
Tiziano Sclavi 2 occorrenze
PERCHÈ LO TRATTATE COSÌ? CREDO LO FACCIA PER ALZARE IL MORALE AI CLIENTI!...
GIÀ,VOI L’AVETE CAPITO, MA IL GUAIO È CHE GENERALMENTE NON SI ALZA IL MORALE, SI ALZANO I CLIENTI, E SE NE VANNO!
«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)
362024
AA. VV. 2 occorrenze
È UN FANNULLONE, CAPACE SOLO DI SCONTENTARE I CLIENTI! OGGI NON SI È NEMMENO PRESENTATO AL LAVORO!
TENETE! QUESTA È LA LISTA DELLE PERSONE A CUI CONSEGNARE LE BOTTIGLIE! STATE ATTENTO, PERÒ: ALCUNI CLIENTI SONO MOROSI!
«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)
364552
AA. VV. 1 occorrenze
NON ILLUDERTI, TOGO! I “MAMBA” SONO BRUTTI CLIENTI ANCHE PER ME! ANZI, È MEGLIO ALZARE I CALCAGNI ED ANDARCENE BUONI BUONI!...
«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)
366072
AA. VV. 1 occorrenze
AVETE AVUTO MOLTI CLIENTI QUESTA MATTINA?
Corriere della Sera
369159
AA. VV. 1 occorrenze
• Assaltano una banca e sequestrano i clienti
La Stampa
374633
AA. VV. 2 occorrenze
Finti clienti arraffano 50 milioni
clienti: «Una serata da dimenticare»
La Stampa
380702
AA. VV. 1 occorrenze
Dopo queste rivelazioni il giudice ha negato ai difensori dei due imputati un colloquio con i loro clienti - Nessun risultato concreto dalla perizia
La notte di un nevrastenico
387538
Bacchelli, Riccardo 1 occorrenze
Questa Fiera intasa i Palaces e gli Hôtels di clienti d'ogni genere e colore.