L'A. commenta la decisione della Corte capitolina evidenziando come il consenso dei creditori alla trasformazione della società di persone in società
Per l'indeducibilità dell'assegno divorzile in unica soluzione, la Commissione capitolina si adegua alla lettera della legge ed agli univoci
Con la pronuncia in epigrafe la Corte capitolina affronta l'interessante aspetto processuale dell'applicabilità dell'istituto di cui all'art. 281
compagine sociale, in contrasto con il modello di cui all'art. 34, comma 2, del d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5. La Suprema Curia capitolina dirime il
capitolina sulle conseguenze processuali da essa generate.
Le sentenze in commento, prendendo le mosse, rispettivamente, la Corte capitolina da un atto di appello proposto avverso una sentenza di condanna al
revocazione della sentenza della Corte capitolina, né nell'accordo transattivo con il quale le parti, all'indomani di tale sentenza, avevano posto fine
La sentenza in commento, pronunciata dalla Corte capitolina nell'ambito di una complessa controversia relativa all'uso del marchio "PARLIAMENT" per
, era questa volta imposta dalla configurazione della zona: l’incombente altura capitolina da un lato, la valle del Foro dall’altro, l’arco di Settimio
Pagina 244
, l’Apollo, la Venere Medicea, la Venere di Milo e Capitolina; il Gladiatore moribondo, i Colossi di Monte Cavallo, e gli stupendi avanzi del
Pagina 19
per il fasto profano e una decorazione sontuosa, ottenuta con largo Fig. 97. Venus capitolina (variante della Venus pudica), copia romana in marmo da
Pagina 128
Capitolina. una complicata sfera armillare (fig. 140). Si tratta di un dispositivo prospettico che costituisce una variante del «velo» albertiano. È lo stesso
Pagina 178
Capitolina. Fig. 53. Domenico Zampieri detto il Domenichino, Apparizione della Vergine ai santi Nilo e Bartolomeo, 1608-09, Grottaferrata (Roma), Abbazia
Pagina 76
, la falce e il martello, la stella americana, come i simboli tipicamente romani, quali la lupa e l’aquila capitolina. Sulla tela un velo di copertura
Pagina 191
La “FINADINVAL” S.R.L., con il quarto mezzo di ricorso, accampa che nella pronuncia resa sul tema dalla corte capitolina sarebbero rilevabili
La “FINADINVAL” S.R.L., con il primo mezzo del ricorso principale, accampa che, in tal guisa statuendo, la corte capitolina sarebbe incorsa in
Stamane, alle 11, ricorrendo l'anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, alla Protomoteca capitolina nel palazzo dei Conservatori, il sindaco di
Per la ricorrenza la bandiera nazionale è stata issata sulla Torre Capitolina e su tutti gli edifici pubblici, quella di Roma, sulla loggia del
occhi sulla Guida; mi orientai... Quella divinità era nientemeno che la Venere di Prassitele , la Venere Capitolina . Il mio segretario comunale, che