Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autocoscienza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ruolo del Direttore del Personale nella Sanità pubblica - abstract in versione elettronica

107467
Dal Gesso, Samuel; Russo, Tommaso; Stucchi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salto di maturità sia nella considerazione che le Direzioni Aziendali hanno della figura del Direttore del Personale, sia nell'autocoscienza da parte di

Forme del potere in Measure for Measure. Corpo pubblico/corpo privato: autorità/libertà e desiderio - abstract in versione elettronica

134935
Bezrucka, Yvonne 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

litteram. L'autoritarismo è decostruito attraverso l'argomento della sessualità che, nel play, è sinonimo di autonomia, autocoscienza e libertà. Liceità

Il parlamento convertito alle "conversioni": l'abuso del decreto-legge fiscale - abstract in versione elettronica

137411
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la divisione dei poteri, ma all’autocoscienza dello stesso Parlamento affinché riprenda il ruolo che la storia e la Costituzione gli affidano.

Accessi fiscali: "disagi" per il soggetto passivo o diritti del contribuente? - abstract in versione elettronica

147821
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autocoscienza del Parlamento affinché riprenda il ruolo che la storia e la Costituzione gli affidano.

L'arte di guardare l'arte

257304
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Colpisce l’autocoscienza romantica di Wagner. In fondo non fa che portare alle ultime conseguenze la lezione storica dell’opera italiana nel momento

Pagina 77

Corriere della Sera

383456
AA. VV. 1 occorrenze

» sulla rivista «Il Convegno», e fissa con autocoscienza modesta ma sicura la ragioni e i valori della propria poesia.

Gesù contemporaneo

402664
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

determina via via linguaggio e mutazioni appunto perché è vita e processo e approfondimento e continuo rampollare di vita e di autocoscienza creatrice.

Pagina 208

Il modernismo che non muore

402797
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'unità dello spirito nell'autocoscienza dei valori assoluti ed eterni, intravveduta dal cristianesimo primitivo, e poi dispersa e sommersa

Pagina 54