Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aumenti

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18325
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Limiti degli aumenti di pena nel caso di concorso di più circostanze aggravanti)

Se le circostanze attenuanti sono ritenute prevalenti sulle circostanze aggravanti, non si tien conto degli aumenti di pena stabiliti per queste

diminuzioni di pena stabilite per le circostanze attenuanti, e si fa luogo soltanto agli aumenti di pena stabiliti per le circostanze aggravanti.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37751
Stato 1 occorrenze

Aumenti di capitale

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46997
Stato 6 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle promozioni ed agli aumenti periodici di stipendio provvede l'amministrazione cui l'impiegato appartiene.

Il tempo trascorso in aspettativa è computato per intero ai fini della progressione in carriera, dell'attribuzione degli aumenti periodici di

Il tempo trascorso in aspettativa per infermità è computato per intero ai fini della progressione in carriera, dell'attribuzione degli aumenti

D.P.R. 19 marzo 1955, n. 520, è valutata agli effetti dell'attribuzione degli aumenti periodici di stipendio.

progressione economica. Ai fini dell'attribuzione degli aumenti periodici di stipendio si computa l'anzianità posseduta tanto nel ruolo aggiunto che nel ruolo

Ai fini delle attribuzioni degli aumenti periodici si computa l'anzianità del grado di provenienza determinata ai sensi dell'art. 373. Qualora nel

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56405
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Gli aumenti di capitale a pagamento di società per azioni, in accomandita per azioni, di società a responsabilità limitata si considerano

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59106
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione ha facoltà di autorizzare con legge aumenti di imposte, di tasse e di contributi, comprese le imposte di consumo spettanti ai Comuni e

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62133
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le percentuali sul maggior valore dovute a termini dell'art. 145 sono così determinate: 2% per aumenti di valore non eccedenti L. 10.000 3% per

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69651
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Aumenti del canone)

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76729
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena della reclusione militare da applicare per effetto degli aumenti non può comunque eccedere gli anni trenta.

Se concorrono più circostanze aggravanti o attenuanti, per determinare i limiti degli aumenti o delle diminuzioni di pena, si applicano le

I rincari delle imposte indirette seguono la strada del decreto legge - abstract in versione elettronica

88745
Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un percorso a "slalom", gli aumenti delle imposte indirette, che nei limiti di precise esigenze di gettito predeterminate per ciascuno degli

Le tariffe maggiorate si applicano sulla superficie totaledel messaggio pubblicitario - abstract in versione elettronica

89401
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione che applica gli aumenti tariffari dell'imposta sulla pubblicità non "a scaglioni" ma sull'intera metratura dell'impianto riconduce

Aumenti di capitale nelle s.p.a - abstract in versione elettronica

91760
Benvenuto, Leonardo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aumenti di capitale nelle s.p.a

La riforma del diritto societario ha disciplinato la materia degli aumenti di capitale nelle società per azioni in sostanziale linea di continuità

Nuovo regime per le spese di giustizia: aumenti per i processi amministrativi - abstract in versione elettronica

103798
Caminiti, Mariangela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovo regime per le spese di giustizia: aumenti per i processi amministrativi

La portata applicativa degli aumenti dell'imposta di bollo sui depositi di titoli - abstract in versione elettronica

127300
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La portata applicativa degli aumenti dell'imposta di bollo sui depositi di titoli

La nuova frontiera della liquidazione del danno biologico: gli aumenti personalizzati, quando, come, perché - abstract in versione elettronica

167670
Pizzo, Ottavia; Russo, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova frontiera della liquidazione del danno biologico: gli aumenti personalizzati, quando, come, perché

La cucina futurista

303862
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Peccato che la carne - dopo il solito giro di presentazione intorno alle tavole - giunga quasi fredda. E non vale che S. E. Marinetti ne aumenti il

Pagina 134

Il letto vuoto

344785
Pecora, Elio 1 occorrenze

Il padrone di casa, un anziano barone, chiede e ottiene aumenti da tutti gli inquilini, eccetto che da lui.

Il Corriere della Sera

370080
AA. VV. 1 occorrenze

Aumenti di capitali Società di macinazione

Il Nuovo Corriere della Sera

372100
AA. VV. 1 occorrenze

comunicato per chiarire che gli aumenti dei fitti dal 1° gennaio scorso saranno computati, ai fini delle eventuali variazioni della scala mobile, sugli indici

Corriere della Sera

377815
AA. VV. 1 occorrenze

L'indagine della magistratura su questo particolare aspetto delle irregolarità sugli aumenti tariffari si preannuncia particolarmente complessa e

Corriere della Sera

382320
AA. VV. 1 occorrenze

. Intanto, però, il clima di incertezza non favorisce la sottoscrizione dei numerosi aumenti di capitale che hanno preso avvio martedì, in coincidenza con

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411860
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il quadro seguente dimostra lo stato del personale ora addetto alla carta geologica, gli stipendii che ha, e gli aumenti che andrà ricevendo.

Pagina 8

L'uomo delinquente

467563
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1° Agli aumenti nel consumo dell'alcool corrispondono con sufficiente ma non precisa frequenza Che l'aumento o la diminuzione nel consumo dell'alcool

Pagina 112

Questi aumenti esprimono l'influsso della coltura.

Pagina 132

Per mostrare quanto la meno avanzata civiltà aumenti alcuni delitti, noto che, in confronto all'Italia Settentrionale, la quota di ciascuno dei

Pagina 230

«È naturale, scrive, che più procediamo più aumenti l'importanza del denaro, perchè con esso ci si può procurare il massimo dei piaceri, e sempre

Pagina 532

corrisponde un aumento di reati come nel 1884-86; però anche gli aumenti delle partenze, 1883-88, si combinano pure con aumenti di reati, 1884-88.

Pagina 82

periodi 1842-45, 1848-52, 1884-88 segnano volta a volta aumenti e diminuzioni.

Pagina 90

Problemi della scienza

526605
Federigo Enriques 1 occorrenze

Per riuscire a codesto scopo occorrerebbe possedere non il concetto di «temperature uguali», ma quello di «aumenti uguali di temperatura».

Pagina 265

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552206
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affermerebbe solennemente il principio che agli aumenti di spesa debbano andare connessi gli aumenti d'oneri, rimanderebbe però la questione complessiva

Pagina 7194

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554116
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Pei comuni nei quali la nuova aliquota supererà l'attuale imposta erariale (come l'ho già indicata) gli aumenti saranno distribuiti gradualmente in

Pagina 15833

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589055
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. La proposta mia è che si aumenti di due milioni almeno questo capitolo.

Pagina 4125

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602349
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aumenti, non avrebbero potuto trovare modo di collocarsi, o almeno avrebbero incontrate maggiori difficoltà. Senza tale ragione credo assolutamente

Pagina 8885

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609916
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Invece gli altri aumenti dello tariffe doganali sono minimi. Però riuniti gli uni e gli altri aumenti, questa tassa può essere accettata come una

Pagina 1749

Vi sono aumenti di tariffa anche insignificanti, per cifre minime, ma che possono dar luogo qui ad una discussione lunghissima, porche sono aumenti

Pagina 1752

rettificazione, io dirò all'onorevole ministro, che tutti gli altri aumenti (perchè io qui parlo sotto il punto di vista finanziario, che è un punto

Pagina 1752

Quando noi esaminiamo il problema, e ci avvediamo di non poterlo risolvere senza aumenti nel bilancio dello Stato o senza ricorrere a qualche nuovo e

Pagina 1762

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611307
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cavalli; oppure aumenti il numero dei depositi di allevamenti, portandoli al vero significato della parola, poichè oggi depositi allevamenti non mi

Pagina 3523

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614891
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aumenti brutali nei redditi imponibili e che so io.

Pagina 3683

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619403
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando veggo che tutti gli anni noi dobbiamo aumentare il bilancio per le carceri, e scrivere questi aumenti in milioni, io desidero almeno che non

Pagina 8187

Tuttavia posso assicurare la Camera che darò opera indefessa perchè il lavoro delle manifatture aumenti, e spero, se potrò progredire nella strada

Pagina 8187

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624769
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto agli aumenti naturali delle entrate, io credo

Pagina 1142