Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribuirlo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il voto del "protector" di un "trust" nell'assemblea della s.r.l. - abstract in versione elettronica

157383
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se un "trust" è socio di una s.r.l. il voto spetta al "trustee" e non è possibile attribuirlo al "protector". Se il "trustee" viola le istruzioni di

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200786
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavorando, non cercate di nasconderlo o, peggio ancora, di attribuirlo a un collega. Riconoscetelo onestamente, cercate possibilmente di porre un rimedio, e

Pagina 169

Eva Regina

203757
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza che vi sia bisogno di attribuirlo ad altre cause. Oltre il ritegno per la novità, v' è, per tante, la timidezza. Molte donne che hanno ingegno

Pagina 370

C'era due volte il barone Lamberto

219514
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scale, le correnti d'aria, la pioggia, il sole e la luna». Certe volte il barone Lamberto sente un dolorino qui o lí, ma non riesce ad attribuirlo con

La pittura antica e moderna

252697
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maraviglia; e bisogna forse attribuirlo all’amore che pur avevano i nostri quattrocentisti, e in ispezialtà i Fiorentini, a quella loro tempera. Con la quale

Pagina 34

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549689
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ufficio, e gli altri che spingevano il loro spirito conciliativo sino ad attribuirlo a quelli che loro succedessero. Ma eravamo sempre d'accordo fra noi

Pagina 6385

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618177
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attribuirlo a desiderio di procrastinare, o rimandare il disegno di legge, cui si riferisce la Giunta generale del bilancio col suo ordine dei giorno. Anzi ad

Pagina 3214

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

costantemente nei negozŒ temporali, che hanno trattato coi principi, è così nobile e sublime che non si può attribuirlo, considerando le occasioni che ebbero d

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

applauso dagli uomini, che è un fine ignobilissimo; ma quando tuttavia quest' applauso viene da sè, attribuirlo a Gesù Cristo, a cui solo appartiene, e

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

principi, è così nobile e sublime che non si può attribuirlo, considerando le occasioni che ebbero d' ingrandirsi, se non alle forze morali di una

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

necessitato a salire al pensiero, e, non potendolo disconoscere, si contenta d' attribuirlo al senso dove trova pure il sostegno d' una realità. Ridotto

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

alla moralità! Qual forma novella di moralità, dacchè incomincia qui l' uomo a poter riflettere sul proprio operare, attribuirlo a se, e sentire, che

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del corpo nostro vivente? E quanto al pensiero, non è assurdo l' attribuirlo ad un organo, ad una macchina vivente qualsiasi? Si confondono adunque