L'atto pubblico è il documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica
può attribuirgli un'indennità, salvo che i miglioramenti siano il risultato dell'ordinata e razionale coltivazione.
dagli articoli precedenti ovvero ad attribuirgli altro vantaggio in contrasto con le disposizioni della presente legge.
pubblico è, infatti, il documento redatto da un notaio o da un altro pubblico ufficiale specialmente autorizzato ad attribuirgli pubblica fede, qualifica
particolare, la funzione antielusiva che talora si è ritenuto di attribuirgli; ma altresì consente nel contempo di rimarcarne la specifica ed assorbente
articolo si applicherebbe anche al passato senza però attribuirgli natura retroattiva. Inoltre, tale affermazione si fonda su una visione errata (e solo
osservatori superficiali sogliono attribuirgli.
Pagina 9
Martino; quindi ci lambicchiamo il cervello per negare ogni destrezza e perspicacia al primo autore, mentre se si trattasse d'attribuirgli un delitto
Pagina 62
presentato; non attingere nessuna falsa vanità della sua domanda, e non attribuirgli la menoma umiliazione pel rifiuto patito. Sono tanto vecchia, ho tanto
Pagina 93
gente della penisola propensa al maraviglioso, spinse l'ammirazione fino ad attribuirgli il dono dei miracoli. Quell'anima caritatevole, quel vaso di
Pagina 301
suo sistema, lo svuotamento della funzione dell’arte è ben diverso da quello che vorrebbero attribuirgli taluni per farne il profeta della situazione
Pagina 131
Praticamente poi nell'esaminare l'attività di Zurbaran il K. non falla mai nell'attribuirgli e nel ritoglierli questo o quel dipinto; non piccolo
Pagina 454
comodo attribuirgli un segno in base a qualche convenzione suggerita dalla natura della questione che si discute. Ne abbiamo già avuto un esempio nel
Pagina 255
) si può subito attribuirgli l’espressione
Pagina 465
all'opposto attribuirgli una compressibilità infinita.
Pagina 289
allineamenti astronomici e nessun astronomo moderno è finora riuscito ad attribuirgli un significato plausibile in qualità di antico osservatorio”.
Pagina 15
Ma un'altra proprietà ancòra doveva avere l'etere. Infatti, dovendo agire come veicolo delle onde della luce, per la necessità di attribuirgli
Pagina 79
dell'instituzione dell'Economato, nè basta per attribuirgli l'indole di un'opera pia. Se si ammettesse il principio accennato dall'onorevole Chiaves, ossia se
Pagina 3099
che egli cessi dall' essere Dio: come, a ragion di esempio, se noi volessimo attribuirgli qualche umano sentimento, il concetto in noi suscitato e
universale? O come sarà identico al singolare quello, che è universale per sè? L' attribuirgli un nome novo, quello di ragione, «logos», questo, come
' essere indeterminato, dall' altra la qualità essenziale che si tratta di attribuirgli; 2 concepito il subietto vestito delle qualità essenziali. Quindi
pare più convenevole d' attribuirgli, senza la cognizione del quale non si potrebbe definire il modo del suo esercizio. Che egli abbia una prima, una
pare più convenevole d' attribuirgli, senza la cognizione del quale non si potrebbe definire il modo del suo esercizio. Che egli abbia una prima, una
parla dell' Uno, è costretto dall' intrinseca necessità di attribuirgli quell' essere, ossia quell' essenza che pure gli toglie; così cade nella
presentato; non attingere nessuna falsa vanità della sua domanda, e non attribuirgli la menoma umiliazione pel rifiuto patito. Sono tanto vecchia, ho tanto