Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribuirgli

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11360
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto pubblico è il documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica

può attribuirgli un'indennità, salvo che i miglioramenti siano il risultato dell'ordinata e razionale coltivazione.

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69709
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli articoli precedenti ovvero ad attribuirgli altro vantaggio in contrasto con le disposizioni della presente legge.

Accordi patrimoniali fra coniugi e valore probatorio del verbale di udienza del giudizio di separazione - abstract in versione elettronica

115269
Irti, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico è, infatti, il documento redatto da un notaio o da un altro pubblico ufficiale specialmente autorizzato ad attribuirgli pubblica fede, qualifica

L'art. 20 d.p.r. 131/1986: solo norma di interpretazione degli atti? - abstract in versione elettronica

121687
Pischetola, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la funzione antielusiva che talora si è ritenuto di attribuirgli; ma altresì consente nel contempo di rimarcarne la specifica ed assorbente

"Leasing" ed esclusiva soggettività passiva dell'utilizzatore per le imposte patrimoniali - abstract in versione elettronica

166775
Fransoni, Guglielmo; Coli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo si applicherebbe anche al passato senza però attribuirgli natura retroattiva. Inoltre, tale affermazione si fonda su una visione errata (e solo

Galateo ad uso dei giovietti

183764
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservatori superficiali sogliono attribuirgli.

Pagina 9

Nuovo galateo

189496
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Martino; quindi ci lambicchiamo il cervello per negare ogni destrezza e perspicacia al primo autore, mentre se si trattasse d'attribuirgli un delitto

Pagina 62

La gente per bene

191578
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentato; non attingere nessuna falsa vanità della sua domanda, e non attribuirgli la menoma umiliazione pel rifiuto patito. Sono tanto vecchia, ho tanto

Pagina 93

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222794
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gente della penisola propensa al maraviglioso, spinse l'ammirazione fino ad attribuirgli il dono dei miracoli. Quell'anima caritatevole, quel vaso di

Pagina 301

Le due vie

255321
Brandi, Cesare 1 occorrenze

suo sistema, lo svuotamento della funzione dell’arte è ben diverso da quello che vorrebbero attribuirgli taluni per farne il profeta della situazione

Pagina 131

Scritti giovanili 1912-1922

264852
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Praticamente poi nell'esaminare l'attività di Zurbaran il K. non falla mai nell'attribuirgli e nel ritoglierli questo o quel dipinto; non piccolo

Pagina 454

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497806
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

comodo attribuirgli un segno in base a qualche convenzione suggerita dalla natura della questione che si discute. Ne abbiamo già avuto un esempio nel

Pagina 255

) si può subito attribuirgli l’espressione

Pagina 465

Problemi della scienza

527139
Federigo Enriques 1 occorrenze

all'opposto attribuirgli una compressibilità infinita.

Pagina 289

Storia sentimentale dell'astronomia

533792
Piero Bianucci 1 occorrenze

allineamenti astronomici e nessun astronomo moderno è finora riuscito ad attribuirgli un significato plausibile in qualità di antico osservatorio”.

Pagina 15

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540209
Harry Schmidt 1 occorrenze

Ma un'altra proprietà ancòra doveva avere l'etere. Infatti, dovendo agire come veicolo delle onde della luce, per la necessità di attribuirgli

Pagina 79

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565031
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'instituzione dell'Economato, nè basta per attribuirgli l'indole di un'opera pia. Se si ammettesse il principio accennato dall'onorevole Chiaves, ossia se

Pagina 3099

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che egli cessi dall' essere Dio: come, a ragion di esempio, se noi volessimo attribuirgli qualche umano sentimento, il concetto in noi suscitato e

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

universale? O come sarà identico al singolare quello, che è universale per sè? L' attribuirgli un nome novo, quello di ragione, «logos», questo, come

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' essere indeterminato, dall' altra la qualità essenziale che si tratta di attribuirgli; 2 concepito il subietto vestito delle qualità essenziali. Quindi

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pare più convenevole d' attribuirgli, senza la cognizione del quale non si potrebbe definire il modo del suo esercizio. Che egli abbia una prima, una

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pare più convenevole d' attribuirgli, senza la cognizione del quale non si potrebbe definire il modo del suo esercizio. Che egli abbia una prima, una

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parla dell' Uno, è costretto dall' intrinseca necessità di attribuirgli quell' essere, ossia quell' essenza che pure gli toglie; così cade nella

LA GENTE PER BENE

678061
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presentato; non attingere nessuna falsa vanità della sua domanda, e non attribuirgli la menoma umiliazione pel rifiuto patito. Sono tanto vecchia, ho tanto